BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Pellegrigia

Pellegrigia è uno degli Dei-Eroi di Azar, dio dell'industria e del governo.   Nato Redgar Shaw, tiefling rampollo di una famiglia industriale di Tarrascon nel vecchio Impero Agateo, fu tra i leader della rivoluzione che portò alla distruzione dell'Impero e al sorgere della Repubblica di Azar.   Famoso per la sua implacabile dedizione ai propri ideali, Pellegrigia sacrificò moltissimo per la causa, arrivando a dover rimpiazzare gran parte del proprio corpo con sostituti meccanici e, infine, a rischiare una delle prime sperimentali trasformazioni in androide; per questo motivo è il patrono di quella razza.  

Aspetto

  Pellegrigia è un androide con estesi impianti meccanici. La sua eponima pelle grigia è di nascita; marchiato fin dalla giovinezza, di questa differenza fece motivo di vanto, adottando il nome Pellegrigia già nell'adolescenza.  

Storia

  Nativo di Tarrascon, crebbe durante il periodo della ricostruzione della città a seguito della Battaglia di Tarrascon. Figlio di industriali della prima Rivoluzione delle Macchine, scelse la strada dell'avventura, operando in segreto durante la Guerra del Lansatz. In quel contesto maturò la convinzione che l'Impero Agateo fosse una forza anti-storica, da rimpiazzare con un'istituzione più aperta alle possibilità della modernità.   Nel 3388 CA si unì a un gruppo di avventurieri uniti nel proposito di portare a compimento questa rivoluzione. Nel corso delle molte successive battaglie e pericolose missioni subì una maledizione per mano di Caronte, che lo costrinse a ricorrere a impianti meccanici per sostituire parti del suo corpo in decadimento accelerato. Con l'aiuto di Brigh, Fijit ed Exter, riuscì a liberarsi da questa condizione trasformandosi in uno dei primi androidi.   Dopo la caduta di Agatha ebbe un ruolo centrale nella fondazione della Repubblica di Azar. Propose la creazione del Pantheon e definì gran parte dell'impianto istituzionale azariano, diffondendo le sue idee tramite una cospicua e influente produzione scritta, come il classico tomo Le Dottrine del Governo.   Rimane fin dalla fondazione uno degli Dei-Eroi più direttamente coinvolti e visibili; presiede la Camera dei Ministri fin dalla sua fondazione.  

Culto di Pellegrigia

  Il culto di Pellegrigia è un'organizzazione strutturata e gerarchica, ben rappresentata sul territorio azariano, compreso il Sottosuolo. Promuove le virtù civiche, l'industriosità e il sacrificio per il bene comune. Questa concezione dell'"uno per tutti" è incarnata nel concetto di abanach, al centro della filosofia morale della chiesa.   Le funzioni del culto tendono ad essere brevi e informali, fungendo soprattutto da momento comunitario, concludendosi con una benedizione (+1 alle prove di Professione per le successive 24 ore).   Il culto è molto popolare fra i militari; virtualmente ogni accampamento ha almeno un chierico di Pellegrigia. In questo caso caso, soprattutto nelle unità in servizio attivo, le funzioni si concentrano sull'infondere coraggio e spirito di corpo, e la benedizione finale è differente (+1 morale contro effetti di paura).
Children