BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Kortva Annakris

Kortva Annakris è Generale di Divisione nella Guardia Civile di Azar.   Figlia di una famiglia militare di Bartomelag, ottenne l'ammissione alla prestigiosa Accademia Militare di Camponero, diplomandosi sottotenente nel 3447. Pochi mesi dopo, con lo scoppio delle Guerre del Nord, Kortva chiese e ottenne l'assegnazione allo staff generale presso Deadgate, dimostrando la spiccata attitudine alla politica dei comandi militari che avrebbe caratterizzato la sua carriera.   Da quella posizione privilegiata vicinissima al fronte, poté essere attenta osservatrice dei corsi e ricorsi della guerra, con enfasi particolare sul modo in cui la Guardia Civile come organizzazione reagiva alle sfide poste dalla situazione militare e politica; i suoi diari dal fronte sono entrati nel curriculum di studi avanzati dell'Accademia.   Andando controcorrente rispetto alle tendenze prevalenti dell'epoca, Kortva formulò una teoria duale delle forze armate come organizzazione sociopolitica impiantata sopra un'organizzazione propriamente militare: una teoria degli alti comandi, essenzialmente, e della loro relazione coi comandi sul campo e gli uomini loro sottoposti.   Per dimostrare l'efficacia pratica della sua teoria, al di là del valore concettuale, la mise in pratica prima per ottenere un comando divisionale, poi per gestirlo in base al principio che un comandante al suo livello doveva soprattutto organizzare che i sottoposti sapessero cosa fare e avessero abbondanti mezzi per farlo, più che occuparsi di brillanti strategie o comando dal fronte. La sua divisione ottenne effettivamente risultati eccellenti, e i diari di questa impresa, che ne rivelarono i dettagli alla sua conclusione, fecero scalpore in ambito militare, dando l'impulso a un nuovo filone di pensiero che enfatizza le capacità organizzative degli alti ufficiali più che le virtù militari tradizionali.   Questa tendenza non è priva dei suoi critici; Kortva è soprannominata "General Pennetta" dai suoi detrattori, una burocrate brava a sfruttare le dinamiche interne di un esercito già funzionante per attribuirsi meriti non suoi.   Nonostante queste polemiche interne agli alti gradi dell'esercito, Kortva è stata richiamata dall'Accademia, dove ha insegnato dopo le Guerre del Nord, per preparare la possibile guerra nelle Valli Argentate dopo il Terremoto della Valle Ombrosa. Nelle pochissime settimane intercorse, Kortva ha già stabilito l'effettivo controllo del comando unificato delle Guardie, pronta ad assumere il ruolo in caso arrivasse l'ordine di attaccare (e la relativa, ambita promozione a Comandante Generale).   In ossequio alle sue teorie, Kortva sta spendendo moltissimo tempo a familiarizzarsi coi notabili ossiriani; corteggia in particolare il Consigliere Udina, secondo lei l'uomo con la maggior potenzialità di facilitare o ostacolar l'efficace transizione da pace a guerra e di nuovo pace.
Children