Nessios

Nessios, il piano materiale che ospita il vasto e complesso mondo di Zachatis, si estende attraverso il Sistema Solare di Solatus, un sistema dominato da una stella nana gialla di classe G2V. Questa stella, Solatus, irradia la sua luce dorata sui quindici pianeti che compongono il sistema, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche, e tra questi si trova Zachatis, il pianeta che rappresenta il fulcro delle civiltà e delle storie che animano il continente di Aluynn.

Zachatis, il quinto pianeta in ordine di distanza da Solatus, è un mondo dinamico e diversificato, con il continente di Aluynn che ospita la Penisola di Hylos‌ a sud. Questo pianeta, con i suoi tre satelliti naturali — Theill, Nienel e Steyl — si distingue per le sue terre emerse che coprono il 30% della superficie e i vasti oceani che ne dominano il restante 70%. La sua temperatura varia notevolmente, da -88 a 58°C, permettendo una vasta gamma di climi e ambienti, che spaziano dai rigogliosi boschi incantati della Penisola di Hylos‌ ai gelidi e inospitali calanchi della Zona Morta, una regione di Aluynn avvolta nel mistero e nella leggenda.

Il continente di Aluynn è solo una parte di Zachatis, ma è particolarmente significativo per essere dominato dalla Zona Morta, una regione che sfida ogni forma di vita e ogni tentativo di esplorazione. Questo deserto ghiacciato, vasto e inesplorato, è stato attraversato solo una volta con successo da Theron Raybestos, che ne tornò trasformato, portando con sé la forza necessaria per distruggere il Regno delle Sette Città e fondare il Regno di Raybestos. L'eco delle sue imprese ancora risuona nelle terre del sud, dove la Penisola di Hylos‌ si erge come un bastione di civiltà e cultura, in netto contrasto con la desolazione che domina il resto del continente.

Oltre a Zachatis, il Sistema Solare di Solatus ospita altri quattordici pianeti, ciascuno con le proprie peculiarità. I pianeti interni, come Vicanus e Lumora, sono rocciosi e inospitali, con temperature superficiali elevate che raggiungono i 700-800°C e i 400-500°C rispettivamente. Questi mondi, ricchi di metalli e silicati, orbitano vicini a Solatus, con cicli orbitali brevi e giorni roventi. Più lontano, pianeti come Iridis e Bellator presentano superfici ancora calde, ma più temperate rispetto ai mondi interni, mentre Aetherus, un gigante gassoso, domina il cielo con i suoi anelli e i suoi cinque satelliti: Vento, Nebula, Fulgar, Ignis, e Glacius.

Ancor più lontani, i giganti di ghiaccio Oceanix e Sylvarum custodiscono i loro segreti tra nebbie gelide, con satelliti che portano nomi evocativi come Aqua, Nix, Herba, Flora, e Folia. I pianeti nani, come Ferrarius, Noxium, Astraeris, Lumina, Umbrae e Cosmus, orbitano ai confini remoti del sistema, spesso dimenticati, ma ciascuno portatore di storie antiche e misteri inesplorati.

Nel cielo di Zachatis, comete come Lustrae, Nocturnis, Igniculus, e Titanis compiono i loro viaggi millenari attraverso il Sistema Solare, apparendo come presagi di eventi straordinari o disastri imminenti. Di queste, Titanis rappresenta la minaccia più significativa, con un potenziale impatto previsto su Aetherus che potrebbe sconvolgere l'equilibrio gravitazionale del sistema.

Nessios, nel suo complesso, è un mondo ricco di sfide e meraviglie, dove il destino di intere civiltà è legato non solo alle terre su cui camminano, ma anche ai corpi celesti che illuminano i loro cieli notturni. Il sistema Solatus, con Zachatis al centro delle vicende di Aluynn, rappresenta un crocevia di storie, culture, e forze naturali che continuano a plasmare l'esistenza di tutti coloro che vi abitano.

Tipo
Plane of Existence
Luogo sotto


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!