Darith

L'Isola dei Draghi Darith è un'isola abitata quasi esclusivamente da draghi, suddivisi in tre principali categorie: i draghi cromatici, i draghi metallici e i draghi gemma. L'isola è un campo di battaglia perenne, dove queste maestose e potenti creature lottano continuamente per la supremazia. Ciascuna fazione rivendica il dominio sull'isola, con i draghi cromatici, noti per la loro natura malvagia e distruttiva, che cercano di imporsi con la forza bruta; i draghi metallici, guidati da un senso di giustizia e onore, che si battono per mantenere l'ordine e la pace; e i draghi gemma, enigmatici e misteriosi, che seguono i propri fini, spesso incomprensibili per gli altri. Le montagne e le valli di Darith sono segnate da antiche battaglie, e l'aria è carica di energia magica scaturita dai poderosi scontri tra queste creature. Nessun mortale osa mettere piede su Darith, poiché l'isola è interamente sotto il controllo dei draghi, che vedono ogni intruso come una minaccia da eliminare. Le cime delle montagne ospitano i nidi dei draghi, dove tesori inimmaginabili sono custoditi, protetti da potenti incantesimi e dalla vigilanza costante dei loro proprietari.

Estensione e Geografia

Con i suoi 10,5 milioni di chilometri quadrati, Darith è la più vasta delle isole del mondo di Nexia, una terra primordiale di montagne frastagliate, coste spezzate e valli silenziose, intrise di magia ancestrale e segnate da ere di guerra draconica.

  • Il territorio è quasi interamente montagnoso, con creste taglienti, valli profonde e altopiani nascosti.
  • Il litorale è fortemente frastagliato, ricco di fiordi, promontori, penisole e isolette minori che fungono da rifugi segreti o basi per draghi esiliati o in isolamento volontario.
  • Le isole minori circostanti sono spesso domini personali di draghi potenti o usate per rituali, prove di forza e duelli.
  • Al centro dell’isola, una regione coperta da ampie foreste antiche, visibile nella mappa come l’unica area di vegetazione compatta, è conosciuta come la Risonanza di Aetheron, dove le energie magiche del mondo sembrano confluire e concentrarsi.

Società Draconica – Le Tre Dominazioni

L’isola non è governata da leggi mortali, ma da un equilibrio instabile tra le tre Grandi Stirpi Draconiche: Cromatici, Metallici e Gemma.

Draghi Cromatici

  • Natura: aggressiva, spietata, ambiziosa.
  • Colori: rosso, nero, verde, blu, bianco.
  • Domini: catene montuose meridionali e penisole frastagliate.
  • Cultura: guidati dalla forza, praticano l’assoggettamento dei più deboli.
  • Leader attuale: Vorrakarn il Bruciatore delle Maree, un drago rosso antico che regna sul Golfo di Keradryl.
  • Divinità prediletta: Sathayrryrth, Regina dei Cromatici.

Draghi Metallici

  • Natura: onorevole, strategica, protettiva.
  • Colori: oro, argento, bronzo, rame, ottone.
  • Domini: regioni montuose interne e fiordi centrali.
  • Cultura: fondata su codici d’onore, consiglio, diplomazia draconica.
  • Leader attuale: Aurenthrax della Voce Chiara, drago d’oro antico che risiede nell’Altopiano delle Cinque Lune, visibile sulla mappa nella regione più centrale e boscosa.
  • Divinità prediletta: Tyldrhadd, il Re Drago.

Draghi Gemma

  • Natura: criptica, contemplativa, psionica.
  • Colori: ametista, smeraldo, zaffiro, topazio, cristallo.
  • Domini: isole minori, valli nascoste e le cime più isolate.
  • Cultura: orientata alla mente, al sogno, ai segreti cosmici.
  • Leader attuale: Vyssarielle la Risonante, drago di cristallo che vive in una caverna che cambia forma secondo le fasi lunari.
  • Divinità prediletta: Nex, l’Equilibratore.

Conflitto Perpetuo – La Guerra delle Scale Eterne

Darith non conosce la pace. Le battaglie tra stirpi draconiche sono antiche quanto il mondo stesso, scandite da cicli secolari in cui l’equilibrio si spezza, si ricompone, e si infrange ancora.

  • Le guerre sono ondate cicliche di potere, segnate da raduni tra draghi antichi, duelli rituali o catastrofi magiche.
  • Ogni vittoria o disfatta riplasma la geografia stessa dell’isola: montagne spezzate, fiordi aperti dal respiro di un drago, laghi evaporati da uno scontro psionico.
  • Il Mare Spezzato, a nord-est, prende il nome da un’epica battaglia tra un drago ametista e uno rosso, che infranse un’intera penisola oggi sommersa.

Religione e Devozione

La spiritualità draconica su Darith è variegata ma presente, spesso intrecciata alla razza di appartenenza.

  • Tyldrhadd è venerato dai metallici come simbolo vivente di giustizia draconica.
  • Sathayrryrth è considerata divina e terrificante regina dai cromatici, spesso evocata in riti di sangue.
  • Nex è rispettato dai gemma come architetto cosmico del potere psionico e del flusso magico.

Divinità minori sono evocate solo per scopi utilitaristici, come:

  • Thalor: per sapere occulto.
  • Seraphine: per la guarigione dei cuccioli.
  • Nyxara: per rituali segreti.

Razze Non Draconiche

Benché rarissime, alcune razze mortali risiedono su Darith, tollerate solo perché utili, sottomesse o protette da specifici draghi.

Umani

  • Piccoli insediamenti in vallate protette da draghi metallici, spesso formano caste di scribi, guaritori o studiosi.
  • Alcuni culti venerano i draghi stessi come semi-dei o incarnazioni cosmiche.

Dragonidi

  • Considerati “figli ibridi” del sacro respiro.
  • Abitano monasteri e roccaforti, spesso addestrati a servire o sorvegliare.
  • Molti sono psionici naturali e in grado di parlare la lingua dei sogni dei gemma.

Nani, Duergar, Gnomi

  • Popolazioni sotterranee o in esilio, spesso legate a un singolo drago protettore.
  • I nani sono artigiani tributo, i duergar custodi di reliquie dimenticate, gli gnomi costruttori di strumenti magici per le tane draconiche.

Goblinoidi

  • Usati come carne da guerra o servi dai draghi cromatici.
  • Alcuni clan indipendenti adorano i draghi come avatar del fuoco o della distruzione.

Luoghi Notevoli (basati sulla mappa)

  1. Le Dorsali d’Ebano: catene montuose settentrionali, dominio cromatico.
  2. Foreste della Risonanza (centro sud): sede di fonti magiche e nidi gemma.
  3. Golfo di Keradryl (sud-est): roccaforte di Vorrakarn, patria delle fiamme.
  4. Altopiano delle Cinque Lune (centro-ovest): sede della Concordia Metallica.
  5. Cime Frattali (isole nord-occidentali): zona dove si manifestano illusioni draconiche permanenti.

Tipo
Continent
Luogo sotto


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!