BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Ossirand

L'Ossirand è una lunga sequenze di canyon che separa i continenti di Syren e Noachis, creando uno stretto confine acquatico con caratteristiche ibride fra lago, fiume, e mare.  
 

Geomorfologia

  L'Ossirand propriamente detto è costituito da un lungo sistema di gole, quasi completamente allagate dall'acqua degli affluenti, che a ovest incontra quella del Mar d'Arme. Le gole hanno un andamento prevalente est-ovest, con numerosi canyon paralleli collegati da canali di varia ampiezza. Sono profonde dai 3 ai 7 chilometri, con pareti ripide e scoscese. Il corso delle acque è irregolare, influenzato dai forti venti canalizzati dalle pareti dei canyon.   A ovest, il canyon incontra le pianure alluvionali sulle rive settentrionali e meridionali del Mar d'Arme; questa regione è tradizionalmente associata all'Ossirand, anche se geologicamente non ne fa parte.   A est  

Storia

  In epoca storica, le civiltà umanoidi hanno sfruttato l'Ossirand come fondamentale vettore commerciale fra est e ovest, più rapido e sicuro rispetto alla navigazione nell'Oceano Kraken o alle carovane terrestri. Solo con la caduta di Madribal e la progressiva eliminazione dei kraken questo ruolo è andato scemando, rivoluzionando economia e politica delle numerose regioni coinvolte.