La
Guardia della Morte è il grande esercito
non-morto che serve
Azar fin da prima della sua fondazione.
Storia
In origine creato dai
necromanti di
Scaoth sotto
Notte Vivente, l'armata non-morta fu comprata dagli Dei-Eroi durante la
Rivoluzione Agatea, in cambio del
Vero Nome di
Pelor. Con la morte di Notte Vivente,
Arvedui divenne il patrono
divino dell'esercito. Il suo controllo esclusivo di questa forza lo mise in rotta coi compagni; la
distruzione di Eastgate, compiuta dalla Guardia della Morte sotto ordine di Arvedui e contrariamente ai desideri degli Dei-Eroi, fu la causa immediata dell'
assassinio di Arvedui. Da quel momento, i chierici della Guardia venerano il
Pantheon.
Composizione
La Guardia della Morte è costituita esclusivamente da
non-morti. La stragrande maggioranza dei combattenti sono non-morti
umanoidi non-senzienti:
scheletri per lo più, occasionalmente
zombie. Sono comandati da schiere di
necromanti, tipicamente
campioni scheletrici o
wight.
Lingua
La lingua quotidiana della Guardia è il
necril, anche se i documenti sono scritti in
lingua comune.
Cultura
La Guardia della Morte ha un cultura a parte dalle altre forze armate azariane. L'impianto è scaothiano, ed è cambiata solo lentamente sotto l'egida degli
Dei-Eroi. La morte è venerata come potere assoluto, fine e strumento in sé stesso; gli Dei-Eroi ne rappresentano la massima espressione.