Regno di Raybestos
Theron Raybestos era primogenito ma figlio bastardo di Kraghan Haradrian, signore di Zanash, che all’epoca era la capitale del Regno delle Sette Città composto da: Zanash, Feneras, Cynn, Laghos, Welash, Veritas e Ghioniir. Quest’ultima città era abitata in maggior parte da Nani e la casata nobile che regnava era sempre stata di stirpe nanica e durante la conquista di Theron Raybestos Ghioniir fu rasa al suolo; ora di questa città ne rimangono solo le fondamenta. Theron era nato dal ventre di una popolana. Di questo fatto Re Kraghan si era sempre vergognato, a tal punto da non rivelare mai a nessuno l'identità della madre. A Theron però fu dato nome "Raybestos".
Quando il regno passò al fratello più giovane
Kregho Haradrian, Theron andò su tutte le furie. Rinnegando la famiglia Haradrian e rifiutando di giurare fedeltà al proprio fratellastro, scappò da Zanash con un manipolo di uomini devoti soltanto a lui, giurando di tornare a reclamare quello che era suo di diritto. Theron viaggiò. Non si hanno tuttora notizie certe dei suoi viaggi, ma si dice che lo abbiano portato in posti esotici e misteriosi, dove riuscì a conquistare onore, gloria e un immenso tesoro. Vent’anni passarono dal suo auto imposto esilio, quando, come dal nulla, lo videro arrivare da nord a capo di un’immensa armata. Si dice che la Zona Morta, il deserto a nord della Penisola di Hylos, abbia sputato una lingua infinita di uomini, un esercito immenso con un unico scopo: conquistare il Regno delle Sette Città.
Veritas fu la prima a cadere sotto l’imponente mole dell’esercito di Theron, perché all’epoca priva di fortificazioni e difese definitive. Poi a cadere fu Ghioniir, di cui ora rimangono solo un pugno di rovine annerite e cadenti. I Nani superstiti si rifugiarono nelle profondità dei Monti Martello, e rimasero nascosti per lungo tempo tra i bui cunicoli dell'Incudine, scavati dai loro avi.
Una ad una le città caddero sotto i colpi di Theron, tutte a parte la capitale. L’assedio di Zanash durò più di tre inverni e la morte falciò più di un milione di anime. Theron con un sotterfugio e l’aiuto di oscuri incantesimi riportati dai suoi esotici viaggi in terre lontane, fece scoppiare un’epidemia letale, decimando la popolazione e le forze armate di Zanash. L’epidemia fu chiamata “Morte Nera”, in quanto la pelle degli ammalati, a poco a poco, si consumava diventando nera e ribollente di putridi bubboni. Quando le difese della città erano oramai allo stremo, Theron colpì duramente e conquistò la città. Mietendo vittime in tutte e due le fazioni a causa della tremenda malattia che lui stesso aveva rilasciato sulla popolazione, riuscì in un solo giorno ad arrivare fino al palazzo reale. I due fratelli, infine, si scontrarono nella sala del trono, ove Theron tagliò la testa al fratellastro. Theron rivendicò così la corona insanguinata. Nessuno in quel momento osò contrastarlo. Theron fu però costretto a lasciare la città di Zanash a causa dell’epidemia, facendola mettere in quarantena. Passarono così sette inverni, e la piaga dell’epidemia non era ancora cessata. La gente intorno a Zanash continuava a morire, così Theron fu costretto a raderla al suolo, bruciandola fino alle fondamenta. Nel frattempo fondò la capitale e un nuovo regno, a cui diede il proprio nome. Chi non giurò fedeltà alla nuova casata reggente e al regno fu dissuaso con beni e terreni o messo a morte. I focolai di rivolta furono presto domati e il nuovo Regno di Raybestos arrivò fino all’espansione attuale. Zanash fu ricostruita più bella e fiorente di prima, dalle ceneri del passato rinnegato di Theron.

Data di Fondazione
0 ER (Editto Raybestos)
Tipo
Geopolitical, Kingdom
Capitale
Predecessor Organization
Capo
Titolo Capo
Founders
Capo di Stato
Capo di Governo
Sistema di Governo
Monarchy, Absolute
Struttura di Potere
Feudal state
Sistema Economico
Mixed economy
Religione di Stato Ufficiale
Lingue Ufficiali
Territori Controllati
Nazioni Confinanti
Oggetti Prodotti
Oggetti Correlati
Membri degni di Noti
Related Species
Commenti