Evat

Mappa di Kosiri
30px = 1cm = 200km

Storia di Evat

E’ un Paese molto grande e relativamente poco popolato rispetto al territorio. La popolazione abita parte delle zone a nord e parte nel sud. Forte attrazione per i grandi mari e desiderio di esplorare con le navi.

Struttura

I villaggi sono divisi tra nord e sud (più popolato). I villaggi sono divisi in tre grandi territori: le aree della destra orografica dei grandi fiumi, quelle che si trovano alla sinistra orografica dei grandi fiumi e i villaggi lungo i grandi mari. I territori nominano un loro rappresentante che fa parte del Consiglio dei villaggi (in ogni caso non più di 10 rappresentanti): a loro spetta nominare il Primo Evat, capo indiscusso del Paese.

Il Consiglio decide su tutte le questioni di interesse generale, ma spetta al Primo Evat attuare le decisioni, che non possono essere contestate dai componenti del Consiglio.

Cultura

Il territorio ha le sue ricchezze e caratteristiche (grandi mari, fiumi e relative pianure e montagne) e questo determina gli usi e costumi della popolazione, divisa di conseguenza anche sul piano culturale. Forte senso di appartenenza al Paese, nonostante le differenze ambientali: competizione positiva per esaltare le caratteristiche di ciascun territorio e riconoscersi nel Paese unito. La coesione diventa un mito da riempire di grandi gesta, importanti risultati e ricchezza per tutti.

Storia

Nasce 1430 dall'Unione di Atlas e Geva, e si espande la religione di Geva.

Dopo la "Grande Partenza" la memoria del passato è persa. La popolazione vuole comunque nuove situazioni con una gestione economica e sociale del Paese adatta ai territori, ai grandi corsi d’acqua, alle montagne e ai grandi mari che lo circondano.