Vestibolo

Il Vestibolo è un vasto anello di terra che circonda interamente la regione nota come il Vuoto, estendendosi per una distanza compresa tra 75 e 100 chilometri in ogni direzione. È un territorio anormale, instabile e profondamente contaminato da energie sconosciute, il cui contatto con il Vuoto ha alterato nel tempo l’ambiente, gli esseri viventi e persino la percezione del tempo e dello spazio.

Il Vestibolo è l’ultima frontiera del mondo conosciuto, il limite della certezza, dove la logica si piega, i sogni sanguinano nella realtà e i ricordi possono materializzarsi come ombre tremanti.


Pericoli del Vestibolo

Percorrere il Vestibolo senza protezione o accompagnamento è considerato folle o suicida, salvo per brevi tratti ben tracciati e pattugliati. I principali pericoli includono:

  • Fenomeni para-naturali: nebbie che sussurrano, luci fluttuanti che attirano i viandanti fuori strada, improvvisi squarci nella realtà da cui fuoriescono visioni o creature distorte.
  • Creature alterate: bestie e umanoidi nativi del Vestibolo presentano mutazioni fisiche e psichiche, spesso guidati da istinti imprevedibili o influenzati da entità invisibili.
  • Distorsione sensoriale: viaggiare nel Vestibolo può causare disorientamento, perdita della memoria a breve termine o inversione della percezione del tempo (viaggi di ore che sembrano giorni, o viceversa).

Presenza Militare e Infrastrutture

Negli ultimi secoli, a seguito di varie spedizioni fallite nel Vuoto, è stato eretto un sistema difensivo e logistico permanente intorno all'intera regione. Questo comprende:

Torri di Guardia del Circolo Interno

  • Alte, spesso solitarie, costruite con materiali resistenti all’energia distorta (pietra di fenditura e vetro nero).
  • Ogni torre ospita da 8 a 20 guardie, un chierico e almeno un membro della Soglia dell’Insondabile.
  • Collegate tra loro tramite specchi da scrying e corvi artificiali per la comunicazione d'emergenza.

Crocevia Strategici

Importanti intersezioni tra vie militari e rotte mercantili che conducono verso il Vuoto. Qui si trovano cittadine fortificate, postazioni di scambio e centri di controllo psionico. I principali crocevia includono:

Vhar-Kazet

Il più grande insediamento del Vestibolo, soprannominato la Frontiera Silente, situato vicino alla Fortezza delle Ombre Riflesse

Krelmath

Ysenholt

Landa di Derrin

Tipo: borgo agricolo fortificato
Descrizione: Situato in una zona sorprendentemente fertile del Vestibolo, Derrin’s Landa è noto per le sue serre rinforzate con specchi oscuri e incanti anti-mutazione. Qui si coltivano erbe alchemiche sensibili al Vuoto, vendute a caro prezzo.
Presenza della Soglia: un piccolo osservatorio sotterraneo sorveglia la crescita accelerata e i mutamenti anomali della flora.

Tor Kalvar

Tipo: cittadella militare
Descrizione: Una delle più antiche torri di guardia costruite attorno al Vuoto. Ospita un contingente permanente di 300 soldati, oltre a tre membri ufficiali della Soglia dell’Insondabile.
Peculiarità: Le pietre della torre, si dice, sanguinino ogni volta che una creatura entra nel Vuoto.

Nemet’ravul

Tipo: avamposto psionico
Descrizione: Questo villaggio è popolato principalmente da individui con capacità psioniche latenti o attive. È anche un centro di addestramento segreto per sensitivi, sotto la supervisione della Soglia.
Presenza della Soglia: è sede del Circolo della Mente Frattale, una delle cellule più esoteriche della gilda.

Solascura

Tipo: villaggio commerciale diurnamente abbandonato
Descrizione: Di giorno è deserto, ma di notte si anima di mercanti, raccoglitori di materiali dal Vuoto e contrabbandieri di oggetti nexuriani.
Presenza della Soglia: ufficialmente assente… ma una succursale mimetica opera sotto le fondamenta della taverna centrale.

Raggibassa

Tipo: villaggio minerario
Descrizione: Un tempo miniera di rame, oggi scava accidentalmente in direzione delle faglie nexuriane, estraendo frammenti di nexurium instabile.
Rischi: L’intera popolazione è soggetta a mutamenti comportamentali ciclici.
Presenza della Soglia: uno studio occulto è stato stabilito nella miniera stessa.

Merat-Kharn

Tipo: monastero fortificato
Descrizione: Un ordine monastico votato alla contemplazione delle “vibrazioni del Vuoto”. I suoi monaci non parlano mai, ma scrivono in un alfabeto runico di origine sconosciuta.
Presenza della Soglia: gli arcanisti della gilda monitorano il sito costantemente… senza interferire. Qualcosa nei simboli interagisce con gli specchi dell’Insondabile.

Rochenn-Mir

Tipo: insediamento scientifico
Descrizione: Antico villaggio trasformato in centro di studio, con torri d’osservazione, laboratori e cupole speculari.
Struttura: guidata da un consorzio di maghi, ricercatori e filosofi, molti dei quali collaborano in segreto con la Soglia dell’Insondabile.
Rischi: ogni settimana, uno dei ricercatori ha sogni condivisi con un’entità senza volto.

Tarn Eressë

Tipo: villaggio elfico decaduto
Descrizione: Fondato da un gruppo di elfi che cercavano di “purificare” le energie del Vuoto, è oggi in rovina, abbandonato da molti… e abitato da pochi, muti e pallidi.
Presenza della Soglia: un singolo agente, Rheinel il Taciturno, vive nella vecchia sala del consiglio, protetto da barriere psioniche attive 24h.

Gremmath

Tipo: stazione commerciale e doganale
Descrizione: Ultimo insediamento prima dell’accesso regolamentato a un Portale controllato dai Dixtreth. Fortemente militarizzata, sorvegliata da guardie e incantatori.
Presenza della Soglia: alta: la loro sede è quasi ufficiale qui, con una torre d’analisi psionica a tre livelli, chiamata “La Lente Speculare”.

Lacarn Thal

Tipo: insediamento sotterraneo
Descrizione: Costruito sotto un altopiano spoglio, accessibile solo tramite una spirale scavata nel granito, Lacarn Thal è un rifugio per studiosi e rifugiati di antichi culti nexuriani.
Presenza della Soglia: qui si trova una delle prime succursali fondate, che oggi ha sviluppato dottrine proprie, leggermente eretiche rispetto alla sede madre…


Insediamenti e Popolazione

Gli insediamenti nel Vestibolo sono protetti, austeri e altamente controllati. Ogni insediamento ospita:

  • Mura con glifi d’allarme e barriere contro la corruzione del Vuoto
  • Postazioni della milizia, chierici e arcanisti specializzati
  • Una sede distaccata della Soglia dell’Insondabile (quasi sempre presente)

Gli abitanti sono per lo più:

  • Mercanti, esploratori e raccoglitori di frammenti nexuriani
  • Guardie veterane o condannati in cerca di redenzione
  • Studiosi e sensitivi in cerca di prove della verità nascosta

La Soglia dell’Insondabile nel Vestibolo

La presenza della Soglia dell’Insondabile nel Vestibolo è discreta ma ubiqua.

  • Ogni succursale agisce come osservatorio e punto di contenimento, monitorando anomalie e raccogliendo dati per la sede madre.
  • Gli agenti della Gilda operano spesso in incognito, come studiosi, dottori o persino predicatori silenziosi.
  • Alcune succursali sono piccoli templi speculari, contenenti specchi oscuri che “parlano” solo a coloro che hanno ricevuto il Marchio Mentale.

Presenza di Resti Nexuriani

La vicinanza al Vuoto ha fatto sì che nel Vestibolo si trovino numerose tracce di Nexuria, tra cui:

  • Frammenti di architettura in nexurium (spesso inglobati nelle fortificazioni moderne)
  • Glifi che si accendono di notte senza fonte visibile
  • Steli contenenti parole di potere dimenticate
  • Creature meccaniche o arcano-organiche, che a volte riemergono dal sottosuolo per brevi apparizioni

Luoghi Particolari del Vestibolo

  • La Rovina d’Argento: una torre spezzata che si dice emani visioni del passato a chi dorme vicino alle sue pietre.
  • Il Lago Rovesciato: una pozza d’acqua increspata che riflette cose diverse da quelle che la circondano.
  • Il Monolito Invertito: un frammento di origine nexuriana che fluttua sopra una base di pietra. Le sue iscrizioni cambiano ogni giorno.

Tipo
Region
Luogo sotto


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!