Fijit
Fijit Rouge è una degli Dei-Eroi di Azar. Alchimista di fama mondiale, inventrice di metodi rivoluzionari che sottendono molta dell'industria della sua patria, è venerata dai membri della sua professione, nonché nelle campagne che fanno largo uso dei suoi metodi e prodotti.
Aspetto
Fijit è rappresentata come una gnoma albina dagli occhi completamente neri, vestita con un tunica da alchimista.Storia
Nativa di tribù gnomiche connesse agli Gnomi degli Smial, giunse a Tarrascon nel periodo in cui la città era dilaniata dalle lotte di potere fra nobili maggiorenti e, segretamente, gli esterni che gli sponsorizzavano. Entrò al servizio di Lord Blood assieme ad Exter e Donovan; nel giro di pochi anni, i tre scoprirono che il loro patrono era controllato dall'arcidiavolo Daemiel, che distrussero prima di costringere Lord Blood ad adottarli come suoi eredi e abdicare in loro favore. Forte di questo titolo, Fijit sposò il nobile alchimista Lord Rouge, in realtà un rivale sconfitto, costretto a firmare le carte e poco dopo liquidato; Fijit ne ereditò le sostanze e il cognome, divenendo da quel momento Lady Rouge. Nel giro di poco, le tensioni in città raggiunsero un punto esplosivo con la Battaglia di Tarrascon. Donovan ascese ad arcidiavolo per accordo con Asmodeo, mentre Fijit ed Exter furono nominati custodi delle rovine di Tarrascon, irrimediabilmente inquinata dalle devastanti energie scatenate nella battaglia; un incarico tanto formalmente prestigioso quanto di fatto umiliante, una condanna alla prigionia in un luogo senza speranze. Contro ogni previsione, i due fratelli adottivi riuscirono a trasformare la disgrazia in fortuna: sviluppando le arti tecnomagiche e alchemiche, diedero il via a un processo di trasformazione tecnica ed economica che sfociò nella Rivoluzione delle Macchine. Nel frattempo, si impegnarono in prima persona in una serrata guerra clandestina contro le creature che infestavano Tarrascon, ricavando grandi ricchezze dalla vendita di quelle che riuscivano a catturare, o delle anime di quelle che uccidevano. Divenuti ricchi industriali agatei, restarono fuori dalla Guerra del Lansatz, giudicandola una ribellione prematura. Decenni dopo, promossero la formazione di un gruppo di avventurieri che portasse a compimento un progetto rivoluzionario contro l'Impero. In questo contesto, strinsero un'alleanza di comodo coi Cavalieri dell'Apocalisse e con Hextor, arrivando a fingere un'entrata in guerra fratello contro sorella in ossequio a queste alleanze. Era una trappola: Exter uccise il Dio della Tirannia, Fijit i Cavalieri di Fame e Pestilenza. Tutte e tre le anime furono intrappolate. Dopo questo atto scioccante, i due resero esplicite le proprie intenzioni: creare un mondo dove gli esterni non dominassero più sui mortali tramite i loro culti e il loro poteri. Negli stessi giorni della distruzione di Agatha, Fijit diede seguito a un suo ulteriore disegno: tramite ordigni di sua invenzione, causò la riattivazione della Fossa di Varklops, modificando il clima e la geografia dell'estremo nord di Syren. A seguito di questo epocale cambiamento, la regione fu colonizzata per la prima volta da ere, dando vita all'Impero della Fossa. Con la fondazione di Azar e del suo Pantheon, Fijit ha acquisito un ruolo pubblico di patrona delle arti alchemiche e trasformative; nel primo periodo fu la principale sostenitrice dell'introduzione dei non-morti come forza lavoro, a partire dalle campagne devastate dai tumulti della Rivoluzione. Le sue idee radicali ebbero infine ragione, diffondendo il culto di Fijit proprio nelle campagne più tradizionalmente legate alle fedi agatee.Culto di Fijit
Il culto di Fijit è ben diffuso nelle campagne e nelle zone industriali, soprattutto laddove è forte l'industria alchemica. Promuove un'ideologia trasformativa e progressista: tutto cambia, tutto deve cambiare. Nelle campagne questi insegnamenti sono stati applicati al ciclo delle stagioni, alla rotazione delle colture, alla trasformazione dei luoghi naturali e antropizzati. In ambito alchemico, i fedeli pongono l'insegnamento di Fijit al centro dei dettami esoterici della propria disciplina, praticata anche direttamente dai chierici. Le funzioni celebrate in nome di Fijit commemorano occasioni di cambiamento: nascite, matrimoni, funerali, l'apertura o chiusura di attività. La benedizione più comune concede un bonus +1 morale alle prove di Artigianato per 24 ore. È una delle due chiese, assieme a quella di Cleo, a praticare il rito della Abnegazione.
Children