Taros

Mappa di Kosiri
30px = 1cm = 200km

Storia di Toras
Popolazione

Dal 13' ciclo vengono costruiti in ogni centro tribale, mandria e allevamento dei totem dedicati alle forze della natura, piante e animali.   Evoluzioni tecnologia
29°
12 - 1 nobili/latifondisti diventano classe dominanti
13 - 5
14 - 1 - fascismo
15 - 3 - autarchia
16 - 2 - oligarchia
17 -5
18 - 2 sociale - militarismo
19 - 1 sociale - leggi razziali

Livello Tecnologico

23' - sale e spezie

  • 0 Cp


    Formazione di Tassica
    Founding

  • 1255 Ci

    25

    Incontro fra Alcedo e Tassica
    Discovery, Exploration

    25' Alcedo esplorando vede Tassica, che non lo vede.

    More reading
    25° - 12 Giugno 23
  • 1325 Ci

    26

    Secondo "Piano Ameli"
    Financial Event

    Viene proposta da Bud una operazione di sviluppo e industrializzazione e il consiglio delle petunie accetta, si inizia lo sviluppo: L'accordo prevede tre passaggi tecnologici (dal livello di inizio ciclo) dei paesi che a inizio ciclo erano parte dell'Impero; Vengono lasciati dazi commerciali e minerari della tcl di inizio ciclo, a cui viene aggiunta la resa intera finale dai prodotti delle fabbriche per primo ciclo. Con investimento dell'Imperatrice vengono costruite fabbriche alla 11' tecnologia nei paesi che hanno più di 10ml di popolazione, di proprietà al 70% dell'Imperatrice la quale paga in toto fabbrica e del 30% al paese. Viene acquisita da Bud la valuta iniziale + investimento fabbrica + valuta fabbrica + dazi iniziali, viene poi dato un quid ai paesi per i passaggi, calcolata con "costo tcl - reddito iniziale - versamenti commerci e fabbriche", e per la tcl dopo idem, sottraendo l'aumento reale di reddito del passaggio tcl. dato da città e campi migliorati. Con questa operazione vengono costruite 15 nuove fabbriche, ed altre potenziali in base a come evolvono le condizioni interne nei vari paesi. Stellantis, per rispettare il suo sviluppo interno, farà solo due salti tecnologici.

    More reading
    26° - 4 Settembre 23
  • 1345 Ci

    26

    Accerchiamento di Tassica
    Diplomatic action

    Si incontra Tassica, da nord con Nuova Bud, che prova a entrare con evangelizzatori, e da sud con Alcedo con cui ci sono rapporti più aperti e si ipotizza il commercio. Si decide di dare tempo nel ciclo di vedere se Tassica si apre o meno.

    More reading
    26° - 9 Ottobre 23
  • 1350 Ci

    27

    La Pandemia del 1350
    Plague / Epidemic

    Grande pandemia, che parte dall'area di Gllob, colonie di Ventilia e Alcedo. Dopo quattro salti di specie arriva nella zona centrale dell'Impero di Bud, e infetta i paesi confinanti. Bud riesce a sviluppare un primo vaccino che dimezza le proprie perdite, evitando il collasso. Crollano i paesi di Stellantis, Peperia, C'è, Aquantis, Nuova Bud, Tassica, Gllob, Alcedo, le colonie di Ventilia. Muoiono circa il 20% della popolazione mondiale, con circa 130M di morti.

  • 1375 Ci

    27

    Crisi di Tassica
    Disaster / Destruction

    Tassica crolla a seguito della pandemia resta idrofoba verso gli stranieri.

    More reading
    27° - 30 Ottobre 23
    Additional timelines
  • 1440 Ci

    28

    I nuovi vassalli di Aleazi
    Political event

    A seguito della guerra e della protezione ricevuta, Tassica diventa vassallo di Aleazi. Anche Reliquia stringe un rapporto commerciale e di protezione, diventando a sua volta vassallo di Aleazi.

    More reading
    28° - 29 Gennaio 24
  • 1443 Ci

    28
    1445 Ci

    28

    La Guerra di Tassica
    Military action

    Altilie inizia a invadere Tassica con i dirigibili. Attacco di Altilie su Tassica, viulensa con dirigibili e vengono occupati 6 villaggi (60%pop).

    More reading
    28° - 18 Dicembre 23
  • 1445 Ci

    28

    Controffensiva di Aleazi
    Military action

    Tassica riceve aiuti di Aleazi, si continua la guerra con l'intervento di Aleazi su Altilie in Tassica. Viene riconquistato il paese, da vedere il dopo.

    More reading
    28° - 25 Dicembre 23
  • 1450 Ci

    29
    1456 Ci

    29

    La Guerra delle praterie
    Military: War

    Altilie fa prima mossa: Navi e truppe occupano 5 o 6 città. Fanno proposta di pace in cambio di cessione di territori. Dopo un primo momento che sembrava favorevole aleazi, si interpella impero che dovrebbe fare da garante confine. Dopo consulto con generali aleazi rifiuta pace e inizia manovra militare.   Tassica dichiara di non essere più vassallo di Aleazi dal momento che sta portando avanti delle trattative con Altilie senza i suoi vassalli. Chiede alle sue truppe di andarsene dal territorio e dichiara che chiunque entrerà nel paese per attaccare morirà.   Reliquia dichiara di lasciare il vassallaggio di Aleazi per motivi simili, e chiedere a Ripia protezione. Anche che le truppe di Aleazi lascino il territorio.   Il Regno di Luccion dichiara: in vista dell'attuale guerra tra Aleazi e Altilie, condivide il suo disappunto per la gestione del conflitto, la noncuranza verso la popolazione civile e verso i vassalli di Aleazi. Ci chiediamo inoltre se lo stato di Aleazi abbia effettivamente l’adeguato grado di civiltà per guidare gli stati riuniti di quella zona.   Aleazi muove, conquistando 3 punti, resta una situazione molto sparsa e articolata, escono le truppe di Aleazi da Reliquia, come richiestod a Reliquia, occupando parte di Altilie. Tassica segue le truppe di Aleazi in uscita verso Altilie, e occupa un'area vuota verso nord, attestandosi lungo un grande fiume.

    More reading
    29° - 1 Aprile 24
  • 1456 Ci

    29

    La pace delle Praterie
    Diplomatic action

    Kosiri richiama gli ambasciatori chiedendo se intendono raggiungere un accordo di pace. Viene definito un confine, la trasmigrazione della popolazione che lo desidera nel relativo paese, e un'area che passa sotto il controllo imperiale al confine. Viene anche definito un nuovo confine di Tassica-Altilie, e Reliquia-Altilie.

    More reading
    29° - 15 Aprile 24
  • 1505 Ci

    30
    1506 Ci

    30

    Guerra Civile di Aleazi - Il Governo dei Tecnocrati
    Revolution

    I Tecnocrati di Aleazi chiedono al governo di riconoscerli come leader del paese, ritornando ad avere un governo tecnocratico. Avvengono disordini in piazza, spinti dai Tecnocrati. Arrivano contro/manifestanti del governo, questi si scontrano. Il Governo ordina alla polizia di ristabilire l'ordine, c'e malessere generale ed i Tecnocrati continuano a spingere per un nuovo governo. Vengono rinnovati i rappresentanti dei vari popoli della federazione. 7 su 11 rappresentanti sono pro-tecnocrati, il primo ministro diventa un tecnocrate e fa un governo tecnocrate.   Il governo uscente protesta dell'esclusione dei non-tecnocrati. Il nuovo governo rifiuta di aggiungere non tecnocrati al governo. Il Governo mantiene comunque il consiglio dei rappresentanti, non rompendo le regole fondamentali del paese. I militari si schierano con il governo. Aumenta il disordine per le proteste dei sostenitori del precedente governo. Prateria dichiara l'indipendenza e chiede aiuto a Luccion. Il governo uscente, diventato opposizione, insorge nel resto del paese. Ventilia mette al sicuro i valichi, e Tassica porta truppe al confine.

    More reading
    30° - 20 Maggio 24
  • 1528 Ci

    30
    1550 Ci

    30

    Campagna di immigrazione di Ripia
    Population Migration / Travel

    Ripia decide di fare politiche spinte di immigrazione, e alla fine arrivano 2,5Ml di popolazione, da:

    • 100k Tassica
    • 400k Est
    • 50k Aleazi
    • 1.000k Santos
    • 600k Cequadan
    • 200k Gev-At
    • 100k Viperia
    • 50k Reliquia

    More reading
    30° - 8 Luglio 24
  • 1531 Ci

    30
    1533 Ci

    30

    Intervento di Tassica nella rivolta di Altilie
    Military action

    Tassica dichiara la mossa su Altile, rispondendo al grido di dolore del popolo, che desidera aiutare gli schiavi. Tassica entra e occupa 3 città, dopo un paio di scontri accesi. Contemporaneamente gli schiavi si sollevano in 3 punti, e in uno di questi prevalgono. Cercano di sollevare la popolazione di Not ma questa si spaventa e non supporta, mentre tra le truppe 20 si sollevano, vincendo in un paio di punti. Altilie riconquista una città ribelle, chiede aiuto ai mercenari ventiliani e propone le trattative.

    More reading
    30° - 15 Luglio 24
  • 1540 Ci

    30

    Unione di Ron e Tassica
    Diplomatic action

    Dopo alcuni dialoghi Ron e Tassica decidono di unirsi formando Taros.

    Additional timelines
  • 1578 Ci

    1580 Ci


    Guerra di successione di Aleazi
    Military: War

    Luccion dichiara movimento su Aleazi contro la nuova regina, dal momento che era in buoni rapporti con il re precedente. Attacca su più punti occupando 5 città.
      La regina di Aleazi chiede l'immediato ritiro delle truppe di Luccion dal territorio, Luccion prende tempo e vuole muovere, Goldendor dal momento che i paesi non trovano un accordo muove contro Luccion, occupando una parte del territorio di Luccion al confine. Luccion muove e arriva ad occupare la Capitale, la regina ed il suo seguito scappa per tempo. La capitale mette in sicurezza occupando la capitale e dà l'info tramite i canali di Aleazi che ha occupato. Est entra nel conflitto in favore di Aleazi, occupa la capitale di Luccion libera alcune città di Aleazi, dopodichè anche Taros entra e libera le ultime due città occupate da Luccion catturando due battaglioni. Luccion chiama in privato l'Imperatrice, dopodichè il segretariato consiglia ai paesi di aprire un tavolo, offrendo anche un luogo di incontro su una flotta. I paesi contendenti si incontrano, e si arriva a riportare Luccion al confine precedente. L'impero farà il sondaggio fra la popolazione per chi vorrà tornare in Luccion, il quale comunica che gli spostamenti verranno fatti a spese del regno. 3 milioni si spostano in luccion e 2 in Aleazi, nuovo confine.

    More reading
    31° - 14 Ottobre 24
  • 1582 Ci

    1590 Ci


    Gran Tour Imperiale
    Population Migration / Travel

    Tour imperiale
      L’Imperatrice con alcuni ministri (scelti a seconda del luogo, ma sempre quello dell’armonia imperiale e del segretariato) farà un tour dei possedimenti imperiali, vassalli, capitali e città maggiori o luoghi importanti, zone in cui ci sono stati conflitti/religiosi/culturali. Le visite sono mediatiche, con foto/tv (non live, scelti adeguatamente). Il tutto preparato con il massimo della sicurezza e dei servizi segreti attivi, scortata da truppe imperiali d’elites. Vengono portati doni da parte dell’imperatrice nei luoghi visitati dedicati alle culture locali e storia, per luoghi pubblici (e ci si aspetta doni adatti dai vassalli), memorandum pubblici del benestare imperiale.
      Si incontreranno, insieme ai ministri competenti quando utile: 1. Regnanti e presidenti, occasione per i vassalli per rinnovare i giuramenti di fedeltà e discutere di politica imperiale e sviluppo 2. Incontri con leader politici, religiosi, nobili vari, di partiti e sindacati/corporazioni - imperatrice vuole creare più relazioni anche dirette e comprendere istanze e necessità dei suoi fedeli sudditi 3. Mercanti e industriali, sia kosiriani che non, per tarare meglio investimenti e progetti per aumentare prosperità Il tour va da tutti tranne Gev-At (che fa una tampa diplomatica), i paesi accolgono con gioia e rinnovano i voti.

    More reading
    31° - 14 Ottobre 24
  • 1595 Ci

    1600 Ci


    Immigrazione in Kosiri
    Population Migration / Travel

    Kosiri vuole fare politiche di integrazione, fino a 12 milioni: Taros 1 Ventilia 1 Sax 5 Goldendor 1 Viperia 1,5 Quattrobis 2 Altilie 0,5

  • 1614 Ci

    32

    Rimesse di Taros
    Population Migration / Travel

    TAROS: Ha addestrato e selezionato la popolazione mandata in Kosiri (1ml di pop), per avere una parte di rimesse da questa popolazione. Si determina un invio di 10milioni verso Taros, che tramite un sistema di cambi viene utilizzato per passare di tecnologia.

    More reading
    32° - 25/11/24
  • 1635 Ci

    32
    1638 Ci

    32

    Guerra Taros-Altilie
    Military: War

    Altilie attacca Taros, affermando che si è allargato troppo nello scorso ciclo ed è un attacco preventivo.

    Altilie occupa una buona parte del paese, ed elimina esercito di Taros. Taros chiede intervento di Aleazi, in virtù dell'aiuto offerto il ciclo precedente.

    More reading
    32° - 30/12/24
  • 1638 Ci

    32

    Referendum di Ron-tu
    Civil action

    Aleazi non interviene nel conflitto e chiede che smettano i conflitti in quella zona del continente e che si possa tornare alla pace.

    Dopo un incontro tra le due forze mediato dall’Impero viene proposto da quest’ultimo di creare una zona franca demilitarizzata.

    Viene fatto un referendum per l’indipendenza di quella zona e la popolazione sceglie di staccarsi dal paese. Vengono ri-tracciati i confini. (5 x Taros, 3 per Aleazi, 9 per Indipendenza)

    1M dalla nuova zona demilitarizzata torna in Toros (per motivi famigliari, condivisione dell’ideologia del paese, affetti…)

    Nasce “Rontu” con 10M di abitanti

    More reading
    32° - 13/1/25
  • 1655 Ci

    33

    Fusione Globale
    Diplomatic action

    Si ragiona sull'opportunità dell'Impero di fare 3 o 6 passaggi tecnologici se si compatta l'intero pianeta.

    Si determina che possono essere 4 tecnologie compattando una maggioranza; tutti i paesi del pianeta tranne Ron-Tu e Pan entrano amministrativamente nell'unione di Kosiveri.

    Si gioca Taros, alla fine viene soppiantata la casta dei mercanti. Viene nominato un nuovo presidente che si unisce all'Impero.

    More reading
    33° - 17/2/25