Khannato di Ventilia

Mappa di Kosiri
30px = 1cm = 200km

Storia di Ventilia
Popolazione

Nomadi. Onore guerrieri che sono sia uomini sia donne.
Divisi in 5 clan principali, che si dividono tribù più piccole.
Il capo clan è il più intelligente/forte del clan: colui che può portare a maggior gloria il clan. Una volta nominato lo resta a vita.
Ogni clan ha la sua rocca ancestrale ove poter incontrarsi tutti insieme, e da utilizzare per i giochi di destrezza, per commerciare, ecc.. Ci sono delle sette intrecciate tra i clan (es. i corridori, i fabbri, le guerriere..) che hanno membri misti dei vari clan e nelle tribù.
La rocca dei venti è il luogo predisposto per gli incontri tra clan. Lugo in cui non ci si può scontrare, chiunque sollevi un’arma per attaccare un altro viene espulso dal clan e dalla setta, esiliato a girare nel deserto da solo. La guerra tra tribù è visto come un modo per rendere tutto il popolo più forte. Anche gli avversari. Rispetto tra vinti e vincitori Non ci possono essere scontri tra tribù dello stesso clan, ma ci possono essere unioni e alleanze, oltre agli sconti, tra tribù di clan diversi. Alleanze anche tra clan sono comuni Ogni tribù ha il suo capo guerriero che lo guida, i quali rispondono al capo clan. i nemici catturati in combattimento diventano i “servitori”, per mantenere intatto il loro onore, dei catturatoti per un periodo, dopo il quale possono tornare liberamente alla loro tribù.

L’onore è un principio fondate di tutto il popolo. Non possono essere presi prigionieri i bambini, le donne incinte, i vecchi o inabili, gli ingegneri/costruttori di armi. Grande vanto portano al clan le invenzioni di nuove armi e nuove invenzioni in generale, che quindi sono incentivate. Gradi corridori e nuotatori, cavalcatori di animali, che addestrano per aiutarli, dai cavalli e cammelli per i grandi pesi e i più deboli, fino ai leoni/ tigri per i guerrieri. Usano anche barche da pesca.

Dichiarazione di Ventilia al passaggio della tecnologia (16' ciclo?): 1. La proprietà è legata al Clan; ogni Clan ha la proprietà di alcune mandrie e dei territori ancestrali. La gestione del cibo è pubblica, e mantenimento dell truppe, mentre il resto è familiare. 2. La ricchezza è distribuita da i Capiclan all'interno del clan, ed è distribuita equamente.

12' - Inizia la colonizzazione dell'arcipelago di isole che circondano la penisola in cui si trova Ventilia
13' - Viene costruito il primo Villaggio nomade sull'arcipelago, con una rete di barche per il trasporto e movimento della popolazione

Il 21' ciclo passa alla 5' Tecnologia

Livello Tecnologico

18' - Sale e spezie 19' - Uso dell'acqua 20' - Cavalcature - Lavorazione del rame (scoperto da Usme) 21' - Scrittura
Data di Dissoluzione
1150 - 23'
Tipo
Geopolitical, Clan
Successor Organization
Related Species

Articles under Khannato di Ventilia


  • 0 Cp


    Formazione di Ventilia
    Founding
  • 250 Ci

    5

    Incontro fra Canc e Ventilia
    Discovery, Exploration
    Additional timelines
  • 260 Ci

    5
    370 Ci

    7

    Guerra e annessione di Canc
    Military action

    5' ciclo: incontro fra Canc e Ventilia
    7' ciclo: Dopo una lunga guerra nel Avviene una integrazione pacifica di Canc in Ventilia, a seguito di una lunga guerra. Tuttavia una delle 5 tribù di Ventilia decide di sfruttare la popolazione di Canc nella sua zona di competenza, e questa frizione impedisce di iniziare immediatamente l'integrazione culturale.

  • 455 Ci

    9

    Concilio delle Tribù di Ventilia
    Political event

    Scontro interno fra le Tribù a causa dell'annessione di Canc

    Additional timelines
  • 650 Ci

    13
    750 Ci

    15

    Scontro fra Ventilia e Solar
    Military action

    12' Ventilia scopre insediamenti di Solar, e si prepara ad attaccare.   13' Ventilia attacca Solar, conquistando due terreni di caccia, non riesce tuttavia a esplorare via cabotaggio, e muore la sua truppa in esplorazione dell'insediamento vicino alla costa. Alcune truppe fuggite dall'insediamento nell'entroterra si scontrano con l'esercito di Ventilia, che aveva già occupato il terreno centrale. Dopo aver subito alcune perdite dalle frecce degli avversari si disperdono nel deserto, per riunirsi con il resto delle truppe. Grazie a questi sopravvissuti e alla truppa uccisa nell'esplorazione, Solar vede e capisce come funzionano gli archi, pur senza poterli riprodurre.   14' Ventilia con una spedizione militare conquista la capitale storica di Solar - Conquista della capitale storica di Solar   15' Proseguono gli scontri, con la conquista di un altro paio di terreni di caccia di Solar, i popoli si preparano ad aprire un dialogo.

  • 700 Ci

    14

    Conquista della capitale storica di Solar
    Military action

    Parte del conflitto fra Solar e Ventilia: Scontro fra Ventilia e Solar

    Continua lo scontro fra Ventilia e Solar, Ventilia conquista la capitale storica di Solar, e 500k popolazione. Viene integrata pacificamente, secondo il modello già applicata. La popolazione accetta questa situazione (5 al dado della stabilità).

  • 800 Ci

    16

    Annessione di Solar
    Diplomatic action

    Prosegue il conflitto fra Solar e Ventilia. La flotta conquista e razzia due villaggi di Solar, prima che si inizi un incontro diplomatico. Grazie all'ordine di non resistere, le razzie non sono distruttive. Alla fine Solar decide di integrarsi in Ventilia. La popolazione accetta questa integrazione.

  • 850 Ci

    17

    Carestia di Ventilia del 17'
    Disaster / Destruction

    Una serie di cambiamenti climatici nelle correnti del mare porta a una grande carestia che colpisce tutta la penisola di Ventilia, coinvolgendo l'intero territorio e tutti i popoli integrati.

    Additional timelines
  • 854 Ci

    17
    880 Ci

    18

    Incontro fra Usme e Ventilia
    Discovery, Exploration

    Incontro fra Usme e Ventilia, che affonda tre navi di Usme e occupa una mandria. 18' - Viene contenuto il movimento via terra, mentre viene occupata la costa. Dopo alcuni scontri si tira per riuscire a parlarsi (6) e Ventilia ricecve una delegazione di Usme.

  • 952 Ci

    19

    II Concilio delle Tribù di Ventilia
    Gathering / Conference

    Ventilia - Alcuni clan vogliono diventare stanziali - 2 clan in particolare, che rappresentano il 25% di popolazione (2.5ml) nella zona vicino a Usme. Viene convocato il Consiglio dei Clan. Viene creato un nuovo statuto del consiglio dei Clan, con una figura che rappresenta tutti, e un nuovo concilio stanziale. Si permette ai due clan di stabilirsi, sono determinati i villaggi. Il militare è unito e gestito del leader generale. Il rappresentante degli stanziali è Tasso. I vantaggi degli stanziali verranno dati a 3 clan dei nomadi.

  • 1050 Ci

    21

    Attacco di Ventilia a Xanatar
    Military: War

    Ventilia attacca la capitale di Xanatar , occupandola. Xanatar cede a Ventilia 2 insediamenti, che entrano nella parte stanziale.

  • 1106 Ci

    22

    Incontro fra Ventilia e Arrakis
    Discovery, Exploration

    Ventilia vede Arrakis, attacca occupando un villaggio e alcune fonti di cibo.

  • 1109 Ci

    22

    Ingresso dei Mercanti alla Corte Imperiale di Ventilia
    Civil action

    Dichiarazione di Ventilia: mercanti chiedono di riconoscere maggiore importanza, ed entrano nella corte imperiale.

    Additional timelines
  • 1150 Ci

    23

    Conio di Ventilia
    Political event

    L'impero di ventilia crea un sistema unificato globale di scambio basato su moneta coniato: l'Imperia. Di cui detiene il monopolio nell'erogazione di nuovo conio. Questo permette la trasformazione di ogni bene in moneta non deperibile e dirabile, che non si svaliuta. L'impero definisce la base di valore di scambio

    More reading
    23° - 30 Gennaio 23
  • 1151 Ci

    23

    Conquista di Aghi

    Ventilia nella sua esplorazione incontra Aghi e gli intimata la resa, mantenendo l'indipendenza e pagando il 20% di dazi.

    More reading
    23° - 19 Dicembre 22
  • 1152 Ci

    23

    Conquista di Arrakis

    La parte più interventista di Ventilia ha invaso arrakys e conquistato due città, invade 2/3 del paese e poi ha trattato la resa con i saggi del popolo che si è annesso completamente a Ventilia.

    More reading
    23° - 19 Dicembre 22
  • 1153 Ci

    23

    Le città stato di Ventilia

    Tre importanti città di Ventilia stanziale chiedono varie forme di autonomia, che vengono concesse in modo diverso. Sviluppo di una città dei divertimenti, industria aurifera e cura delle strade (da scrivere meglio).

    More reading
    23° - 9 Gennaio 23
  • 1170 Ci

    23

    Ingresso degli Azzurri nell'Impero di Ventilia
    Diplomatic action

    Ventilia arriva dagli azzurri, che entra in Ventilia e dice che al nord ci sono altri nemici.

    More reading
    24° - 23 Gennaio 23
  • 1267 Ci

    25

    Annessione di Sett in Ventilia
    Diplomatic action

    Sett… abbandonato a se stesso per anni, ha avuto problemi con una pandemia, con i vicini bellicosi, trova la forza di avere due Leader che si incontrano con Ventilia. Sett viene accerchiato da Ventilia che fa tre mosse contemporanee in più punti via mare e via terra; in prima battuta ci si incontra e si trova l’accordo di parlamentare visto che ci si capisce bene, invece in altro punto via terra prova a difendersi, ma capitola e a questo punto chiede di essere parte di Ventilia mantenendo la propria etnia, cultura, Ventilia aumenterà il benessere del popolo di Sett.

    More reading
    25° - 1 Maggio 23
  • 1280 Ci

    25

    Ingresso dei Setni ed Azzurri in Ventilia
    Diplomatic action

    Ventilia propone ai Setni ed Azzurri di entrare ed integrarsi in Ventilia, che accettano.

    More reading
    25° - 1 Maggio 23
  • 1290 Ci

    25

    Incontro fra gli Imperi
    Discovery, Exploration

    Esplorando, Impero di Ventilia scopre tre rotte, scoprendo il continente a est, l'isola ghiacciata e in una incontra Quattrobis e Bud.
    L'Impero di Bud esplorando a sud apre due rotte verso Ventilia, in una la barca viene avvistata e si inizia un dialogo, nell'altra gli esploratori tornano senza essere avvistati.
    Si aprono i rapporti diplomatici fra gli Imperi.

    More reading
    25° - 15 Maggio 23
  • 1302 Ci

    26

    Scambi di diplomatici fra gli imperi
    Diplomatic action

    Bud e Ventilia si scambiano diplomatici nelle relative capitali per aprire i reciproci rapporti.

    More reading
    26° - 21 Agosto 23
  • 1303 Ci

    26

    Incontro fra Gllob e Ventilia

    Ventilia incontra Gllobb nell'esplorazione del continente, che entra nella sua sfera di influenza e protezione.

    More reading
    26° - 21 Agosto 23
  • 1330 Ci

    26

    Apertura del commercio fra gli Imperi
    Diplomatic action

    Bud e Ventilia aprono due città, una ciascuno, per iniziare degli scambi, e vengono scambiati 10Ml di beni ciascuno in quella sede, tenendo la resa alla propria tecnologia, per iniziare a aprire degli scambi.

    More reading
    26° - 18 Settembre 23
  • 1340 Ci

    26

    Triste incrocio di Farbus
    Military: War

    Aquantis muove su Farbus, sbarcano e riescono a comunicare abbastanza bene (4), riescono ad arrivare in capitale e aprono una contrattazione, alla fine Farbus entra in Aquantis e inizia l'integrazione.   A sud Ventilia incontra Farbus, e occupa un villaggio, non ci si capisce e arriva uno scontro che vince Ventilia, restano 4 truppe di Ventilia che esplorano. Arriva ad occupare 5 villaggi, poi arrivano a dialogare con Aquantis e impero, viene inviata una delegazione per capire cosa vuole fare la popolazione, due villaggi restano con Ventilia e gli altri tornano in Aquantis. Viene definito un confine.

    More reading
    26° - 9 Ottobre 23
  • 1344 Ci

    26

    Incontri in Geva
    Diplomatic action

    Si incontrano GEVA e VENTILIA, che lo vede ma Geva fa 1 e non si capiscono, poi Ventilia oltre a mandare indietro ai suoi l'informazione, porta anche una barca militare (ha un movimento di 60 cm). Gli ambasciatori di Ventilia cercano in tutti i modi di proseguire e arrivano ad una città rilanciano il dato e Geva fa 3 quindi la comprensione è sempre poca. Geva trattiene/ospita l'ambasciatore di Ventilia.   A questo punto ATLAS incontra e spiega a Geva che ha un grande alleato che è l'Impero e suggerisce a Geva di valutare se andare a uno scontro.. anzi gli dice di incontrare l'Impero. L'impero va in una zona in cui non sa cosa succederà per questo si porta con sè 5 truppe passando nel territorio di Atlas che è d'accordo, ci sono due flotte imperiali, incontra l'ambasciatore di Geva presente anche ambasciatore di Atlas, Geva dice che è interessato ad avere un rapporto di collaborazione con l'Impero, avendo avuto informazioni da Atlas. L'impero propone di sviluppare la meglio i commerci e i prodotti, vogliono mandare un'ambasciata in capitale da Geva, dove il governo è un Sommo Sacerdote. L'impero vuole invitare una delegazione di Geva a vedere un altro popolo dell'Impero per far loro vedere la qualità di vita, le navi, ecc... Un esploratore inizia a cabotare e incontra Ventilia e l'Impero passa indietro l'informazione che ha incontrato Ventilia e lo saluta. Geva accoglie l'invito dell'invito in capitale e intanto tornano gli ambasciatori che erano andati a visitare una città dell'Impero. Questo ciclo è di conoscenza per quanto riguarda l'Impero, si prende in gestione i due centri commerciali che hanno insieme Geva e Atlas, Geva passa di due cicli da 4° a 6° l'impero condivide tecniche agricole, sostegno alla popolazione per esplorare ed espandersi e gestisce i due commerciali che generano maggiore ricchezza per i due paesi. Da delle mappe per consentire a Geva di esplorare l'entroterra. Geva dice all'Impero che ha incontrato un ambasciatore con cui non riesce a parlare, l'impero capisce che è di Ventilia, informa l'ambasciatore che il popolo di Geva sta entrando nell'impero e accompagna l'ambasciatore di Ventilia a casa.. Bud propone a Ventilia di usare un fiume in mezzo come confine La popolazione di Geva si calma (5) a fronte dello sviluppo imperiale.

  • 1350 Ci

    27

    La Pandemia del 1350
    Plague / Epidemic

    Grande pandemia, che parte dall'area di Gllob, colonie di Ventilia e Alcedo. Dopo quattro salti di specie arriva nella zona centrale dell'Impero di Bud, e infetta i paesi confinanti. Bud riesce a sviluppare un primo vaccino che dimezza le proprie perdite, evitando il collasso. Crollano i paesi di Stellantis, Peperia, C'è, Aquantis, Nuova Bud, Tassica, Gllob, Alcedo, le colonie di Ventilia. Muoiono circa il 20% della popolazione mondiale, con circa 130M di morti.

  • 1351 Ci

    27

    Crisi di Gllob
    Disaster / Destruction

    Gllob crolla con la pandemia, e si ricostruisce.

    More reading
    27° - 30 Ottobre 23
    Additional timelines
  • 1355 Ci

    27

    Crollo delle Colonie di Ventilia
    Disaster / Destruction

    Colonie di Ventilia: Colonia Est, scendono alla 7', 3ML, Cornia - Tarrabah Colonia Ovest, scendono alla 8', 6ML, prende il controllo un Clan locale Pestia - Goblin

    More reading
    27° - 30 Ottobre 23
  • 1410 Ci

    28

    Le Grandi Famiglie di Ventilia
    Cultural event

    Nei Clan di Ventilia prendono piede le famiglie dominanti a scapito di una gestione più globali. Le famiglie prendono man mano il potere e acquisiscono una filosofia edonista e finalizzata alla ricchezza e al piacere.

    Additional timelines
  • 1416 Ci

    28

    Conflitto dinastico in Ventilia
    Revolution

    Conflitto dinastico, piuttosto sostenuto dalla popolazione (4), mentre i militari sono fedeli all'imperatore (1). L'imperatore mette sul chi va là l'esercito. Il pretendente cerca di aizzare la popolazione. L'imperatore lo fa secco (e si sa) e vengono fatte concessioni alla popolazione.

    Additional timelines
  • 1435 Ci

    28

    L'Ingresso di Ventilia in Bud
    Marriage

    Si ragiona sul rapporto fra Ventilia e Bud, e viene fatta una proposta a Ventilia di ingresso nell'Impero, con lo sviluppo della 15' tecnologia.   Vene accettata la proposta con le condizioni: Matrimonio fra i figli dell'Imperatrice e del gran Kan Ingresso di Ventilia come blocco con Avventilia e Gllob Sviluppo alla 15' tecnologia, con le fabbriche auto-sviluppate da Ventilia stessa e di sua proprietà.   Si discute all'interno del consiglio dei Khan di Ventilia, e il Gran Khan è d'accordo. Tutti inclusi i mercanti sono d'accordo, anche non vedendo altre alternative se non militari. Verrà chiesto di non avere basi di Budameli sull'isola.   Avviene un grande matrimonio che celebra l'unione con Ventilia.

    More reading
    28° - 25 Dicembre 23
  • 1505 Ci

    30
    1506 Ci

    30

    Guerra Civile di Aleazi - Il Governo dei Tecnocrati
    Revolution

    I Tecnocrati di Aleazi chiedono al governo di riconoscerli come leader del paese, ritornando ad avere un governo tecnocratico. Avvengono disordini in piazza, spinti dai Tecnocrati. Arrivano contro/manifestanti del governo, questi si scontrano. Il Governo ordina alla polizia di ristabilire l'ordine, c'e malessere generale ed i Tecnocrati continuano a spingere per un nuovo governo. Vengono rinnovati i rappresentanti dei vari popoli della federazione. 7 su 11 rappresentanti sono pro-tecnocrati, il primo ministro diventa un tecnocrate e fa un governo tecnocrate.   Il governo uscente protesta dell'esclusione dei non-tecnocrati. Il nuovo governo rifiuta di aggiungere non tecnocrati al governo. Il Governo mantiene comunque il consiglio dei rappresentanti, non rompendo le regole fondamentali del paese. I militari si schierano con il governo. Aumenta il disordine per le proteste dei sostenitori del precedente governo. Prateria dichiara l'indipendenza e chiede aiuto a Luccion. Il governo uscente, diventato opposizione, insorge nel resto del paese. Ventilia mette al sicuro i valichi, e Tassica porta truppe al confine.

    More reading
    30° - 20 Maggio 24
  • 1529 Ci

    30

    Secessione di Goldendor
    Political event

    Con quanto accaduto negli ultimi tempi, le colonie di Ventilia chiedono la piena autonomia della ex. colonie di Ventilia, e chiedono l'autonomia. Sono 70 milioni di popolazione. Ci sono dimostrazioni pacifiche.
    Ventilia dichiara di ascoltare la richiesta, e vuole sapere quanto è grande il movimento di indipendenza, e se è coordinato o meno.
    Coboldo dichiara che inizia dai giovani, interpretando i fatti successi, e c'e una organizzazione generale. C'e molta gente che si muove nella popolazione, per ora alta. Il Governo propone maggiore autonomia ma non indipendenza. Le colonie non accettano e proseguono nelle manifestazioni.
    Ventilia convoca il governo e informa della situazione, inclusa la maggioranza della popolazione che fa parte del movimento. Apre alla discussione, per evitare guerra fratricida ma risolvere la situazione. Alla fine si ipotizza di definire un pagamento di uscita. Si ipotizza di avere un esercito unitario ma non viene accettata.
    Si ipotizza di accettare la proposta, a fronte di:

    • compensazioni di perdite economiche
    • libertà di movimento di popolazione (in e out dalla colonia)
    • avere una o due basi o isole disabitate per Ventilia
    Vengono accettate compensazioni e libertà di movimento, no le basi. Ipotesi di avere i progetti finanziati dall'Impero.
    Si chiede anche di valutare una partecipazione nel governo della famiglia locale del Khan, riconoscendone il lavoro fatto nei secoli. Non viene accettata come partecipazione al governo ma nel coinvolgimento ai progetti. Non in partenza come parte del Governo, ma sarà deciso dai cittadini se includere o meno tali rappresentanti nel governo. Non verranno espropriate proprietà.
    Si propone in via finale di contattare l'Impero per supporto economico, consultazione locale per la forma di governo, pagamento degli aiuti, e alcune basi.
    Viene fatta una consultazione che decide in una formula monarchica. Si valuta che si spostano 5 milioni. Il nuovo paese si chiama Goldendor.

    More reading
    30° - 10 Giugno 24
  • 1561 Ci

    31

    Instaurazione dei De'Or
    Life, Birth

    GOLDENDOR per risolvere la crisi interna, e dovendo ancora definire un nuovo monarca, instaura una nuova dinastia formata da una cugina dell'Imperatrice, imparentato anche con Ventilia, che si sposa con un aristocratico che molto coinvolto con le corporazioni. Questo risolve l'instabilità. Nasce così il casato De'Or

    More reading
    31° - 23 Settembre 24
  • 1575 Ci


    Matrimoni fra Goldendor e Ventilia
    Marriage

    Goldendor diffonde la notizia dell'icremento alla tecnologia 24, grazie al matrimonio con pricipessa di Ventilia e proficuo accordi commerciale con l'impero. Cede a Sax un'isola al sud.

    More reading
    31° - 7 Ottobre 24
  • 1582 Ci

    1590 Ci


    Gran Tour Imperiale
    Population Migration / Travel

    Tour imperiale
      L’Imperatrice con alcuni ministri (scelti a seconda del luogo, ma sempre quello dell’armonia imperiale e del segretariato) farà un tour dei possedimenti imperiali, vassalli, capitali e città maggiori o luoghi importanti, zone in cui ci sono stati conflitti/religiosi/culturali. Le visite sono mediatiche, con foto/tv (non live, scelti adeguatamente). Il tutto preparato con il massimo della sicurezza e dei servizi segreti attivi, scortata da truppe imperiali d’elites. Vengono portati doni da parte dell’imperatrice nei luoghi visitati dedicati alle culture locali e storia, per luoghi pubblici (e ci si aspetta doni adatti dai vassalli), memorandum pubblici del benestare imperiale.
      Si incontreranno, insieme ai ministri competenti quando utile: 1. Regnanti e presidenti, occasione per i vassalli per rinnovare i giuramenti di fedeltà e discutere di politica imperiale e sviluppo 2. Incontri con leader politici, religiosi, nobili vari, di partiti e sindacati/corporazioni - imperatrice vuole creare più relazioni anche dirette e comprendere istanze e necessità dei suoi fedeli sudditi 3. Mercanti e industriali, sia kosiriani che non, per tarare meglio investimenti e progetti per aumentare prosperità Il tour va da tutti tranne Gev-At (che fa una tampa diplomatica), i paesi accolgono con gioia e rinnovano i voti.

    More reading
    31° - 14 Ottobre 24
  • 1595 Ci

    1600 Ci


    Immigrazione in Kosiri
    Population Migration / Travel

    Kosiri vuole fare politiche di integrazione, fino a 12 milioni: Taros 1 Ventilia 1 Sax 5 Goldendor 1 Viperia 1,5 Quattrobis 2 Altilie 0,5

  • 1600 Ci

    32
    1624 Ci

    32

    Il patto trilaterale
    Diplomatic action

    Kosiri coinvolge Sax e Ventilia dell'analisi della situazione e decisioni, si valuta di iniziare strettissime collaborazioni e in prospettiva una unione per fare fronte alla situazione.

    A inizio ciclo si diffondono informazioni alla popolazione attraverso film e cultura poi a 25 anni si comincia a dire che si è visto che qualcosa e dopo 6-7 anni è chiaro che qualcosa sta arrivando addosso al Pianeta è minacciato perché c’è una flotta in arrivo. Dallo spazio arriva qualcosa di grande, le ricerche e sviluppo tecnologico permettono di tradurre le comunicazioni interne intercettate, e la traduzione interna diventa “li andiamo a prendere”. Si tira per vedere le popolazioni come la prendono, regge l'opinione puubblica alla notizia.

    More reading
    32° - 16/12/24
  • 1610 Ci

    32

    Crisi dinastica in Quattrobis
    Criminal Activity

    Crisi dinastica Quatrobis. Ci sono tre pretendenti: Goral, Federico, Namid. Il re invita i pretendenti che vanno accompagnati da scorta. Il re tenta di arrestare i pretendenti. Federico e Goral riescono facilmente a evitarlo. Il pretendente Namid ucciso dal pretendente Federico. Re imprigionato e viene fatto fuori. Ufficialmente ucciso da Namid. I militari sono fedeli al re 6/6. Il generale dichiara che quanto avvenuto è un tentativo di colpo di stato. Parla con ambasciatore di Sax. Federico cerca scappare. Sax e Malvinas intervengono. Il generale arresta Federico. Nello scontro con Goral vince goral. Scappa accolto dall'ambasciata di Ventilia. Ordina alle sue truppe di disperdersi. Il re di Sax fa da reggente di quatrobis fino alla maggiore età della principessa ereditiera di quatrobis. Ventiia consegna il fuggiasco. processo pubblico vengono giustiziati i due rappresentanti per alto tradimento.

    More reading
    32° - 18/11/24
  • 1617 Ci

    32

    Problemi in orbita
    Celestial / Cosmic

    Problemi in orbita. Kosiri, a fronte di riconoscimento economico, rende disponibile la tecnologia, informazioni, mezzi, per fare i lanci spaziali. Ne usufruiscono Sax e Ventilia.

    More reading
    32° - 2/12/24
  • 1619 Ci

    31

    Privatizzazione in Ventilia

    Tiri di Ventilia: privatizzazione. Ad oggi le industrie miste sono i mercenari e social. Nelle aziende più grandi c'e una partecipazione statale, in quelle familiari no fino a che non arrivano le risorse statali.
    Ventilia accorda che i gruppi industriali non strategici, nel corso del ciclo, vengano privatizzati, tranne quelle strategiche, energetiche e militari, o altrimenti strategiche.

    More reading
    32° - 9/12/24
    Additional timelines
  • 1620 Ci

    32
    1650 Ci

    32

    Dialogo con gli alieni
    Diplomatic action

    Arriva una comunicazione non criptata che dice che vengono in pace

    Kosiviri propone di incontrarsi più o meno a metà strada … è un contatto importante e se è vero che vengono in pace valutiamolo … suggerisce felici di incontrarvi e desideriamo incontrarvi per consolidare la pace tra noi. Vengono mandate sonde che vengono catturate.

    siamo lieti per fare la vs conoscenza importante incontrarvi li per conoscerci e fare lo scambio nel modo migliore oltre che per sicurezza reciproca. Vi diciamo che avevamo mandato sonde che avete distrutto, ma erano sonde che servivano a scopo scientifico, ora vi avvisiamo che abbiamo fatto lanci di sonde che non sono armate e servono a solo scopo scientifico pacifico.

    Sono felici che avete risposto alla loro comunicazione che c’è una vita sviluppata sul pianeta cosa non scontata, riguardo alle sonde le hanno distrutte perché era un’invasione territoriale e il loro territorio è tutto il sistema solare, le prossime che arriveranno non saranno distrutte e le conserveranno restituendole dopo che ci sarà l’accordo. Hanno rallentato la loro velocità per dare a voi il tempo di arrivare a metà strada.

    Kosiveri considera spazio vitale la zona intorno al ns pianeta e per trovare accordi territoriali con voi e importante che fermino le loro navi spaziali nel punto in cui sono ora perché vi state avvicinando ad uno spazio che consideriamo nostro territorio, nel frattempo si predispone la nave spaziale che partirà con dei robot per evitare contaminazioni.

    Loro rallentano ulteriormente e chiedono di definire il vostro territorio.

    Kosiviri risponde fra metà del 4-5 pianeta fino al Sole è importante parlarsi pacificamente

    Loro non rallentano e chiedono come fate ad avere tutto questo territorio, sappiamo quando sono partite le sonde e dove sono arrivate…ed è successo in questo ciclo...

    Kosiviri dice che il concetto di territorio sono territori che sviluppiamo abbiamo lanciate navi più piccole creando micro colonie sui pianeti 2 e 3, quello che voi avete visto sono punti in cui da tempo la ricerca sta lavorando per sviluppare quei punti, sappiamo che li ci sono le colonie delle ns radici, dei ns antenati… accettiamo che voi teniate le nostre sonde ma vi chiediamo di incontrarsi nel punto stabilito e di non andare oltre per non sembrare minacciosi

    Loro si sentono offesi perché state raccontando una storia non vera, loro vi conoscono da tempo e voi non avete esplorato il pianeta solare...quindi non si fermano al punto prestabilito, vi propongono un punto loro più indietro rispetto alle lune e aspettano che arriviate...

    More reading
    32° - 16/12/24
  • 1624 Ci

    32

    Unione di Kosiveri
    Diplomatic action

    I Ventiliani e Kosiriani accettano di unire i paesi, i Sax non vogliono, si forma KosiVeri applicando la formula di governo Imperatrice sopra + Budameli + Ventilia con i rispettivi re e strutture. Si aggiunge anche Quattrobis all'unione.

    More reading
    32° - 16/12/24
  • 1625 Ci

    32
    1640 Ci

    32

    Preparazione di Kosiveri
    Discovery, Scientific

    Kosiviri fa altri 3 passaggi tecnologici, si creano depositi di Elio3, centrali e fabbriche vengono messe sottoterra, così come tutte le infrastrutture e alcune città. Sviluppata la missilistica aumentano il loro sviluppo e lo scudo stellare, robotica e basi lunari, biotecnologie, nucleare bellico, . Si sviluppano laser e nanotecnologie e caccia stellari che escono dall’atmosfera dal pdv civile ha senso recuperare le città sotterranee. Portare giù i trasporti, i grattacieli inversi, coltivazioni idroponiche A livello civile c’è la mono rotaia, i treni sottovuoto, sottomarini. Ricerche di rafforzamento genetico con nano e biotecnologie per contrastare virus e fare una bella biblioteca genomica. Si costruiscono bunker per salvare le opere d’arte… oltre a quelli militari che non si conoscono i luoghi. Vengono fatte traduzioni più approfondite delle rovine antiche, e tradotte le lingue, si inizia a capire la storia e alcuni concetti sono simili 

    Si prende 20% degli eserciti dei vassalli per esercito di Kosiveri planetari

    More reading
    32° - 16/12/24
  • 1640 Ci

    32

    Unione di Sax e Luccion in Kosiveri
    Diplomatic action

    Alla fine del Ciclo, a fronte delle nuove informazione relative all'arrivo degli alieni, Sax decide di entrare in Kosiveri, anche Luccion si unisce inserendosi come forze speciali.

    More reading
    32° - 23/12/24
  • 1650 Ci

    33

    Primo incontro con i Pulsar
    Extinction

    Gli alieni si presentano con una navicella più piccola rispetto alle altre. Accolgono un robot inviato da Kosiviri per evitare rischi batteriologici. Gli alieni dichiarano che avevano preparato un’atmosfera respirabile per una forma organica e si dichiarano pronti a negoziare senza convenevoli.

    Kosiviri: Il robot trasmette il pensiero del loro ambasciatore. Gli umani cercano di stabilire un dialogo per comprendere differenze culturali, ma gli alieni rivelano di conoscere già molto sugli umani.

    Origini e territori alieni

    Gli alieni spiegano di provenire dal pianeta Quinto e di considerare l’intero sistema planetario il loro territorio, colonizzato e terraformato in passato.

    Per loro, un “territorio” è uno spazio sotto controllo, da cui trarre risorse.

    Proposta aliena e ultimatum

    Gli alieni offrono protezione agli umani in cambio del 50% del reddito planetario, con una scadenza di 12 ore per la risposta.

    Kosiveri, cercando una convivenza pacifica, propongono alternative per evitare contatti diretti sul pianeta, ma gli alieni rifiutano, riducendo l’ultimatum a sei ore.

    Attacco alieno

    Gli umani rifiutano. Gli alieni vaporizzano le tre capitali (Impero, Ventilia, Sax) e bloccano tutte le comunicazioni e i trasporti.

    Con un nuovo ultimatum, chiedono il 70% del reddito planetario, minacciando un’ulteriore invasione.

    Accordo finale

    Kosiveri accettano l’ultimatum per evitare ulteriori distruzioni. Gli alieni mandano truppe e robot sul pianeta, iniziando la costruzione di una mega-città schermata da una cupola che blocca le comunicazioni.

    Species
    Pulsar
    More reading
    32° -> 33° - 20/1/25
  • 1651 Ci

    33

    Operazione "Grido del Cigno"
    Criminal Activity

    La Battaglia per la Kosiri: operazione Grido del Cigno

    Dopo l'ultimatum alieno e l'accettazione delle condizione degli alieni, una volta che le navi dei Pulsar si avvicinano al pianeta, i kosiriani decidono di contrattaccare. La guerra si sviluppa su tre fronti principali: nello spazio, sulla Terra e nell'orbita.


    Manovra nello Spazio

    I kosiriani attaccano le grandi navi aliene con una combinazione di laser, nanotecnologie e impulsi elettromagnetici (MP). Ogni nave aliena viene bersagliata da 15 missili, con altri 70 pronti a essere lanciati. Le difese aliene, sebbene avanzate, vengono scalfite.

    Nonostante gli sforzi degli alieni per intercettare i missili in arrivo, alcuni riescono a superare le difese:

    • La prima nave aliena subisce danni atomici gravi e diventa non manovrabile.
    • La seconda nave è colpita da missili non atomici e resta operativa.
    • La terza nave è distrutta da testate atomiche.

    Subito dopo vengono attaccate dall'intera flotta di caccia stellari: composte da 157 unità divise equamente tra le due navi rimaste. Gli alieni cercano di contrattaccare e distruggono tutti i caccia, ma le navi rimaste vengono distrutte. Prima di essere distrutta, la nave ancora operativa riesce a distruggere un'altra grande città.


    Manovra su terra

    Le difese aliene vengono danneggiate da un nuovo attacco con missili nucleari e nanotecnologie.

    Le 120 fortezze mobili aliene, pensate per difendere la base, vengono neutralizzate a metà, rendendo il contrattacco meno efficace. Infine, un’ondata di missili terrestri colpisce il cuore della base: la struttura aliena viene annientata.

    Gli invasori, tuttavia, riescono a evacuare prima dell’attacco finale, ritirandosi con 240 caccia, 240 elicotteri che vanno in tutte le direzioni, 2400 carri armati, 48.000 robot e 24.000 truppe.


    Battaglia Orbitale

    Mentre la battaglia infuria sulla Terra, 200 caccia orbitali alieni si dirigono verso le basi terrestri lunari e orbitali, cercando di eliminare ogni capacità difensiva. Tutte le basi militari orbitali e sulle lune vengono distrutte. Gli alieni distruggono poi completamente i satelliti terrestri e finiscono tutti i colpi e carburante.


    Ultima Resistenza Terrestre

    Su terra, l'esercito dei Pulsar esce dalla base:

    • Le forze di terra si muovono verso nord-ovest, dividendosi in 10 gruppi.
    • Gli elicotteri si dividono in otto gruppi, ognuno in una direzione diversa.

    I kosiriani decidono di colpire mentre l'esercito alieno è ancora nella stessa regione.

    • Vengono lanciati 20 missili nucleari dai sottomarini nell'area, che colpiscono i 10 gruppi di truppe aliene, distruggendo l'intero esercito ma colpendo direttamente due città, e indirettamente altre 2.
    • I caccia terrestri intercettano gli elicotteri rimanenti, abbattendoli in un violento scontro aereo.

    Alla fine, la forza di invasione aliena è completamente distrutta.


    Il Prezzo della Vittoria

    La guerra è finita, ma il costo è stato altissimo. 30 milioni di civili terrestri sono morti, di cui 25 uccisi dai Pulsar dalla distruzione delle città, 1 morto nell'attacco ai mezzi di trasporto civili, e 4 nello scontro nucleare. Intere città sono state polverizzate e l'Impero ha subito la maggior parte dei danni. Fortunatamente erano state precedentemente messe al sicuro strutture vitali, manufatti e biblioteche storiche, e decentrata la gestione amministrativa, ciononostante sono morte moltissime persone, inclusi cittadini e membri delle grandi famiglie di tutto il pianeta e di tutti i popoli che erano presenti nelle capitali.

    Tuttavia, i kosiriani possono ora studiare la tecnologia aliena per comprendere meglio i loro nemici e prepararsi a eventuali nuovi conflitti. Il mondo è stato informato dell’azione militare estrema intrapresa per evitare il dominio alieno.

    Ora inizia la fase della ricostruzione, ma resta da capire quali saranno le conseguenze politiche, economiche e sociali di questa devastante guerra.

    Si determina che il pianeta ha un -5% sul reddito per il ciclo dato dal danno/caos dell'invasione. L'impero dichiara che assorbirà tale diminuzione, garantendo ai paesi le stesse cifre per lo sviluppo.

    Species
    Umani
    More reading
    33° - 27/1/25
  • 1660 Ci

    33

    Nascita dei Casati
    Civil action

    Le Casate

    • Giadi: Kosiri + Pan
    • Ulaan'Zarak: Ventilia
    • Saxi: Sax + Quattrobis
    • Quest: Cequadan + Est
    • Goldenazi: Goldendor + Aleazi
    • Mate: Luccion
    • Ripiani: Erressea
    • Viperi: Viperia

    Si incontrano prima i Giadi, Ulaan, Saxi, Quest e Goldenazi, invitando poi gli altri casati, e discutono informalmente sul tema delle piante.

    More reading
    33° - 24/3/25
This article has no secrets.