Baronato di Balar

Il Baronato di Balar è un'istituzione potente e secolare le cui radici affondano fino alla colonizzazione dell'isola di Sicus.

Secoli fa l'Impero di Westfalia annesse al suo protettorato l'isola e nominò il Barone di Balar, e la sua discendenza, protettori dell'isola.
Infatti, per quanto il titolo di barone sia inferiore sia a quello di conte o di duca (cariche presenti nell'isola rispettivamente per i feudi di Naan e di Kanat), davanti al protettore di Sicus nessun nobile dell'isola avrebbe l'ardire di mettere in discussione la sua autorità.

Il Baronato può godere dell'appoggio e della fedeltà dei Cavalieri di Balar.

Tempi di Guerra

L'autorità del Baronato si è estremamente ridotto dopo lo scoppio della guerra contro Xenia.
Il Barone Rolando, barone in carica e protettore di Sicus, ha subito un grosso colpo e un periodo di corruzione da parte della vile regina.
Solo di recente in città è tornato il figlio Filippo Di Orlando Di Balar, salvato durante gli eventi de Il figlio del Barone.
Il titolo di Barone è ancora in bilico tra padre e figlio ma il popolo sembra favorire il Baronetto.


Commenti

Please Login in order to comment!