goblin
I goblin sono una specie di umanoidi, facente parte del gruppo dei goblin.
Creature di taglia piccola, i goblin sono notevoli per l'estrema prolificità e l'adattamento alle più dure condizioni di vita; dove appena riescono ad assicurarsi l'accesso a cibo e insediamenti sicuri, possono facilmente esplodere di numero nel giro di pochi anni. I goblin raggiungono la maturità fisica a 5 anni e, se superano l'infanzia, hanno un'aspettativa di vita tipica di 50; tuttavia, le comunità goblin tradizionali hanno un tasso di mortalità infantile estremamente elevato.
Diffusi in ogni ambiente terrestre, sono storicamente venuti in frequente conflitto con le altre razze, e spesso sono stati oggetto di campagne di sterminio volte a eliminarne la popolazione prima che potesse stabilirsi e moltiplicarsi.
Le culture goblin si sono perciò di frequente specializzate nella sopravvivenza tramite l'abitazione in luoghi impervi e nascosti, il frequente spostamento, e l'uso del sotterfugio e della sorpresa per prevalere sui nemici. Il nomadismo forzato ha impedito di regola ai goblin di fare grandi progressi nella propria cultura materiale, mentre la loro tendenza a vivere ai margini delle civiltà stanziali li ha portati a coltivare l'abilità di rubare e adattare tecnologia straniera per i propri usi. Famosamente, i goblin di regola rigettano e temono la scrittura, che associano alle pratiche delle civiltà stanziali e ai nefasti e inaffidabili poteri che scatenano contro di loro.
I goblin hanno un rapporto conflittuale con hobgoblin e bugbear. Le somiglianze fra le tre razze le rendono più compatibili che con altre, e dove comunità goblin stanziali si sono sviluppate lo hanno fatto spesso sotto l'egida di hobgoblin o il controllo stabilizzante di bugbear.
I goblin azariani
Ad Azar, e precisamente nella Amministrazione Speciale Goblinoide, i goblin conoscono uno stile di vita innovativo, stanziale e agricolo, seppur assoggettato a un brutale e spietato ordine imposto da Armadura.
All'interno della ASG, i goblin costituiscono di gran lunga la razza più numerosa e prolifica, e quindi al contempo la più grande riserva di forza lavoro e fonte di potenziali disordini sociali. In base all'ideologia Holol, i due aspetti trovano la propria sintesi nell'impiego delle grandi masse goblinoidi in missioni che possano sfruttare i loro numeri: la colonizzazione dei grandi spazi incolti, e la fornitura ad Azar delle numerosi legioni degli Ausiliari Goblinoidi.
Nonostante i tentativi di garantire ordine, sicurezza e progresso, nella ASG i goblin vivono spesso in condizioni misere, con la loro prolificità che sorpassa la crescita della produzione agricola. La discriminazione più o meno esplicita da parte dell'élite hobgoblin li mantiene in un ruolo subalterno, rendendo difficile ai goblin emergere e arricchirsi. Tuttavia, nonostante queste difficoltà, i goblin della ASG godono di opportunità sconosciute ai loro antenati e simili: grazie al servizio militare o altre benemerenze, oggigiorno molti goblin riescono a farsi strada nel mondo, e perfino a diventare cittadini di Azar e avventurieri.