Dhar'raka
La Furia
Dhar'raka, la Furia o Lama Sanguinante, è una divinità che incarna il lato più oscuro e distruttivo della guerra. Il suo culto, benché proibito, persiste nelle tribù selvagge e tra i mercenari senza scrupoli. Le sue alleanze e rivalità con altre divinità riflettono la complessità del suo ruolo nel pantheon, come una forza di caos e distruzione che si oppone all'ordine e alla giustizia, cercando costantemente di immergere il mondo nel conflitto e nel sangue.
Natura e Origine
Dhar'raka, noto anche come la Furia o la Lama Sanguinante, è una delle divinità più temute e proibite nella
Penisola di Hylos. Egli è il signore della guerra, della battaglia incessante e del caos sanguinario. Le sue origini sono avvolte nel mito, ma si dice che sia nato dal primo atto di violenza perpetrato nel mondo, alimentato dalla sete insaziabile di distruzione e conflitto. Dhar'raka rappresenta l'aspetto più brutale e senza freni della guerra, dove la ragione e l'onore sono spazzati via dall'impulso primordiale di distruggere.
Aspetto e Simbolismo
Dhar'raka è spesso raffigurato come un cumulo di armi senziente, un ammasso caotico di lame, asce, lance e altri strumenti di morte, tutti impregnati del sangue dei caduti. Tuttavia, nell'immaginario collettivo, la sua forma più comune è quella di una creatura goblinoide imponente e deforme, con pelle coriacea e denti affilati, che brandisce un largo spadone forgiato nell'abisso più profondo. Questa lama, chiamata "
Sterminatrice", è sempre imbevuta del sangue delle sue vittime, un simbolo della sete insaziabile di distruzione di Dhar'raka.
Dominio e Influenza
Dhar'raka è il patrono delle guerre senza fine, dei conflitti tribali, delle battaglie selvagge e del caos che ne deriva. Il suo dominio si estende su tutti coloro che vivono e muoiono per la guerra, dalla rabbia cieca dei goblin e degli orchi, agli assassini silenziosi dei mercenari e alle strategie brutali dei comandanti corrotti. Dhar'raka prospera nel caos, e la sua presenza alimenta la furia e la brutalità in ogni combattente.
Culto e Seguaci
Dhar'raka è adorato principalmente dalle tribù erranti di goblin e orchi, che vedono in lui un simbolo del loro spirito bellicoso e indomabile. Le compagnie di ventura e i mercenari più spietati lo invocano in segreto, cercando il suo favore per trionfare in battaglia e accumulare ricchezze attraverso il sangue e il caos. Tuttavia, il suo culto è severamente proibito nel
Regno di Raybestos, dove la sua adorazione è punita con la morte.
Relazioni con Altre Divinità
Amicizie
Rak’kàh, il Distruttore: Dhar'raka ha una stretta alleanza con Rak’kàh, il Distruttore. Entrambi divinità del caos e della distruzione, condividono l'obiettivo di portare rovina e annientamento nel mondo. Mentre Rak’kàh si concentra sulla distruzione su vasta scala, Dhar'raka si compiace del sangue versato e del caos che regna nelle battaglie. I loro culti spesso collaborano, scatenando conflitti che culminano in cataclismi e guerre devastanti.
Zegreroth, il Demone Forgiatore: Dhar'raka ha un rapporto complesso con Zegreroth, il Demone Forgiatore. Sebbene non siano alleati nel senso stretto del termine, Dhar'raka ammira e apprezza le armi stregate forgiate da Zegreroth, che spesso utilizza nelle sue guerre. Alcune delle armi più potenti e maledette in possesso di Dhar'raka sono state create da Zegreroth, rendendolo un fornitore di strumenti di caos e distruzione.
Conflitti
Ashral, il Cavaliere Lucente: Dhar'raka è il nemico giurato di Ashral. Mentre Ashral rappresenta l'onore e la giustizia nella guerra, Dhar'raka incarna la brutalità e l'assenza di regole. I Cavalieri dell'Ordine d'Acciaio, fedeli ad Ashral, combattono incessantemente contro i cultisti di Dhar'raka, cercando di fermare la sua influenza corrotta e sanguinaria. Le battaglie tra i due culti sono epiche, con Ashral che cerca di imporre ordine e giustizia, mentre Dhar'raka spinge per un mondo immerso nel caos e nella distruzione.
Anymoe, la Dea Madre: Dhar'raka è in opposizione diretta con Anymoe, la Dea Madre. Mentre Anymoe protegge la vita, la natura e la famiglia, Dhar'raka rappresenta la distruzione di tutto ciò che è vitale e armonioso. I druidi di Anymoe lavorano per preservare la natura e la pace, mentre i seguaci di Dhar'raka cercano di distruggere e corrompere, portando il caos anche nelle foreste e nei luoghi sacri.
Aldachang, l'Oscuro: Dhar'raka e Aldachang condividono una rivalità intensa. Sebbene entrambi siano divinità proibite, il loro rapporto è caratterizzato da disprezzo reciproco. Aldachang cerca il controllo e la tirannia attraverso il dominio e la corruzione delle anime, mentre Dhar'raka disdegna il controllo organizzato e preferisce il caos e la distruzione pura. Le loro forze si scontrano spesso, con Dhar'raka che tenta di distruggere ciò che Aldachang cerca di dominare.
Artifacts
Sterminatrice, lo Spadone di Dhar'raka
Sterminatrice non è solo un'arma; è un simbolo del caos, della violenza e della distruzione che Dhar'raka incarna. Ogni volta che la spada appare nelle storie e nelle leggende, porta con sé un'ondata di morte e distruzione, rendendo chiaro che Dhar'raka è sempre pronto a reclamare il suo tributo di sangue.
Natura e Origine
Lo spadone noto come
Sterminatrice è un'arma leggendaria di potere immenso, forgiata nelle profondità dell'Abisso più oscuro da Dhar'raka, il signore della battaglia e del caos. La leggenda narra che l'arma fu creata utilizzando le anime di migliaia di guerrieri caduti, ognuna intrappolata nella lama in cambio della loro eterna sofferenza. Ogni colpo inferto con Sterminatrice è una manifestazione della furia incontrollata di Dhar'raka, un omaggio perpetuo alla violenza e alla distruzione che egli incarna.
Aspetto e Simbolismo
Sterminatrice è uno spadone gigantesco, dalle proporzioni inumane. La lama, lunga oltre due metri, è forgiata in un metallo oscuro e opaco, che sembra assorbire la luce anziché rifletterla. Lungo il filo della spada, rune demoniache risplendono di un bagliore rosso sangue, animate da un'energia maligna che sembra pulsare come un cuore vivente. Il pomo dell'arma è scolpito nella forma di un teschio deformato, dalle cui orbite svuotate sgorgano fiamme oscure quando l'arma viene brandita in battaglia.
Il peso della spada è tale che solo chi possiede una forza sovrumana o è investito della benedizione di Dhar'raka può maneggiarla. Si dice che chiunque tenti di sollevarla senza essere degno sia immediatamente consumato dalle fiamme infernali che abitano la lama.
Poteri e Abilità
Assorbimento delle Anime: Ogni vita che Sterminatrice spezza viene immediatamente assorbita nella lama, rafforzando ulteriormente l'arma e alimentando la sua sete insaziabile di sangue. Le anime intrappolate nella spada sono condannate a soffrire eternamente, rinforzando il legame tra la spada e il suo padrone.
Furia Sanguinaria: Quando Sterminatrice viene brandita in battaglia, scatena una furia incontrollabile nel suo portatore, spingendolo a combattere senza tregua fino a che ogni nemico non sia stato annientato. Questa furia rende il portatore insensibile al dolore e alla fatica, ma rischia di condurlo alla pazzia se la battaglia si protrae troppo a lungo.
Terrore dell'Abisso: Il semplice atto di estrarre Sterminatrice dalla sua guaina può seminare il terrore tra i nemici. Le leggende raccontano di eserciti che si sono ritirati in preda al panico solo alla vista della spada, riconoscendo l'aura di morte e distruzione che essa porta con sé.
Leggende e Folklore
Sterminatrice è al centro di numerose storie e leggende nella
Penisola di Hylos, soprattutto tra le tribù di goblin e orchi che venerano Dhar'raka. Si narra che durante le notti di luna rossa, lo spirito di Dhar'raka cammini sulla terra, brandendo Sterminatrice per condurre i suoi seguaci in massacri sanguinari.
Una delle leggende più famose riguarda la
Battaglia di Ravangr, dove un esercito di orchi, guidato da un capo tribù che aveva ricevuto Sterminatrice come dono direttamente da Dhar'raka, annientò completamente una legione di cavalieri devoti a Ashral. Si dice che il campo di battaglia fosse così intriso di sangue che Sterminatrice divenne ancora più potente, e la spada fu poi portata via, scomparendo nel mito fino alla sua prossima apparizione.
Culto e Adorazione
Tra i seguaci di Dhar'raka,
Sterminatrice è venerata non solo come un'arma, ma come un simbolo della potenza incontrollabile del loro dio. Gli adepti più devoti credono che un giorno Dhar'raka scenderà nel mondo mortale, brandendo Sterminatrice per portare una guerra che distruggerà tutti i regni e scatenerà il caos finale. I guerrieri che venerano Dhar'raka offrono sacrifici sanguinari nella speranza di essere ritenuti degni di brandire, anche solo per un momento, la potenza di Sterminatrice.

Classificazione Divina
Divinità del Secondo Circolo
Children
Commenti