Il
PIano Etereo è un
piano, cotermino col
Piano Materiale e con gran parte dei luoghi del
Multiverso, da cui emanano le energie
magia psichiche. La commistione di queste ultime con le influenze dei
Piani Elementali produce l'
etere, di cui è soffuso e da cui prende il nome il Piano Etereo stesso.
Conformazione
Il Piano Etereo è un luogo di nebbie d'etere senza confine, privo di gravità eccetto in rari punti, e privo anche per la maggiore di una geografia propria. Là dove lambisce altri piani, come il
Piano Materiale, questi possono essere percepiti come immagini distanti e distorte; gli abitanti di questi piani conoscono il Piano Etereo principalmente tramite queste regioni di confine, che però non ne costituiscono che una minuscola minoranza, seppur di gran lunga la più popolata. In tali regioni infatti è facile passare dal piano etereo a uno confinante, e viceversa, se si posseggono le giuste capacità, e vi sono creature che si sono adattate a sfruttare questa possibilità.
Il resto del piano è per lo più una vasta distesa spopolata, in cui è famosamente facile perdersi e difficile navigare.
All'interno del Piano Etereo si trova
Hypnogonia, la Dimensione dei Sogni, creata dal potere
psichico emanato dalle menti delle creature senzienti mentre sognano. Raggiungere fisicamente la Dimensione dei Sogni viaggiando attraverso il Piano Etereo è ritenuto impossibile, poiché essa non sembra trovarsi vicina a nessuno dei confini planari noti.
Piano Etereo e fenomeni spirituali
Le
anime che lasciano il corpo dei defunti attraversano spontaneamente il
PIano Etereo prima di raggiungere lo
Stige. È durante questa fase che le intereferenze col normale ciclo delle anime sono più facili. La
resurrezione può recuperare un'anima in trasmigrazione sul piano etereo con relativa facilità, soprattutto se ha appena iniziato il suo percorso. La trasformazione in
fantasma avviene durante questo attraversamento; si ritiene che proprio l'interazione con l'
etere dia ai fantasmi la loro pur scarsa consistenza materiale e le loro capacità telecinetiche.