Military action
Il controassedio di Messan è stata un'intensa e lunga mossa militare contro le truppe di Xenia che avevano occupato la città.
La milizia e i profughi della città, guidati da Miranda Mantofuoco, erano riusciti a creare un accampamento fuori dalle mura dopo essere riusciti a sfuggire dal mare rubando le navi della ConfCorsari.
L'inferiorità numerica, la stanchezza e la debolezza dei soldati contro le instancabili orde di Xenia, tuttavia, avevano reso impossibile l'impresa di riprendere il controllo della città. Questo fino all'arrivo, il 30 di agosto, degli avventurieri Borro Cucinaduro, Dinario, Torindo, Zhagana e Manfred.
Il gruppo, infiltrandosi in città mentre i miliziani tentavano di sfondare le difese principali per distrarre le forze nemiche, riuscì ad addentrarsi nel centro della città fino a raggiungere la sede della ConfCorsari. Lì incontrarono il Capitano Morgan, il quale, insieme ai suoi uomini, difendeva il palazzo sede dei corsari usando i famosi Bastoni di Tuono dell'Impero di Westfalia.
Grazie all'uso di una Bocca di Tuono e delle informazioni del capitano, gli avventurieri riuscirono ad attrarre la formidabile belva insettoide che aveva fatto nido sotto la città, uccidendola.
Dopo la morte della bestia le forze di Xenia si dispersero e la città fu liberata.
P. Al Iddo