Outreilen, formalmente la
Amministrazione Speciale Goblinoide, è un territorio ad amministrazione speicale di
Azar, dove vive la maggioranza della sua popolazione
goblinoide.
Nome
Il nome
Outreilen ricalca la tradizione
agatea, che considera il fiume
Eilen il confine orientale della civiltà; Outreilen ha quindi un'accezione spregiativa di luogo selvaggio e pericoloso. All'interno della regione il nome Outreilen non è utilizzato; i goblinoidi locali si riferiscono al proprio territorio usando l'acronimo ASG, pronunciato "asg" or "ask".
Storia
Outreilen nasce come progetto coloniale di
Azar. Nel 3441, gli
Dei-Eroi di Azar affrontarono l'
Orda di Ka-Shaymon, decapitandola; agli oltre due milioni di
goblinoidi che erano stati seguaci del condottiero, gli Dei-Eroi offrirono il vasto territorio fra l'
Eilen e
Narvi, se avvessero accettato obbedire alle loro leggi.
Da allora il processo di integrazione dei goblinoidi procede speditamente, grazie anche al rapido susseguirsi delle loro generazioni. La loro immensa fecondità, considerata problematica, è stata pian piano ridotta, avvicinandola a quella delle principali razze
umanoidi di
Azar. Oggigiorno, molti goblinoidi si sono distinti per meriti e sono diventati cittadini di Azar a pieno titolo; alcuni hanno lasciato Outreilen per prendere residenza altrove ad Azar, molti invece si sono stabiliti nel territorio goblin come maggiorenti e personaggi di rilievo.
Vita
L'unica città di grandi dimensioni è
Armadura, sede del governo e centro di potere e controllo sulla regione. Città e numerosissimi insediamenti minori, gli
Erstad, punteggiano un paesaggio quasi del tutto pianeggiante, dal grande potenziale agricolo anche se storicamente poco coltivato e quindi privo di quelle diffuse infrastrutture tipiche di zone più fortunate. Obiettivo esplicito dell'ASG, secondo l'ideologia
Holol, è la colonizzazione di queste vaste terre, che offre anche un impiego alla prorompente popolazione goblinoide.
Per promuovere lo sviluppo, Armadura impone un'ordine ferreo con l'uso dei
Corpi di Disciplina Speciale, formazioni paramilitari con ampi poteri di polizia, a volte denunciati come veri e propri squadroni della morte.
Essi lottano costantemente con un'enorme varietà di gruppi illeciti e proscritti, a partire dai cartelli della
Mafia Hobgoblin che, grazie al controllo del contrabbando e altre attività illecite, realizzano enormi guadagni, estendendo la loro influenza anche ad Azar.
La maggioranza della popolazione è impiegata nell'agricoltura, qui ancora con ampio uso di forza lavoro vivente data la scarsa penetrazione delle tecniche necromantiche e degli ausili meccanici comuni altrove. Tuttavia la crescita demografica sorpassa sistematicamente i miglioramenti di produttività e il recupero all'uso delle terre, così che la ASG è perennemente in deficit alimentare e la fame è una piaga comune nelle zone più sovrappopolate.
Forze militari
Pur con tutti i suoi bisogni, l'ASG ha un'esportazione nella quale batte di gran lunga ogni altro territorio della Repubblica: gli eserciti.
Gli
Ausiliari Goblinoidi, formati in reggimenti autonomi e indipendenti, combattono su tutti i fronti della Repubblica, dal Sottosuolo (dove eccellono grazie alla completa padronanza della guerra nell'oscurità) ai confini più difficili. I loro numeri sono mantenuti in perenne pienezza dalla promessa, più unica che rara, di cittadinanza azariana al termine del servizio: così milioni di giovani goblinoidi si arruolano ogni anno, sottoponendosi a durissime selezioni e a un severissimo addestramento, per impegnarsi a combattere sotto la bandiera degli
Dei-Eroi di Azar.