Il Pantheon del piano materiale di Nessios ha una struttura gerarchica circoncentrica. Le entità sono classificate per potenza crescente dal Primo Circolo, il più interno dove si trovano entità come semi-divinità e spiriti senzienti, poi al Secondo Circolo con entità più potenti classificate come divinità e consecutivamente nei circoli più esterni si trovano entità che possono essere considerate maggiori o divinità delle divinità, fino ad arrivare al sesto circolo, il più esterno dove dimorano enti supremi di inimmaginabile potere.
Abberon è un'entità magica straordinaria creata da Ryniris, il dio della magia, per custodire e tramandare l'antica conoscenza alchemica.
Aeloria è considerata una manifestazione terrena della divinità Anymoe, un'incarnazione semi-divina che incarna la fecondità, la crescita e la protezione della natura.
Argen è lo spirito protettore della
Forca di Fango, l'affluente sacro vicino alla comunità gnomesca di
Welash.
Asteraoth è uno degli spiriti angelici più venerati tra i seguaci di
Nymelin, la Signora della guarigione, dell'onestà, della redenzione e del sole.
Aurion è un essere celestiale che incarna la vitalità della natura e il ciclo incessante della vita emanato dall'essenza di
Nymelin, la dea della guarigione.
Berundir è una potente entità semi-divina forgiata dalla volontà di
Dwazak, il dio della forgiatura, della protezione e della strategia.
Bremble è il patrono divino degli
Halfling nella
Penisola di Hylos, venerato come protettore del focolare, della famiglia e delle avventure.
Camael è uno spirito angelico portatore speranza e rinnovamento agli smarriti e ai caduti inviato da
Nymelin, la Signora della guarigione.
Durmin è un'entità mistica forgiata dalla volontà di
Ryniris, il dio della magia, specificamente per assistere coloro che perseguono la maestria nelle arti runiche.
Gli Spiriti Elementali Maggiori sono entità primordiali che rappresentano le forze fondamentali e l'anima delle cose inanimate nel piano materiale, di solito associati con l'
Ordine Druidico di Anymoe ed
Anymoe.
Elenya è un'entità potente e misteriosa, strettamente legata a
Ryniris, il dio della magia, come custode e mentore nel regno dell'arcano, guidando e ispirando gli incantatori nel loro percorso verso la conoscenza magica.
Ethrendir è un'entità eterea e potente chiamato anche Arcano Guardiano delle Soglie, forgiata dalla volontà di
Sildelym, la dea del fato, della morte, della profezia e della rinascita.
Faelin è un'entità protettrice venerata dagli
Gnomi, specialmente da quelli che risiedono nella comunità di
Welash, situata nel cuore del
Dorso del Gobbo.
Falehar è uno spirito errante che nel corso dei millenni ha stretto un legame peculiare con il signore dell'audacia, della libertà e delle bevande inebrianti, spesso associato con
Miliack.
Galethor è una creatura leggendaria protettorice dei mari e il custode dei segreti celati nelle profondità oceaniche, nata dalla potente essenza di
Tasash, il signore dei mari, del tempo atmosferico e della natura.
Ghrakhan è un mostro deforme e terrificante, forgiato dall'essenza stessa di
Thoutorn, il Signore dei Mostri e dell'Incubo.
Kyradis e Zyrexa condividono tratti distintivi che li rivelano come gemelli. Entrambi portano segni runici di potere incisi sulla loro pelle, un dono di
Aldachang che simboleggia la loro schiavitù e devozione.
Liriel è una creatura fatata di rara bellezza e grazia, nata dal soffio di
Theryne, la dea della bellezza, dell'arte, dell'amore e della musica.
Morgrath è un'entità non morta di immenso potere, forgiata dalla volontà stessa di
Slothgar, la Divoratrice, la signora della gola, della malattia e della non morte.
Nahaliel è uno spirito celestiale è stato creato per incarnare e diffondere i valori dell'onestà e della trasparenza sotto l'egida di
Nymelin, la divinità della guarigione, dell'onestà, della redenzione e del sole.
Phoenixel incarna il principio della trasformazione e della rinascita perpetua, essendo un'emanazione luminosa di
Nymelin, la divinità della guarigione, dell'onestà, della redenzione e del sole.
Seraphel è un angelo guerriero creato dalla divinità
Ashral, il Cavaliere Lucente, per servire come suo campione e esecutore della giustizia divina.
Sirthar è uno spirito corrotto nato dall'essenza oscura e maligna di
Rakum, l'Assassina, dopo millenni di omicidi e atti di violenza perpetrati dai suoi più devoti seguaci.
Skarn è una creatura malefica, nata dal cuore oscuro di
Rak’kàh, il Distruttore. Mentre
Zharog incarna la forza bruta e la distruzione apocalittica, Skarn rappresenta la sottigliezza della corruzione e della rovina che si insinua silenziosamente.
Solariel è un'entità celestiale che simboleggia il rinnovamento e la speranza che sorge con l'alba, creata dalla divina luce di
Nymelin, la Signora della guarigione, dell'onestà, della redenzione e del sole.
Nelle terre selvagge e impervie della
Dorsale del Dragone, dove le tribù goblinoidi barbariche vagano libere, gli spiriti totemici giocano un ruolo cruciale nella vita quotidiana, nella spiritualità e nelle pratiche guerriere di queste tribù. Questi spiriti sono venerati come manifestazioni divine della natura, guide e protettori delle tribù, ognuno con le proprie peculiarità e poteri. Sono anche associate ad
Anymoe, la Dea Madre.
Thalassor è una creatura maestosa e terrificante dominatore delle profondità abissali e custode dei misteri più oscuri che giacciono nelle profondità oceaniche, generata dall'immenso potere di
Tasash, il signore dei mari e delle tempeste.
Valandir è messaggero e guida per coloro che percorrono i sentieri dei sogni e dell'ignoto creato da
Kelsdarr, il signore dei sogni, delle stelle, dei viaggi e della fortuna.
Valthor è un'entità potente creata direttamente da
Oldar, il signore delle città, della legge, dei mercati e della ricchezza, per assistere e potenziare la sua influenza nel mondo materiale.
Nel vasto e ricco folklore della
Penisola di Hylos, Venthara occupa un posto di rilievo, essendo considerata la progenitrice di tutte le
Caripracee. La sua nascita è avvolta nelle brume del mito, con la leggenda che narra di un unione proibita e tempestosa tra un drago di immenso potere e saggezza, signore dei cieli e dei mari, e la regina delle aquile giganti, sovrana incontrastata dei venti e dei picchi più alti.
Zathroth è un demone maggiore creato dalla divinità proibita
Karastha, la Torturatrice, per servire come suo araldo e messaggero nel piano materiale.
Chiamato anche il Demone Forgiatore, è un'entità affiliata con Dhar'raka.
Zephyros una volta era un uomo di straordinaria bellezza e fascino, catturato dall'attenzione di
Warumeld, la Lussuriosa.
Zharog è un drago ancestrale di potere inimmaginabile, generato dalla volontà pura e distruttiva di
Rak’kàh, il Distruttore.
Le entità che appartengono al Secondo Circolo sono considerate Divinità a tutti gli effetti e i loro poteri sono superiori a quelli delle entità che risiedono al Primo Circolo. Queste entità sono considerate immortali e multidimensionali. Le entità che appartengono a Secondo Circolo sono descritte brevemente qua sotto.
Conosciuto anche come l'Oscuro o il Giudice delle Tenebre, è una delle divinità più temute e proibite nella Penisola di Hylos. Questo sinistro e malvagio dio è il signore della schiavitù, della tirannia, della superbia e dell'odio, rappresentando tutto ciò che è corrotto e oscuro nell'animo umano. I suoi sottoposti sono Kyradis e Zyrexa.
Conosciuta anche come la Dea Madre, la Signora del Mattino o la Feconda, è una divinità venerata nella Penisola di Hylos come simbolo della terra, della natura, dell'agricoltura, della caccia, del commercio e della famiglia. Una delle sue manifestazioni più conosciute è Aeloria ed è collegata anche i gli Spriti Elementali Maggiori, agli Spiriti Totemici e anche a Venthara.
Il Cavaliere Lucente, è una divinità venerata per la sua giustizia, onore e valore. I suoi seguaci, i Cavalieri dell'Ordine d'Acciaio, dedicano la loro vita alla protezione dei deboli e all'applicazione della legge. Il suo campione è l'angelo Seraphel.
Chiamato anche la Furia o Lama Sanguinante, è una delle divinità proibite nella Penisola di Hylos. E' il signore della battaglia, della battaglia e del caos. Uno dei suoi servitori più leali è il Demone Forgiatore Zegreroth.
l dio della forgiatura, della protezione e della strategia. E' amato praticamente dall'intera comunità dei Nani che vive nella Penisola di Hylos e questi lo chiamano anche il Padre del Ferro, il Sommo Forgiatore e il Creatore. Berundir è una potente entità semi-divina forgiata dalla volontà Dwazak.
Conosciuta come la Torturatrice, è una divinità proibita nella Penisola di Hylos. È venerata come la signora dell'invidia, del dolore, dell'oscurità e della perdita. Il suo Araldo del Dolore è chiamato Zathroth.
Il signore dei sogni, delle stelle, dei viaggi e della fortuna. E' chiamato anche il Grande Sognatore, il Cieco Viandante e l'Astro. Questa entità ha creato l'Errante Etereo Valandir.
Il signore dell'auto perfezionamento, della conoscenza e della storia. E' chiamato l'Illuminato e il Maestro Onnisciente. Questa divinità viene seguita da qualsiasi persona che vuole migliorare se stesso attraverso la meditazione o coloro che vedono la conoscenza un cammino che porta all'illuminazione.
Miliack è il signore dell'audacia, della libertà, della birra e del vino. Molti si riferiscono a lui come l'Ubriaco.
Falehar è spesso correlata a questa entità.
La Signora della guarigione, dell'onestà, della redenzione e del sole. Chiamata anche la Fiamma Dorata, la Purificatrice, la Luce del Mattino, la Mano Guaritrice, la Fenice di Fuoco e innumerevoli altri nomi. I suoi spirti angelici sono Asteraoth, Aurion, Camael, Nahaliel, Phoenixel e Solariel.
Il signore delle città, della legge, dei mercati e della ricchezza. E' chiamato anche il Mastro di Chiavi, il Signore delle Porte e il Sommo Giudice. Una delle creazioni di Oldar è il Custode dei Sigilli Valthor.
Conosciuto come il Distruttore, è una figura temuta e rispettata nella Penisola di Hylos. La sua presenza e il suo dominio sull'ira, il disastro e la distruzione sono avvertiti come una minaccia costante dalla popolazione. L'Ombra della Rovina Skarn e l'Incaranzione del Cataclisma Zharog sono creature malefiche generate da questa entità.
Chiamata anche l'Assassina, Signora dei Veleni o la Ladra, è una delle divinità proibite nella penisola di Hylos. E' la divinità dell'avidità, dei segreti, del veleno e dell'assassinio. Nato dalla sua essenza oscura è lo spirito corrotto Sirthar, l'Eco dell'Omicidio.
Dio della magia. E' chiamato anche il Grande Mago o lo Stregone ed è patrono degli incantatori. I suoi discepoli sono Abberon, Aurion, Durmin ed Elenya.
E' la dea del fato, della morte, della profezia e della rinascita. Spesso ci si riferisce a lei come la Culla delle Anime, la Maestra della Morte o la Signora dei Misteri. Ethrendir, l'Arcano Guardiano delle Soglie è stato creato da Sildelym.
Detta anche la Divoratrice o la Non Morta, è una delle divinità proibite nella Penisola di Hylos. Slothgar è la signora della gola, della malattia e della non morte. Il suo Oscuro Araldo della Decomposizione è Morgrath.
Il signore dei mari, del tempo atmosferico e della natura. E' chiamato il Padre, il Re dei Tuoni, il Signore delle Onde, il Leviatano e con molti altri altri epiteti. Ha creato le due creature leggendarie Galethor e Thalassor.
La dea della bellezza, dell'arte, dell'amore e della musica. E' chiamata anche la Prima Figlia, la Musa e la Signora delle Fate. Dalla sua bellezza nasce Liriel.
Signore dei Mostri, il Deforme o l'Incubo, è una delle divinità proibite nella Penisola di Hylos. E' il dio della pazzia, dei mostri e degli incubi. Dalla sua essenza aberrante nasce il mostro Ghrakhan.
La Lussuriosa o la Vendicatrice, è una delle divinità proibite nella Penisola di Hylos. E' la signora della lussuria, dell'inganno e della vendetta. Il suo giocattolo preferito è Zephyros.
Terzo Circolo
Il Terzo Circolo del Pantheon di
Nessios rappresenta un gruppo di divinità di potere straordinario, la cui influenza si estende ben oltre i confini del piano materiale di
Nessios, permeando vasti angoli del
Megaverso. Queste entità sono al di sopra delle semplici preoccupazioni mortali e dei regni materiali, operando su una scala cosmica che modella l'equilibrio stesso delle forze universali. Le loro azioni e decisioni hanno conseguenze profonde su innumerevoli piani di esistenza, e il loro potere è avvertito in ogni angolo del cosmo, dal più piccolo dei mondi al più vasto dei piani astrali.
Yelindra, la Guardiana dell'Equità
Yelindra è la dea della giustizia universale, un faro di ordine e bene che brilla attraverso i piani del
Megaverso. La sua influenza si estende oltre le leggi mortali, abbracciando i codici di condotta cosmici che mantengono l'armonia tra le forze della luce e dell'oscurità. Yelindra non è solo la protettrice dei deboli e degli innocenti su Nessios, ma anche la custode delle leggi divine che governano il destino degli dei stessi. I suoi seguaci, sparsi in tutto il Megaverso, sono paladini, angeli e arconti che operano per preservare l'equilibrio tra ordine e bontà in ogni angolo dell'esistenza.
Malgorath, l'Arconte della Tirannia
Malgorath è il sovrano assoluto della tirannia e del dominio, il cui potere si fa sentire in tutti i regni del
Megaversodove la legge è utilizzata come strumento di oppressione. Egli incarna il controllo totalitario, imponendo la sua volontà di ferro non solo sui mortali, ma anche su intere dimensioni e piani di esistenza. Malgorath rappresenta la manifestazione dell'ordine malvagio e implacabile, che soffoca ogni scintilla di ribellione con il pugno della forza bruta. I suoi accoliti sono tiranni cosmici e signori della guerra che cercano di espandere il loro potere attraverso la paura e la coercizione, trovando in lui una guida suprema e inesorabile.
Elyndor, il Ristoratore della Vita
Elyndor è il dio della guarigione e della rinascita, la cui influenza vitale attraversa il
Megaverso, portando la luce della vita anche nei recessi più oscuri dell'esistenza. Elyndor è venerato non solo come il guaritore delle ferite fisiche, ma anche come il restauratore dell'anima e dello spirito. Egli opera per mantenere l'equilibrio tra vita e morte, assicurando che la vita continui a prosperare, anche in mezzo al caos e alla distruzione. I suoi templi si trovano in tutti i piani, spesso nascosti in angoli remoti e tranquilli dove coloro che cercano la pace e la guarigione possono trovare rifugio.
Zareth, l'Ombra della Corruzione
Zareth è la divinità della corruzione e del decadimento, un essere oscuro il cui tocco si estende su tutto il Megaverso, infettando cuori, menti e mondi interi. Zareth incarna la lenta decadenza che distrugge dall'interno, sussurrando bugie e seminando tradimenti che portano alla rovina degli imperi e alla caduta degli dei. Egli è il padrone della pestilenza spirituale e fisica, il cui influsso può trasformare i luoghi di bellezza e di luce in regni di desolazione. I suoi seguaci sono creature del tradimento e dell'inganno, esseri corrotti che prosperano nel diffondere il suo veleno nelle vene del cosmo.
Thalindra, la Stella del Caos
Thalindra è la dea della libertà e dell'ispirazione, la scintilla caotica che accende il fuoco della ribellione e della creatività in tutto il
Megaverso. Lei incarna l'energia selvaggia che rifiuta l'ordine imposto e che celebra l'individualità e l'autonomia. Thalindra è la patrona di coloro che cercano di sfidare le regole oppressive e di creare nuovi cammini per sé stessi e per gli altri. I suoi seguaci sono ribelli, artisti e visionari che lottano per cambiare il mondo e il destino, spargendo semi di speranza e cambiamento in ogni angolo dell'esistenza.
Morgathor, il Signore della Distruzione
Morgathor è il dio della distruzione cosmica, il caos incarnato che sradica la creazione e porta l'oblio. Egli non è solo una forza di rovina nel piano materiale di
Nessios, ma una minaccia che incombe su tutto il
Megaverso, capace di annientare intere realtà e di ridurre i mondi a polvere. Morgathor è il terrore delle civiltà e degli dei, una potenza primordiale che rappresenta la fine di tutte le cose. I suoi seguaci sono entità nichiliste che desiderano vedere il Megaverso ridotto in cenere, credendo che solo attraverso la distruzione totale possa emergere una nuova forma di esistenza.
Queste divinità del Terzo Circolo operano su un livello di potere che trascende le dimensioni e le realtà conosciute, plasmando e influenzando il destino di innumerevoli mondi e piani. I loro seguaci, che possono essere trovati ovunque nel Megaverso, portano avanti le loro volontà, mantenendo il fragile equilibrio tra ordine e caos, bene e male. Le loro azioni echeggiano attraverso il cosmo, lasciando un segno indelebile su tutto ciò che esiste.
Quarto Circolo
Il Quarto Circolo del Pantheon di Nessios rappresenta un gruppo di divinità di potere supremo e incomprensibile, le cui azioni trascendono ogni piano materiale esistente. Queste entità non sono solo potenti, ma incarnano i principi fondamentali del Megaverso, agendo come i suoi protettori e guardiani. Il loro scopo è mantenere l'equilibrio cosmico, garantendo che le forze primordiali che governano l'esistenza stessa rimangano in armonia. La loro influenza è avvertita ovunque, poiché vegliano su tutto ciò che è, era e sarà.
Aionis, l'Eterno Custode dell'Ordine
Aionis è la divinità che incarna l'ordine cosmico, il principio fondamentale che governa il funzionamento di tutto il
Megaverso. Egli è il Custode dell'Equilibrio, l'entità che assicura che le leggi che regolano l'universo rimangano inviolabili e costanti. Aionis veglia su ogni piano di esistenza, assicurandosi che il caos non prevalga mai sull'ordine, e che le forze della creazione e della distruzione operino secondo il disegno divino. Il suo potere è inimmaginabile, e i suoi decreti sono assoluti. Non è mosso né dal bene né dal male, ma solo dalla necessità di preservare l'ordine supremo. I suoi seguaci, rarissimi e spesso scelti da lui stesso, sono esseri dedicati a mantenere l'equilibrio in ogni angolo del
Megaverso, agendo come suoi araldi e agenti del destino.
Xyriel, l'Insondabile
Xyriel è la divinità dell'equilibrio puro, il punto di intersezione tra tutte le forze contrapposte del
Megaverso. È il mistero incarnato, l'essenza stessa della neutralità assoluta. Xyriel non prende parte alle lotte tra bene e male, ordine e caos; al contrario, egli è la forza che mantiene tutto in perfetto equilibrio. Non si può comprendere Xyriel attraverso la logica mortale, poiché egli trascende ogni concetto di moralità e intenzione. I suoi scopi sono insondabili, e anche le divinità inferiori trovano difficile decifrare le sue vere intenzioni. I suoi seguaci sono pochi e lontani tra loro, spesso considerati enigmatici guardiani dell'equilibrio, che intervengono solo nei momenti di grande disordine, quando il
Megaverso rischia di sbilanciarsi.
Korath, il Guardiano del Caos
Korath è la divinità che rappresenta il caos primordiale, il potere selvaggio e inarrestabile che esiste all'interno di ogni cosa. Tuttavia, il caos di Korath non è il male puro, ma piuttosto una forza creativa e distruttiva che non conosce limiti o vincoli. Egli è il Guardiano del Caos, assicurandosi che l'energia caotica fluisca liberamente attraverso il
Megaverso, portando cambiamenti e rinnovamenti senza fine. Korath è imprevedibile e capriccioso, la sua natura è quella di un eterno viandante che attraversa i piani, portando con sé tempeste di trasformazione e rinascita. I suoi seguaci sono visionari, mistici e ribelli che abbracciano il cambiamento e la libertà assoluta, vedendo nel caos una forza di creazione tanto quanto di distruzione.
Le entità del Quarto Circolo non sono solo potenti divinità, ma incarnazioni stesse dei principi universali che governano tutto il Megaverso. Le loro azioni sono raramente comprese dai mortali e persino dalle divinità minori, poiché operano su una scala e con una visione che trascende ogni forma di comprensione. Sono i veri Guardiani dell'Equilibrio, ciascuno rappresentando una forza fondamentale che mantiene l'armonia e l'ordine tra tutte le cose, assicurando che il Megaverso continui a esistere in tutta la sua complessità e bellezza infinita.
Quinto Circolo
Il Quinto Circolo è il più elevato, remoto e sacro tra tutti i circoli divini, un regno inaccessibile persino per le più potenti divinità del Megaverso. Al suo centro si erge una sola entità, la fonte di tutto ciò che esiste, esisteva ed esisterà: Zarathos, il Dio Supremo.
Zarathos è l'entità suprema, l'Infinito, l'Alpha e l'Omega, la scintilla primordiale da cui è scaturita la creazione e la mano invisibile che, in un futuro senza tempo, riassorbirà tutto nel nulla. Egli è il principio e la fine, la forza che ha dato origine all’universo e che, alla fine di ogni ciclo cosmico, lo dissolverà per ricominciare ancora. Nessuna parola mortale può descrivere la vastità e la complessità di
Zarathos; egli è oltre la comprensione, oltre ogni concetto di bene, male, ordine o caos. È l’essenza stessa della realtà, il creatore degli dei e il distruttore dei mondi.
Zarathos non è né maschio né femmina, né luce né oscurità; egli è tutto e niente. La sua volontà è il motore dell'esistenza, un battito eterno che fa nascere e morire gli universi. Le divinità minori e persino quelle del Quarto Circolo lo venerano come il loro creatore, pur sapendo che non possono sperare di comprenderlo o influenzarlo. La sua presenza è sentita in ogni angolo del
Megaverso, in ogni atomo e in ogni vuoto interstellare, ma è raro che egli intervenga direttamente nelle vicende dei mondi. Quando lo fa, però, l’intero Megaverso trema, poiché la sua volontà è legge universale.
Zarathos è adorato in silenzio da tutte le creature consapevoli della sua esistenza, eppure nessuno osa costruirgli templi o offrirgli sacrifici, poiché egli non ha bisogno di nulla. Ogni cosa esiste perché lui l'ha voluta, e ogni cosa finirà quando lui lo deciderà.
Zarathos è l’unica vera costante in un universo in continua mutazione, la pietra angolare su cui si regge il cosmo. Nelle rare occasioni in cui un mortale o una divinità minore riesce a intravedere un frammento della sua essenza, è colto da una comprensione fugace e devastante della verità: che tutta l’esistenza è un ciclo infinito di creazione e distruzione, e che
Zarathos è l’unico artefice di questo destino senza fine.
Sesto Circolo
Il Sesto Circolo rappresenta l'apice del terrore cosmico e della devastazione assoluta nel Megaverso, abitato da Entità Siderali che superano qualsiasi comprensione mortale. Queste antichissime entità incarnano il caos primordiale e sono i distruttori della realtà, divoratori di mondi e di intere esistenze. Abitano i Piani Ipogei, luoghi di oscurità insondabile e corruzione senza fine, dove la loro presenza è sufficiente a destabilizzare le fondamenta stesse dell'universo.
Le Entità Siderali del Sesto Circolo sono esseri di potere assoluto, capaci di infrangere le leggi della fisica, della magia e del tempo. Non sono divinità nel senso tradizionale, poiché il loro potere non deriva da adoratori o dal controllo di un dominio specifico; al contrario, esse esistono al di là di tali concetti, rappresentando forze cosmiche pure e incontrollabili. La loro influenza è tale che anche un solo sussurro o un frammento del loro pensiero può corrompere intere civiltà, trasformando la realtà stessa in un incubo vivente.
Tra le Entità Siderali si annoverano figure come Cthulhu, Nyarlathotep, Azathoth e altre creature appartenenti al Cthulhu Mythos. Queste entità non solo dimorano nei recessi più profondi dei Piani Ipogei, ma sono anche capaci di estendere la loro presenza nel multiverso, attraverso sogni, visioni e manifestazioni che possono condurre alla follia chiunque ne venga in contatto.
Caratteristiche delle Entità Siderali del Sesto Circolo
- Caos e Distruzione: Ogni azione di queste entità porta distruzione e disordine, minando le leggi naturali e magiche dei piani su cui agiscono.
- Insondabile Malvagità: Le loro motivazioni, se esistono, sono incomprensibili e di una malvagità che trascende i concetti di bene e male. Per loro, la distruzione di un mondo o la corruzione di un piano materiale è un atto naturale, privo di emozione o scopo morale.
- Indifferenza verso la Vita: Le Entità Siderali non considerano la vita come qualcosa di sacro o prezioso. Per loro, gli esseri viventi sono semplici pedine o risorse da sfruttare, corrompere o annientare.
- Inimicizia verso l'Ordine: Queste entità sono l'antitesi dell'ordine e della stabilità. La loro presenza stessa è un attacco contro qualsiasi forma di esistenza organizzata o armoniosa.
- Potere Assoluto: Il potere di queste entità è tale che nemmeno le divinità del Terzo o Quarto Circolo oserebbero affrontarle direttamente. Solo la creatrice suprema del Quinto Circolo potrebbe avere il potere di contenerle o distruggerle, ma a costo di devastare intere porzioni del multiverso.
Influenza nel Megaverso
Le Entità Siderali sono la più grande minaccia al
Megaverso e alla sua esistenza. Quando un Piano Ipogeo contenente una di queste entità riesce a penetrare un Piano Materiale, la distruzione è quasi inevitabile. Interi mondi possono essere consumati, le leggi della realtà frantumate, e la vita stessa può essere spazzata via in un batter d'occhio.
Il Sesto Circolo, con le sue Entità Siderali, rappresenta il terrore ultimo nel Megaverso, una minaccia sempre presente, latente nei recessi più oscuri della realtà, pronta a risvegliarsi e portare la fine a tutto ciò che esiste.
Commenti