Guardia Immemore
La Guardia Immemore è il più segreto ed elitario ordine mistico dei nani. Creato per preservare le conoscenze dell'era pre-Calvario e per mantenere la guardia contro il futuro emergere degli auramiti, la Guardia Immemore si è tenuta scurpolosamente nascosta agli occhi del mondo, operando nella più assoluta segretezza, anche al costo di non aiutare gli altri nani durante i momenti più travagliati della loro storia.
Origini e missione
La Guardia Immemore fu costituita in segreto nel mezzo del Calvario. Quando i migliori studiosi nanici riuscirono finalmente a carpire qualcuno dei segreti delle armi paracausali, comprendendo che erano state invitate da un nemico nel loro lontano futuro, inizialmente pensarono di premunirsi per impedirne l'emergere. Tuttavia, capirono presto che nessun simile atto sarebbe stato per loro possibile: il funzionamento stesso delle armi paracausali lo avrebbe impedito. Decisero allora di adottare una tattica differente. Secretando nella maniera più totale le proprie conoscenze, in modo che nessun altro fosse indotto in tentazione e distrutto da essa, costituirono un'organizzazione che avrebbe preservato le conoscenze faticosamente apprese attraverso le ere, restando in guardia contro l'emersione, considerata inevitabile, dei futuri nemici: gli auramiti. Questo gruppo, eternamente vigile, avrebbe dovuto avere la consapevolezza dell'impossibilità di impedire l'emergere degli auramiti, orientandosi invece verso una missione diversa: studiarli, anticiparli, e preparare i loro futuri nemici a sconfiggerli. In tal modo, anche se il piano degli auramiti era riuscito a rallentare lo sviluppo tecnomagico dei loro avversari, lo sforzo sarebbe stato vano: le future civiltà avrebbero saputo con chi avevano a che fare, e sarebbero state armate e pronte ad affrontarlo.Risorse e azioni
La Guardia Immemore, come fu chiamata, fu dotata del meglio della conoscenza tecnomagica della propria epoca, inclusi molti ritrovati in seguito perduti e oggi sconosciuti. Fanno base fra le nebbie del PIano Etereo, ben lontani da qualsiasi confine planare, in un luogo in cui è sostanzialmente impossibile incappare per caso. Sono in grado di muoversi in maniera impercettibile, anche di fronte alle tecniche di rivelazione più potenti; sono analogamente protetti dalla divinazione, così da restare nascosti anche a chi è in grado di leggere le trame del destino. Possiedono a propria volta potenti strumenti divinatori, essendo gli unici custodi di antiche tecniche derivate dallo studio delle armi paracausali. Con queste capacità, compiono missioni di ricognizione fra i piani, con una forte enfasi sul Piano Materiale, che al centro dei loro interessi. Raccolgono informazioni sugli andamenti del mondo, sempre alla ricerca di indizi sulla possibile ascesa di Aum, che portende la venuta degli auramiti.Reclutamento e organizzazione
La Guardia Immemore recluta di regola solo nani, poiché ad essi è affidata l'eredità dell'antica civiltà: si ritiene che solo i nani possano sviluppare il necessario senso di devozione alla missione, necessario a portare avanti un compito che richiede la massima disciplina nel presente, ma i cui frutti sono promessi in un lontano futuro. L'impianto organizzativo della Guardia è un ibrido di struttura accademica e militare. I superiori hanno un'autorità assoluta sui sottoposti, ma la esercitano come tale solo in casi di immediata necessità, in particolare in combattimento; altrimenti, la cultura della Guardia è fortemente democratica, secondo la convinzione (derivata dalle più antiche tradizioni naniche) che la genuina condivisione di intenti sia di gran lunga superiore all'indottrinamento gerarchico. Questa cultura aiuta anche le reclute ad ambientarsi, poiché l'ingresso nella Guardia richiede il taglio netto coi propri legami precedenti: un membro della Guardia diventa a tutti gli effetti morto al mondo.Avversari
Il principale nemico della Guardia Immemore, che occupa di gran lunga la maggioranza delle sue risorse, è ancora da venire. Gli auramiti, pur non esistendo, hanno sulla Guardia un'influenza determinante, poiché sono la ragione stessa della sua esistenza; ogni Guardiano studia il più possibile delle conoscenze disponibili su di essi, e grandi sforzi divinatori e accademici vengono spesi per reperire nuove informazioni. Anche le più minuscole probabilità sul futuro assetto del nemico vengono attentamente studiate. Lungo i millenni della sua storia, la Guardia ha dovuto affrontare altri pericolosi avversari. I più sono stati studiosi di antichità naniche che si sono pericolosamente avvicinati a scoprire la verità e, soprattutto, a rivelarla a creature che avrebbero potuto farne un uso sventato. Contro di essi la Guardia ha dovuto agire con decisione ma discrezione: quando ha potuto li ha reclutati, in altri casi li ha sviati con impercettibili interventi, e solo in casi disperati è intervenuta per distruggerli. Tali azioni dirette sono considerate anatema dalla Guardia, poiché rischiano di rivelarne l'esistenza; tuttavia si sono alle volte dimostrate inevitabili. Modernamente, la Guardia ha due fonti di contemporanee di preoccupazione, indissolubilmente legate l'una all'altra. I nani delle Patrie Naniche, che si ritengono (a torto) custodi delle antiche tradizioni, hanno violato l'antico tabù (alimentato dall'influenza della Guardia stessa) contro l'evocazione degli "antichi spiriti" dei krest, cioé delle conoscenze ivi sepolte dai nani pre-Calvario. I rozzi metodi impiegati non gli hanno permesso di avvicinarsi alla conoscenza della paracausalità e degli auramiti, poiché i loro sforzi erano indirizzati a ricerche di natura bellica. Con quanto hanno ottenuto, hanno potuto costruire i witchgate e il Motore Sintonico, entrambi fondamentali nel conflitto contro Azar. Azar, a sua volta, costituisce il secondo grande pensiero della Guardia ai giorni nostri. I ricercatori azariani non conoscono limiti e non ne accettano; le tecniche di manipolazione culturale, così efficaci in altre epoche, vengono meno con quella nazione. Peggio ancora, i potenti Dei-Eroi di Azar sono un osso duro anche per la Guardia: sono molto ben protetti da ogni forma di divazione, cosa che rende molto complicato tenerli d'occhio, e diversi di loro sono ricercatori magici di primordine, che hanno tutte le potenzialità per indagare i krest e carpirne prima o poi i segreti. Contro entrambe le minacce, la Guardia ha agito in maniera manipolatoria: ha alimentato le fiamme del conflitto militare, pur sapendo di rischiare il disastro per le regioni coinvolte, al fine di spingere i contendenti a interessarsi all'antichità nanica solo sotto questo profilo.Ultime attività
Troppo tardi, però, la Guardia si è accorta del reale pericolo posto da Thalgrim Stonered. Per anni l'eccentrico studioso è stato tenuto d'occhio, come tutti quelli che si interessano di antichità naniche; tuttavia le divinazioni lo identificavano come soggetto innocuo. In realtà, egli è da tempo protetto dal manto oscuratore degli Dei-Eroi di Azar, così esteso e raffinato da ingannare i divinatori della Guardia, che solo di recente hanno capito che Thalgrim è ben più pericoloso di quanto pensassero. Ora la Guardia si trova nella difficile posizione di impedire che Thalgrim riveli i segreti dei krest, senza però allertare della propria esistenza e influenza le Patrie Naniche, Azar o altre fazioni in gioco.
Type
Military, Armed Forces