Sicus

Sicus è una gigantesca isola posta all'interno dell'immenso bacino d'acqua detto "Il mare di mezzo".

L'isola dista mesi di navigazione dal resto di continente e storicamente ha sempre avuto una grande autonomia politica.

Da diversi secoli ormai Sicus fa parte del protettorato dell'Impero di Westfalia che ha destinato diverse legioni per la protezione dei suoi cittadini dalla criminalità, dal banditismo e dalle calamità naturali.

Flora e Fauna

La flora e la fauna di Sicus sono estremamente variegate e complesse.

La vegetazione cresce rigogliosa soprattutto lungo la costa con svariate erbe medicinali e campi perfetti per la semina. Nell'entroterra si trovano invece fitti boschi e distese di alberi da frutto e vigneti.

La fauna è molto pericolosa con cinghiali, lupi, crotali assassini e bestie d'ogni sorta. La grande varietà e pericolosità delle creature che popolano l'isola viene però percepita come una risorsa dato che dalla caccia è possibile ricavare materiali rari altrimenti difficili da trovare.

Geografia e Politica

L'isola conta 3 città principali:

A queste si aggiunge la contea di Naan e una costellazione di minuscoli insediamenti sparsi per tutto il territorio.

Geograficamente i punti di interesse principali sono rappresentati da:

  • Il Vulcano di Nat
  • Il Bosco Tetro
  • Il labirinto di Naan (vedi in basso l'aggiornamento)

Aggiornamento

Dallo scoppio della guerra l'isola ha subito enormi sconvolgimenti.

La fauna, già ostile, si è popolata di corruzioni e abomini mostruosi provenienti dalla corruzione di Xenia.

Inoltre il labirinto di Naan è stato distrutto. Al suo posto, sorgendo dalle sue profondità, è nato quello che è stato nominato L'Albero Nero.


Commenti

Please Login in order to comment!