Thalassor
Il Sovrano degli Abissi
Natura e Origine
Thalassor è una creatura maestosa e terrificante, generata dall'immenso potere di Tasash, il signore dei mari e delle tempeste. Fratello di Galethor, Thalassor è stato concepito per dominare le profondità abissali e per essere il custode dei misteri più oscuri che giacciono nelle profondità oceaniche. Con aspetti che richiamano tanto il leviatano quanto il kraken, Thalassor è una presenza che incute timore e ammirazione negli abissi più remoti del mare.
Aspetto
Thalassor si manifesta come un gigantesco leviatano, la cui immensa stazza è avvolta in tentacoli lunghi e prensili simili a quelli di un kraken. Le sue squame, di un blu profondo e iridescente, riflettono le luci abissali, creando un effetto spettrale. La sua testa, adornata da una corona di tentacoli, ospita un paio di occhi che brillano di un'intelligenza antica e profonda. I suoi tentacoli, dotati di ventose e uncini, sono strumenti di distruzione e manipolazione capaci di affondare navi e stritolare balene.
Potere e Abilità
Abbraccio degli Abissi: Thalassor può avvolgere e stritolare le sue prede con i suoi potenti tentacoli, trascinandole negli abissi per non farle più riemergere.
Canto del Profondo: Possiede la capacità di emettere un canto ipnotico che risuona attraverso l'acqua, in grado di ammaliare o disorientare le creature marine e i marinai sventurati che si avventurano troppo in profondità.
Signore delle Correnti Abissali: Thalassor governa le correnti degli abissi, in grado di creare vortici e turbolenze sottomarine che possono inghiottire intere spedizioni.
Ruolo e Missione
La missione di Thalassor è quella di proteggere i segreti e i tesori nascosti nelle profondità marine, nonché di mantenere l'equilibrio ecologico degli abissi. Egli agisce come un regolatore, cacciando le creature che minacciano l'armonia del suo regno e punendo coloro che osano violare i santuari sommersi.
Culto e Seguaci
Thalassor non ha seguaci umani, ma è venerato dalle creature degli abissi e rispettato con timore reverenziale dai marinai, che raccontano storie delle sue imprese leggendarie per tenere viva la memoria del suo potere.
Interazioni con i Mortali
Le interazioni di Thalassor con i mortali sono rare e di solito avvengono sotto forma di leggende e racconti tramandati da generazioni di marinai. La sua presenza è un presagio di rispetto e cautela per le forze che governano il mare.
La Leggenda di Thalanoch, l'Impero Sprofondato
Origini Mistiche
Nelle acque tumultuose oltre la Furia degli Dei, al di là dell'orizzonte che circonda la penisola di Hylos, giacciono i resti di Thalanoch, un tempo splendente impero marittimo le cui storie sono avvolte nel mistero e nella leggenda. Fondata da Thalanos, il figlio illegittimo del potente Tasash, signore dei mari, Thalanoch prosperò come nessun'altra civiltà, estendendosi dalle piccole isole del Mare del Sud fino a un vasto continente che si diceva fosse di una bellezza senza pari.L'Epoca d'Oro
Sotto il regno di Thalanos e dei suoi discendenti, Thalanoch divenne un faro di cultura, commercio e potenza navale. Le sue navi solcavano i mari più remoti, portando con sé ricchezze, conoscenze e storie di terre lontane. La sua capitale, adornata di bianco marmo e oro, risplendeva sotto il sole come una gemma posta sul mare, un monumento alla grandezza umana e alla benedizione di Tasash.L'Arroganza e la Caduta
Tuttavia, con la prosperità venne anche l'arroganza. Thalanoch, ora potente e ineguagliabile, osò puntare gli occhi verso la sacra penisola di Hylos, desiderosa di espandere ulteriormente il proprio dominio. Ma la penisola era protetta dagli dei stessi, e l'audace tentativo di invasione fu il primo passo verso la rovina. Infuriato dall'arroganza del suo progenie e dei suoi seguaci, Tasash decise che era giunto il tempo di porre fine all'orgoglio di Thalanoch.La Disgrazia di un Singolo Giorno e Notte
Si narra che in un singolo giorno e notte di disgrazia, mentre le tempeste infuriavano come mai prima d'ora e i mari si sollevavano in ondate gigantesche, Thalanoch fu inghiottita dalle acque. Terremoti scossero le sue fondamenta mentre le onde la cancellavano dalla faccia del mondo, seppellendo sotto di sé ogni traccia dell'impero e dei suoi abitanti, come se non fossero mai esistiti.Thalanoch Oggi
Le leggende dicono che Thalanoch giaccia ancora in fondo al mare, protetta e custodita da Thalassor, il Sovrano degli Abissi, che veglia sui suoi segreti e sui suoi tesori. Si racconta che le rovine siano un labirinto di palazzi sommersi, templi e strade, ora dimora di creature marine e spiriti degli annegati, che echeggiano i fasti di un'epoca perduta.La Memoria Vive
Anche se Thalanoch è scomparsa, la sua leggenda sopravvive nelle canzoni dei marinai e nei racconti degli anziani, un monito sull'orgoglio e sulla furia degli dei. Avventurieri e studiosi sognano di scoprire i suoi segreti, attratti dalla promessa di ricchezze incalcolabili e dalla verità nascosta dietro la leggenda. Ma il mare non rivela facilmente i suoi misteri, e Thalassor non tollera gli intrusi nelle acque sacre di Thalanoch, l'Impero Sprofondato. Il famoso storico Nesias Irrolly a riguardo scrisse "Il Mito di Thalanoch".
Commenti