L’Eredità degl’Orchi

Tipologia: Libro o testo non magico
Lingua: Elfico Antico

Descrizione

 
L’Eredità degl’Orchi è un libro che narra la leggenda del tesoro del Re degli Orchi Raaghat, Divora Draghi del Clan degli “Sgozzadraghi”. La leggenda vuole che questo potentissimo clan, esistito ancora prima del regno di Raybestos, avesse riunito le popolazioni frammentate di Orchi e Mezzorchi sotto un unico vessillo. Dopo di che Raaghat si autoproclamò Re. Condusse il suo vasto esercito verso il Regno delle Sette Città allo scopo di conquistarlo. Divora Draghi infine perse lo scontro decisivo e perì in battaglia. Da quel momento divenne l’unico Re degl’Orchi della storia di questa razza. Questa figura e la sua grandiosa ascia, chiamata Veleno Nero, divennero leggenda. L’autore riporta le incredibili leggende del Re degl’Orchi, tra le quali quella che fu uno dei principali artefici della sparizione dei Draghi dalla Penisola di Hylos, uccidendone a decine. L’autore poi medita su alcune supposizioni provenienti da tali leggende, ovviamente diverse a seconda del folclore locale. Una di queste narra che, sia la potente arma, sia il cadavere di Raaghat, siano riposti all’interno di una segreta cripta a sud della Dorsale del Dragone, molto probabilmente sulle Fauci del Drago, dove lo stesso autore ipotizza ci sia la perduta rocca eretta da Divora Draghi nei suoi anni di reggenza. Un’altra teoria, che potrebbe avere un radicato fondamento, è che la Veleno Nero sia stata recuperata dal nemico, cioè il Regno delle Sette Città, e che sia tenuta in una stanza segreta del Palazzo dell’Attendente a Zanash.
Tipologia oggetto
Book / Document


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!