32° - 9/12/24

Kosiri:
L'impero aggiunge una serie di investimenti, oltre il welfare, portando a 300milioni welfare, ma 1.200milioni in investimenti sulle aziende + cultura, 1miliardo per milgiorare i servizi delle città, e un altro miliardo per i nuovi palazzi imperiali e sedi governative.   Ripia:
Si è espansa molto la religione di Reliquia in Ripia (5) - Il Re si converte e dichiara religione di stato, i paesi possono unirsi, resta la Chiesa di Ripia con la Somma sacerdotessa. Ripia ha investito molto nell'espandere la religione, il paese diventa Erressea.   Altilie e Ripia fanno un accordo di sviluppo commerciale.   Nuova logica sui tiri tecnologici proposta (da sperimentare): 1 solo tiro se aumenti di tec., a prescindere di quante tec., 1,2,3 sociale, 4,5,6 culturale, possono richiedere una risposta ed essere giocate.   Si domanda quanti pianeti ci sono nel sistema solari.   Ventilia ha sviluppato i social network, tramite una azienda al 40% pubblica e 60% privata, che pompa i social.
  Fatti i tiri di Kosiri   Tiri di Ventilia: privatizzazione. Ad oggi le industrie miste sono i mercenari e social. Nelle aziende più grandi c'e una partecipazione statale, in quelle familiari no fino a che non arrivano le risorse statali.
Ventilia accorda che i gruppi industriali non strategici, nel corso del ciclo, vengano privatizzati, tranne quelle strategiche, energetiche e militari, o altrimenti strategiche.
  Sax: nascendo i creoli, anche il re e la nobiltà fanno matrimoni misti per rinsaldare l'interno del paese.