BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Tannaris

Tannaris è una città dell'Ossirand Meridionale. Sorge su tre colli alle pendici settentrionali della catena del Palco Grigio, fra il fiume Roden e il Meaken. È la città più importante della zona neutrale stabilità dall'Accordo di Villa Onos, firmato proprio a Tannaris.

Demographics

81% umani 12% nani 3% gnomi 5% altre razze (prevalentemente umanoidi)

Government

Repubblica aristocratica. L'Assemblea dei Giusti è l'organo legislativo ed esecutivo ufficiale.

Defences

Mura tonanti di Tannaris: mura di moderna concezione con numerose postazioni per cannoni   Crestfall Keep: fortezza urbana sulla cima del colle più alto, anch'essa dotata di postazioni di tiro molto forti

Industry & Trade

Centro commerciale e finanziario della zona neutrale. Le Fonderie Dakeral sono il principale fornitore di acciaio e altri prodotti ferrosi per la regione.

Districts

L'abitato storico di Tannaris si sviluppa sui colli e immediatamente attorno alla base. Numerose fortificazioni si sono succedete nel corso dei secoli, definendo un mutevole perimetro urbano. Oggigiorno, le Mura Tonanti seguono il profilo dei colli, ma quartieri fuorimura sono sorti, soprattutto in direzione del Duil, per accogliere industrie ed edifici residenziali legati alla notevole crescita urbana.   Il colle più alto, Crestfall, è il cuore storico dell'abitato e ha quasi sempre ospitato la sede del governo. Oggigiorno vi svetta Crestfall Keep, sede della giunta cittadina e della Guardia. Segue il Colle Prospero, anticamente zona agricola sacra agli dei della campagna, ma ormai da secoli inglobato nell'abitato e divenuto il fulcro delle attività mercantili. Il rilievo più basso e le aree circostanti sono chiamate La Lanterna; zona storicamente povera e popolare, oggi relativamente ricca rispetto alle periferie fuorimura, vi si trovano numerose guarnigioni e torri di guardia poiché qui le mura cittadine sono più vulnerabili.   La zona immediatamente adiacente alle mura è tenuta sgombra per uso militare, con demolizione periodica delle barecche che illecitamente vengono costruite nell'area interdetta. Il quartiere fuoriportas di Tannaris, chiamato Perduil, sorge riparato da un declivio naturale che conduce al rivo, in un punto dove il tiro dei cannoni cittadini sarebbe comunque ostacolato. Qui esiste da secoli una piccola comunità contadina, ma la recente industrializzazione ha stravolto completamente l'abitato; a monte ora si trovano le Fonderie Dakeral, patrone dello sviluppo di Perduil, responsabili dell'incanalamento del torrente che l'ha trasformato in un rivo con corso regolare e navigabile. A valle sorge un abitato caotico e labirintino, che passa delle industrie vicine alle Fonderie a zone di edifici residenziali costruiti in fretta e con scarsa pianificazione, definiti spregiativamente Gudrake ("le fosse" in nanico) dagli abitanti di Tannaris. Qui vivono i lavoratori più poveri, spesso immigrati dalle campagne o dall'estero, in condizioni misere e malsane; la criminalità è alta e l'influenza della politica cittadina labile.

Guilds and Factions

Assemblea dei Giusti: governo ufficiale, composta di elementi aristocratici nominati dalle famiglie nobili, dalle gilde e dai templi, fortemente allineata alle Patrie Naniche   Compagnia mercantile di Tannaris: la principale gilda commerciale, col monopolio sul commercio di molti prodotti, temono la crescente pressione della concorrenza azariana, a Tannaris e in tutta la zona neutrale   Guardia di Tannaris: un esercito professionale che recluta dalle città, dalle campagne e dalla zona neutrale in generale, è estremamente anti-azariano per antichi dissapori, ma rigetta pura l'eccessiva influenza delle Patrie Naniche   Fratellanza Mordiana: organizzazione culturale e politica della minoranza nanica, gode di influenza sproporzionata al numero dei suoi membri, grazie alla presenza trasversale in molte gilde ed organizzazioni di rilievo   Consiglio interfedi: organizzazione delle fedi anti-azariane, osteggia e denuncia pubblicamente l'influenza politica e culturale di Azar a Tannaris   Fonderie Dakeral: grande potenza economica, è fuori dai tradizionali equilibri politici e spesso li spariglia   Luciferi Neri: organizzazione criminale dominante a Tannaris, negli ultimi anni è sospettata di vendere i suoi servizi a potenze straniere   Contrabbandieri: specializzati nell'evadere le dogane e i monopoli commerciali, contrabbandando soprattutto prodotti azariani, gestiscono un ricco mercato nero

Points of interest

  • Crestfall Keep: la grande fortezza urbana di Tannaris sulla cima del colle più alto, ospita la sede del governo e della Guardia. Le sue piattaforme di tiro coprono ogni angolo d'approccio; l'accesso è possibile solo tramite una strada sopraelevata spazzata dal fuoco d'infilata delle mitraglie
  • Piazza Azzurra, sul versante meridionale del Colle Prospero, è stata ripavimentata trasformandola in una splendida piazza decorativa con al centro una grande fontana dedicata alla dea Erastil, dea del raccolto e del commercio
  • Fonderie Dakeral: fuori dalle mura cittadine, questo impianto industriale usa tecnologia di ispirazione azariana per lavorare prevalentemente ferro di provenienza patrinanica
  • Castro d'Inverno: grande torre che domina l'approccio settentrionale alla città, fra il Colle Prospero e il Crestfall, di grande significato storico, donato alla città da clan nanici riconoscenti
  • Villa Onos: complesso palazziale sul versante occidentale del Crestfall, era residenza ancestrale del casato Onos, più volte regnante su Tannaris. Fu la sede dei negoziati e della firma dell'Accordo di Villa Onos; ospita oggi gli uffici diplomatici di Tannaris
  • Castro Verro Nero: realizzato negli ultimi decenni spianando una vasta area della Lanterna, ospita la nuova polveriera di alta sicurezza della Guardia
  • Tempio del Pantheon: l'unico luogo di culto azariano in città, costruito a La Lanterna vicino all'incrocio delle strade principali, è perennemente piantonato dalla Guardia viste le frequenti manifestazioni vandaliche e gli attacchi ai fedeli
  • Via dei Templi: una via a ferro di cavallo sul versante orientale del Colle Prospero, il nome e la fama risalgono a un particolare periodo della storia cittadina, durante il quale i casati nobiliari gareggiavano nel finanziare templi l'uno più splendido dell'altro, adiacenti o prospicenti; è frequentatissima nei giorni di riposo e di mercato
  • Tourism

    Tannaris è aperta a viaggiatori dalle Patrie Naniche e da Azar in base all'Accordo di Villa Onos. È anche meta di visita da molti provenienti dal resto della zona neutrale.

    Geography

    Tannaris sorge su tre colli prossimi alle pendici meridionali nel Palco Grigio. Il rivo Duil, tributario del Roden, passa a poca distanza dalla base dei colli, ed è stato reso navigabile di recente tramite incanalazione.

    Climate

    Tannaris gode del classico clima dell'Ossirand meridionale: temperato, con abbondanti precipitazioni primaverili e autunnali, e fiumi e torrenti che scendono dal Palo Grigio alimentati dallo scioglimento delle nevi invernali.

    Natural Resources

    Scarse. La campagna tannariana è ricca, ma l'influenza della città non si estende al controllo diretto di risorse naturali significative. Tannaris importa enormi quantità di minerali ferrosi e altre materie prime dalle Patrie Naniche.
    Type
    City
    Population
    124000
    Inhabitant Demonym
    tannariani