Fossa di Varklops
La Fossa di Varklops è un sistema di canyon e fiordi nella regione nord-occidentale di Syren. Prende il nome dal Kaiju, Varklops, che per millenni vi dormì o vi fu imprigionato in ibernazione.
Storia
Durante il sonno di Varklops, la Fossa non era che un sistema di insenature e caverne, che solo a tratti giungevano a fendere la superficie. Il risveglio del titano ad opera dello Shezar coincidette (o causò) una serie di cataclismi tettonici e vulcanici, che aprirono la Fossa dandole la sua conformazione odierna.
La massicia quantità di pulviscolo atmosferico espulso dall'apertura della Fosse contribuì, causando il fallimento dei raccolti nell'emisfero settentrionale, a estesi disordini sociali, concausa fra gli altri del crollo dell'Impero Agateo.
Clima
Ricca di influssi del Piano Elementale del Fuoco, la Fossa possiede un microclima temperato (e rovente nei punti più interni e profondi) che contrasta con le qualità artiche del suo vicinato. Grazie a questo poté prosperare l'omonimo Impero della Fossa.