Zannebestiali
Zannebestiali è il nome dato alle tribù di zoomorfi cinghiale che, all'inizio dell'Era della Rinascita (era corrente), invasero Aureldan dalla regione di Fabulesia.
Si stabilirono principalmente nella provincia di Campiferrosi, dove si scontrarono violentemente con le popolazioni autoctone. Negli ultimi anni, Percival Pendragon e il Dominio Pendragon hanno finanziato alcune tribù Zannebestiali, ricoprendole d'oro per spingerle a combattere contro il Regno di Landaumida e i loro alleati di Alvadia. Il nome Zannebestiali fu assegnato loro dai popoli invasi. Non possedendo un nome unificato a causa della frammentazione dei loro clan, alcuni lo adottarono con fierezza per il suo significato minaccioso, mentre altri lo considerano un insulto.
Si stabilirono principalmente nella provincia di Campiferrosi, dove si scontrarono violentemente con le popolazioni autoctone. Negli ultimi anni, Percival Pendragon e il Dominio Pendragon hanno finanziato alcune tribù Zannebestiali, ricoprendole d'oro per spingerle a combattere contro il Regno di Landaumida e i loro alleati di Alvadia. Il nome Zannebestiali fu assegnato loro dai popoli invasi. Non possedendo un nome unificato a causa della frammentazione dei loro clan, alcuni lo adottarono con fierezza per il suo significato minaccioso, mentre altri lo considerano un insulto.
Cultura
I Zannebestiali sono guerrieri brutali e feroci, da sempre temuti sui campi di battaglia.- Per secoli hanno opposto una resistenza accanita agli umani del Regno Arturiano, e quando giunsero in Aureldan scatenarono massacri tra gli Squamazzurra e gli Elfi comuni.
- La loro egemonia iniziò a declinare quando Arthur Pendragon sconfisse una loro imponente armata al Monte Baedan, riducendo drasticamente il loro potere. Da allora, si sono ritirati in una porzione ristretta di Campiferrosi, vivendo in una relativa pace con gli umani.
Tribù del sottosuolo
Dopo la sconfitta di Monte Baedan, alcuni Zannebestiali si rifugiarono nel sottosuolo, adattandosi a una vita nelle caverne.- Queste tribù non si avventurano troppo in profondità, poiché la loro vista non è adatta all’oscurità.
- Vivono isolate, con scarso contatto tra loro e con la superficie, e nel tempo hanno subito una regressione tecnologica.
- Sopravvivono cacciando le creature del sottosuolo, praticando il cannibalismo nei confronti di altri Zannebestiali e persino cacciando gli Elfi del crepuscolo.
Religione
I Zannebestiali praticano un culto fortemente animista, venerando gli spiriti della natura , in particolare quelli del terreno, delle rocce e delle montagne. Tuttavia, riconoscono anche la presenza di tutti gli spiriti elementali . I loro sciamani anziani sono figure temute, persino dagli incantatori umani più esperti. Essendo una società fortemente tradizionalista, i Zannebestiali rifiutano qualunque altra forma di religione e nutrono un profondo disprezzo per le civiltà "moderne", che considerano distruttrici della natura e della sacralità delle montagne e delle foreste.
Encompassed species
Related Locations
Comments