Nesias Irrolly
Nesias Irrolly: La Storia di un Erudito Errante
Origini e Giovinezza a Lenethari
Nesias Irrolly nacque a Lenethari, la radiosa capitale degli elfi, in una famiglia di studiosi e accademici. Fin dalla giovane età, Nesias mostrò un incredibile talento per la storia e la ricerca. Cresciuto tra gli antichi archivi e le biblioteche di Lenethari, sviluppò una profonda passione per il passato e i suoi misteri.
Gli Studi e il Trasferimento a Veritas
Dopo aver completato la sua formazione iniziale a Lenethari, Nesias si trasferì a Veritas per approfondire i suoi studi. Qui, si immerse nello studio dell'alchimia e delle scienze arcane, attratto dalla fusione di magia e conoscenza empirica. Fu durante questo periodo che entrò in contatto con i Tecnocrati, un gruppo di scienziati e alchimisti noti per le loro ricerche rivoluzionarie.
Lavoro con i Tecnocrati e Rottura
Nesias divenne rapidamente un membro influente tra i Tecnocrati, contribuendo con le sue vaste conoscenze storiche e alchemiche. Tuttavia, con il passare del tempo, iniziò a emergere un divario tra le sue convinzioni etiche e gli esperimenti sempre più audaci e moralmente dubbi del gruppo. Dopo vari disaccordi e un confronto tumultuoso su un particolare esperimento che Nesias considerava troppo pericoloso, decise di lasciare i Tecnocrati.
Viaggi in Hylos e Ricerche sul Folklore
Lasciandosi alle spalle la vita accademica di Veritas, Nesias intraprese un lungo viaggio attraverso la Penisola di Hylos. Durante i suoi viaggi, si immerse nel folklore locale, raccogliendo storie, miti e leggende. Divenne affascinato dal modo in cui queste storie popolari si intrecciavano con la storia registrata e spesso svelavano verità nascoste o dimenticate.
Pubblicazioni e Eredità
Nel corso della sua vita, Nesias scrisse numerosi manoscritti, molti dei quali divennero testi di riferimento in vari campi di studio, dalla storia alla magia, dall'alchimia all'antropologia. Le sue opere erano rinomate per il loro acume, la loro accuratezza e il loro approccio critico.
Morte e Sepoltura
La morte di Nesias Irrolly è avvolta nel mistero. Le circostanze esatte sono sconosciute, ma si dice che sia morto durante una delle sue numerose spedizioni di ricerca. Secondo alcune storie, il suo corpo fu ritrovato e portato a Raybestos, dove fu tumulato nei sotterranei dell'Alta Accademia delle Arti Magiche, un luogo che Nesias aveva spesso visitato durante i suoi anni di ricerca.
Leggende Postume
Dopo la sua morte, Nesias Irrolly divenne una figura leggendaria, simbolo dell'incessante ricerca della conoscenza e dell'avventura. Si dice che alcuni dei suoi manoscritti più rari e preziosi siano ancora nascosti in luoghi che solo i più intrepidi studiosi possono sperare di scoprire. Inoltre, circolano voci che suggeriscono che alcuni dei suoi lavori più controversi contengano segreti e conoscenze che potrebbero cambiare il corso della storia o della magia come è conosciuta.
Libri e testi famosi
- Enigma dell'Angelo di Fuoco
- Il Cuore dei Cuori
- L’Eredità degl’Orchi
- Krom l'Immortale e la Nazione del Ferro
- Ombre Sulle Montagne
- La Lama della Leggenda
- Attraverso le Aree Arcane: Il Mistero del Sestante Tecno-Magico
- Il Mito di Thalanoch
Taduzioni e trascrizioni
- Libro di Xaveyar, traduzione di Nesias Irrolly
- Il Libro delle Ombre Profonde (fonte non accertata)
Commenti