Longrigia
Storia di Grigia
Popolazione
25' ciclo: Integrazione di Lontanodatutti in Grigia - Regno di Longrigia
Livello Tecnologico

21' - Grigia, durante una esplorazione, incontra Stellantis, vengono uccisi gran parte degli esploratori di Grigia ma uno si ritira leggermente e sconfigge le due truppe che Stellantis manda all'inseguimento. 22' - Grigia spedizione navale lungo il fiume contro Stellantis. Scontro muoiono 8 trupppe di Grigia e 3 di Stellantis. Stellantis cattura le cinque barche e i due fanti rimasti vivi da cui riescono ad avere le prime informazioni. si capiscono con dado 5. l'informazione che ricevano e che Grigia ha mire espansionistiche.
Bud attacca Grigia, dopo scontri cruenti in cui viene preso il forte di confine di Grigia, occupati quattro villaggi. Poi si riesce a parlarsi e gli ambasciatori trattano.
L'Impero di Bud fa un importante investimento sui paesi, e con investimenti nell'economia interna e scambi di moneta, portando la moneta imperiale, fa un investimento con ritorno basato sullo sviluppo teconologico. Tutti i paesi passano alla 6' ed i 4 paesi più grandi alla 7'. Anche grazie ai flussi generati dall'operazione Bud passa alla 10'.
Grigia e Lontanodatutti si uniscono con la religione di Lontanodatutti, formando il Regno di Longrigia. Longrigia forma un nuovo governo reale, con il Re di Grigia che governa con il consiglio dei 12 sciamani e 5 nobili di Grigia. Avviene un matrimonio fra una delle figlie dell'Imperatrice e del Re di Grigia, e gli sciamani di Lontanodatutti esplorano i ghiacciai come punto di arrivo degli antenati.
Viene proposta da Bud una operazione di sviluppo e industrializzazione e il consiglio delle petunie accetta, si inizia lo sviluppo: L'accordo prevede tre passaggi tecnologici (dal livello di inizio ciclo) dei paesi che a inizio ciclo erano parte dell'Impero; Vengono lasciati dazi commerciali e minerari della tcl di inizio ciclo, a cui viene aggiunta la resa intera finale dai prodotti delle fabbriche per primo ciclo. Con investimento dell'Imperatrice vengono costruite fabbriche alla 11' tecnologia nei paesi che hanno più di 10ml di popolazione, di proprietà al 70% dell'Imperatrice la quale paga in toto fabbrica e del 30% al paese. Viene acquisita da Bud la valuta iniziale + investimento fabbrica + valuta fabbrica + dazi iniziali, viene poi dato un quid ai paesi per i passaggi, calcolata con "costo tcl - reddito iniziale - versamenti commerci e fabbriche", e per la tcl dopo idem, sottraendo l'aumento reale di reddito del passaggio tcl. dato da città e campi migliorati. Con questa operazione vengono costruite 15 nuove fabbriche, ed altre potenziali in base a come evolvono le condizioni interne nei vari paesi. Stellantis, per rispettare il suo sviluppo interno, farà solo due salti tecnologici.
Grande pandemia, che parte dall'area di Gllob, colonie di Ventilia e Alcedo. Dopo quattro salti di specie arriva nella zona centrale dell'Impero di Bud, e infetta i paesi confinanti. Bud riesce a sviluppare un primo vaccino che dimezza le proprie perdite, evitando il collasso. Crollano i paesi di Stellantis, Peperia, C'è, Aquantis, Nuova Bud, Tassica, Gllob, Alcedo, le colonie di Ventilia. Muoiono circa il 20% della popolazione mondiale, con circa 130M di morti.
Peperia collassa a seguito dell'epidemia. Sopravvive il capotribù, 1ml va in Longrigia, i profughi in Longrigia reggono bene, diventano stanziali e si ricostruisce l'ordine civile. Scende alla 6Tcl
Stellantis crolla a causa dell'epidemia: si chiudono in loro stessi e scendono alla 6Tcl, muore la Somma sacerdotessa, 2 ml di profughi vanno in Bud e 2 in Longrigia
La classe dominante di Longrigia vorrebbe una integrazione in Budameli, e la popolazione la segue. Longrigia viene integrata in Budameli, e avviene un grande matrimonio fra il Re di Longrigia e l'Imperatrice, invitati tutti incluso un rappresentante di Ventilia.