BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Sottosuolo

Il Sottosuolo è una regione sotterranea di Arx, che si estende sotto le piattaforme continentali e sotto i fondali oceanici. Caverne e gallerie, naturali e artificiali, penetrano per oltre dieci chilometri nelle profondità della terra, offrendo riparo a una varietà di creature spesso aliene al mondo di superficie.   Nell'era odierna, il Sottosuolo è molto meno abitato della superficie; le sue culture costituiscono nuclei di civiltà isolati in mezzo a un ambiente ostile e selvaggio. Nel remoto passato, invece, questa sfera ospitava civiltà anche di grande rilievo, a partire dall'antichissima civiltà nanica. Numerose sono le rovine incastonate nella profondità della roccia, a testimonianza di tali antichi splendori.   Abitanti   Le principali razze umanoidi del sottosuolo sono drow, duergar, svirfneblin e dero; regionalmente, sono comuni anche trogloditi, vegepygmy, skum e reptidi.   Le civiltà che essi costituiscono sono plasmate dalle difficili condizioni ambientali: le regioni del Sottosuolo in grado di sostenere grandi concentrazioni di popolazione sono rare, e così dunque sono le città delle razze che vi abitano. Molto comuni sono invece i villaggi fortificati, quasi obbligatori per qualsiasi popolazione voglia stanzializzarsi e proteggersi dai pericoli che inevitabilmente riusciranno a scovarla.   Culturalmente e politicamente, il Sottosuolo è di norma ben separato dalle civiltà della superficie, anche se eccezioni esistono.   Sussistenza   Un perdurante pregiudizio che le creature di superficie nutrono nei confronti del Sottosuolo è che quest'ultimo sia un luogo sterile, i cui abitanti sono costretti da una natura inospitale a razziare e depredare per sostentarsi.   Tali concezioni errate sono frutto di ignoranza. Si immagina, infatti, che essendo il Sottosuolo privo di luce, non vi possano allora crescere le piante alla base della catena alimentare; così come in superficie un campo con troppa poca insolazione non sarà produttivo.   Ma, sia in superficie che sotto, non è la luce del sole a portare l'energia vitale, bensì la compenetrazione del Piano dell'Energia Positiva. Il sole non è altro che una grande breccia di questo nel Piano Materiale, e perciò la sua luce ne porta gli effluvi; ma l'energia positiva permea ogni luogo, rendendo possibile la nascita, la crescita e il sostentamento della vita anche lontano dall'energia solare. Del resto non guarisce forse una persona, anche senza la luce del sole?   Il Sottosuolo ospita una sua variegata ecologia, le cui creature sono capaci di nutrirsi dell'energia positiva che permea il loro ambiente. È vero che, in media, l'abbondanza di energia positiva non è paragonabile a una regione ben soleggiata della superfice, e perciò più rada e aspra è la vita (almeno in quest'epoca), nelle profondità; ma nei luoghi più favorevoli, è possibile l'agricoltura, e quindi la civiltà urbana, come infatti si è sviluppata ed esiste in innumerevoli luoghi sotterranei.   Il Sottosuolo di Azar   La Repubblica di Azar è l'unica nazione di superficie al mondo ad avere sistematicamente annesso il corrispondente Sottosuolo, in una Conquista che fu resa possibile solo dal massiccio impiego di soldati non-morti (immuni a fame e paura e in grado di operare nell'oscurità) e dal potere personale degli Dei-Eroi.   Oggi il Sottosuolo azariano è crescentemente integrato col resto della nazione, a cominciare dalle vecchie città-stato drow, oggi metropoli multietniche che ospitano vaste popolazioni di creature delle profondità. Pur con tutto il suo potere, Azar non ha comunque il pieno controllo della regione: come altre potenze prima, la sua autorità emana da avamposti ben difesi, includendo le fortezze duergar delle profondità e perfino le nascoste città illithid. I territori nel mezzo sono pattugliati al meglio del possibile, ma le insidie sono ancor oggi numerose e aggressive, pronte a sfruttare ogni falla nella vigilanza delle autorità.