Elenvell

Questo raro legno è di gran lunga più resistente e leggero del normale legno. Viene chiamato più comunemente Legnoscuro, ed è usato per creare armi a Armature Elfiche, ma gli aristocratici e i ricchi mercanti lo usano per fabbricare mobili di altissimo valore (pratica che gli Elfi aborrano). Elevenll deriva dalla pianta Aquaiardel e il procedimento di creazione di questo materiale è gelosamente custodito dagli Elfi. Si dice che l'Ordine Druidico di Anymoe usi antichi incantesimi per plasmare questo legno.
Qualsiasi oggetto interamente o per la maggior parte in legno (come un arco, una freccia o una lancia) che sia fatto di Elenvell pesa solo la metà di un oggetto di legno normale di quel tipo. Gli oggetti che non sono normalmente fatti di legno o che sono di legno solo parzialmente (come un’ascia da battaglia o una mazza) non possono essere fatti di Elenvell, oppure non guadagnano alcun beneficio speciale dall’essere fatti con il Elenvell. Le armi composte da questo materiale ottengono un +1 al colpire, se il loro livello di Fattura è alto (9 o 10).

Properties

Origine e Fonte

Questo speciale legno si ricava dagli alveri di Aquaiardel che sono nativi dei Boschi Incantati. Cresce nel profondo di questa enigmatica foresta, specialmente a Lenethari, la capitale di Lenth'Seldaryne.

History & Usage

Uso quotidiano

Questo materiale è usato principalmente per costruire armi speciali come il  Laritas, usato dalla milizia di Lenethari, e amrature intarsiate per le alte fila dei drudi dell'Ordine Druidico di Anymoe. Ogni druido costruisce il suo bastone con questo speciale legno.

Distribuzione

Commercio e Mercato

Un chilo di Elenvell grezzo può valere dalle 100 alle 300 monete d'oro, a seconda della posizione nella Penisola di Hylos.
Tipo
Wood
Rarità
Raro
Odore
Leggero e piacevole, spesso descritto come legnoso e leggermente dolce
Colore
Ricco e caldo che varia dal rosso-bruno al marrone scuro fino ad un nero intenso a volte con sfumature rossastre
Luoghi Correlati
Specie Correlate
Oggetti Correlati


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!