Repubblica di Gonja
Gonja si basa sull'antico popolo di Ganja, uno dei popoli fondatori dell’Impero di Kosiveri.
Dopo ‘la grande partenza’ il governo è stato assunto dall’assemblea regionale.
Struttura
Il governo è assunto interamente dall'Assemblea, formata su base censitaria fra i cittadini che hanno frequentato le accademie. Fra loro viene eletto ogni ciclo a maggioranza semplice un primo ministro che forma il governo. L'Assemblea è formata da 5 membri ogni ml. di cittadini.
Lo stato è organizzato con il modello kosiriano, sostituendo all'Imperatrice il Primo ministro.
Sono presenti alcune discendenti dei Giadi, la cui capofamiglia è stata formalmente elevata a Imperatrice con un ruolo esclusivamente formale di capo di stato. Prima di ascendere al trono l'Imperatrice entrante deve firmare la dichiarazione che determina la sua abdicazione automatica al mancato rispetto delle sue competenze.
L'Imperatrice può mettere il veto a decisioni prese a maggioranza minore dei 2/3, altrimenti deve per forza adottarle, pena l’automatica abdicazione.
Cultura
La cultura è matriarcale e intrisa di valori imperiali, ma il focus è sul valore del mare e dei fiumi, e sull'importanza del commercio, caposaldi dell'antica cultura di Ganja.
Risorse
Gonja era il centro dell’ammiragliato imperiale, ed è specializzato nella marina sia marittima che fluviale.
Livello Tecnologico
