Il Pellegrinaggio

Discovery, Exploration

1114BCE
12/1

Quando i segni furono propizi e il momento fu deciso, il manipolo di valorosi avventurieri composto dal campione del Dio della Luce Manfred, l’arcimago Dinario Straor, l’elfo oscuro Physifos, la famigerata Morrigan detta La Malfamata e la misteriosa Modinia , rispose alla chiamata del Profeta e di Padre Michele. I Due, custodi di antichi segreti, trovarono il modo di condurre il gruppo oltre i confini del mondo conosciuto, fino al piano d’esistenza del Signore della Luce. Un rituale arcano, intriso di magia e visioni, li sospinse in un sonno profondo. Le loro anime lasciarono i corpi mortali e si ridestarono eteree in quella dimensione divina. Su una sconfinata distesa di sabbia candida come la luce più pura, alzarono lo sguardo su mura imponenti e su una città che brillava di splendore sovrannaturale. Ma il cammino dei prescelti non fu privo d’insidie. Quando Physifo tentò di plasmare il mana di quel luogo celestiale, il cielo stesso si tinse di rosso e una forza inesorabile li trascinò alle soglie della città. Qui, la porta, una creatura senziente, sfidò Morrigan a duello poetico, una gara di versi dove l’intelletto doveva valere più della spada. Superata la prova con astuzia e ingegno, il gruppo varcò finalmente la soglia, trovando la città avvolta in un silenzio irreale. Nella piazza, l’inganno li attese sotto forma di un labirinto di specchi. Visioni di un futuro glorioso, promesse di felicità e potere si rifletterono sulle superfici lucenti, ma a caro prezzo, l’abbandono dei loro ideali e della missione. I cinque, con cuore saldo e mente lucida, infransero le menzogne di vetro, e il velo cadde. Gli abitanti della città, fino ad allora invisibili, riapparvero. Fu qui che conobbero Karvey, un coboldo dal manto verde, che indicò loro il cammino verso il museo delle reliquie dell’interpiano, custode di memorie e poteri dimenticati. Tra le sale sacre ritrovarono l’armatura e la spada di Borro, e tutto parve volgere al meglio… finché Dinario, spinto da brama arcana, sottrasse una reliquia proibita. Imprigionati in un loop senza fine, compresero che solo restituendo l’amuleto avrebbero potuto fuggire. Così fecero, e il cammino si riaprì dinanzi a loro. Tornando alla piazza, trovarono i cittadini della città sacra divisi, incerti se sostenere la guerra contro Xenia. Fu allora che Manfred, con la sua parola infiammò e guidò, predicando con cuore ardente. Il suo discorso accese la speranza e la determinazione tra le genti, che giurarono di seguirli. Purtroppo giunti alle porte della città, gli abitanti non riuscirono a passare e fu con la promessa solenne di rivedersi sul campo di battaglia che i cinque fecero ritorno nell’interpiano, accolti come eroi dal Profeta, da Padre Michele e dallo Signor Lo Zio, che già intravide, dietro la gloria, nuove fortune da cogliere nel fervore dei pellegrini.


Related timelines & articles
Stagione 2