Razze

Nella Penisola di Hylos‌, le razze che la abitano sono ricche di storia e tradizione, ognuna contribuendo in modo unico al complesso mosaico culturale della regione. Gli Elfi‌, una delle razze più antiche, sono abbastanza comuni nel Regno di Raybestos. La loro casa ancestrale è la Città Proibita di Lenethari, nascosta nel cuore della Boschi Incantati. Qui, tra gli alberi millenari e le radure sacre, gli elfi vivono in armonia con la natura, dedicandosi alla magia, alla filosofia e alla cura delle arti druidiche. Una numerosa comunità elfica si è stabilita a Zanash, dove molti Elfi‌ hanno guadagnato influenza politica grazie alla loro saggezza e alle loro capacità come incantatori e consiglieri. La presenza elfica in queste terre è sinonimo di equilibrio e antica conoscenza, un retaggio che risale a tempi immemori.

Gli Gnomi, invece, hanno trovato la loro dimora nelle colline del Nord, conosciute come Dorso del Gobbo, specialmente nelle zone intorno a Welash. Queste colline, con le loro caverne e passaggi nascosti, sono il luogo ideale per gli gnomi, noti per la loro ingegnosità e per la loro passione per l'Alchimia a e l'ingegneria. Spesso al servizio di signori o Maghi‌, gli Gnomi sono inventori brillanti e Tecnocrati abilissimi. Molti di loro fanno parte dei Casarem, un gruppo di alchimisti e scienziati di Veritas, conosciuta anche come Porto Torre. Qui, la loro abilità nel combinare magia e scienza li ha resi figure indispensabili nelle corti e nei laboratori più prestigiosi di Hylos.

Gli Halfling, o mezzuomini, sono meno comuni e spesso guardati con sospetto nel Regno di Raybestos, in parte a causa della loro fama di Ladri‌ e truffatori. Nonostante ciò, i loro clan ed enclavi sono nascosti nelle pieghe delle città più importanti, dove si muovono tra le ombre, tramando e sopravvivendo in un mondo che li considera con diffidenza. La gilda dei ladri si sossurra che sia capitanata da un Halfling, e molti dei suoi accoliti appartengono a questa razza, con il loro covo principale che si dice sia a Perm. Tuttavia, non tutti gli Halfling sono disonesti; alcuni vivono come onesti lavoratori, cercando di scrollarsi di dosso la reputazione che li perseguita.

I Mezzelfi, una delle razze più comuni nella Penisola di Hylos‌, rappresentano l'unione tra il sangue umano e quello elfico. Questa combinazione dona loro un’eccezionale adattabilità e una predisposizione naturale per le arti, l'intrattenimento e la magia. Grazie alla loro duplice eredità, i Mezzelfi trovano il loro posto in ogni settore della società, dai palcoscenici delle città alle corti dei re, dove le loro abilità sono ammirate e ricercate.

I Mezzorchi, al contrario, sono una razza rara e spesso soggetta a discriminazioni nella Penisola di Hylos‌. Provenienti dalle aspre terre della Dorsale del Dragone, questi individui portano con sé il retaggio degli orchi, una storia di forza e brutalità che li rende oggetto di sospetto e paura. Nonostante le difficoltà, alcuni Mezzorchi hanno trovato il modo di integrarsi nelle società umane, anche se l'ombra della loro origine li accompagna costantemente.

I Nani‌, seconda razza più comune dopo gli umani, sono i custodi delle Monti Martello, con la loro capitale, Krerodras, che si erge maestosa sul Monte Incudine. Conosciuti per la loro abilità nel forgiare armi e lavorare pietre preziose, i Nani‌ sono anche mercanti astuti e soldati valorosi. La loro società è strutturata e rigida, con un forte senso di clan e famiglia, e non è raro trovare nani di ceto nobile che detengono posizioni di potere nel Regno di Raybestos.

Gli Umani, infine, sono la razza dominante in tutta la Penisola di Hylos‌. Dalle grandi città alle piccole comunità rurali, gli umani compongono la maggioranza della popolazione del Regno di Raybestos. La casata di Raybestos, che governa il regno da oltre un millennio, è sempre stata umana, consolidando il potere di questa razza attraverso la forza, la diplomazia e la conquista. Gli umani, con la loro ambizione e determinazione, sono i principali artefici della storia e della politica di Hylos, plasmando il destino della penisola con ogni generazione.



Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!