Stratos è una metropoli
azariana. Sorge alla confluenza dell'Apra e dell'Eilen, con l'originale nucleo urbano sulla sponda nord dei due fiumi.
Storia
Stratos è un sito di antica abitazione, più volte capitale di regni della cultura Hram. Il suo declino ed eventuale abbandono si fa risalire al mutamento climatico della regione, che col brusco calo delle temperature determinò il collasso della civiltà agricola. Piene dell'Eilen distrussero e sommersero il sito. Nelle vicinanze dell'antica città, ma sulla sponda opposta del fiume, sorse col tempo un sito di mercato carovaniero halfling.
Rifondazione
Per decreto degli
Dei-Eroi di Azar, sulle rovine dell'antica Stratos fu rifondata una città moderna; grazie ai
portali, la remota posizione dell'abitato non fu di ostacolo. Da Stratos, la colonizzazione azariana si è sparsa per l'alta valle dell'Eilen, sfruttando il ritorno di un clima favorevole grazie all'apertura della
Fossa di Varklops.
Stratos oggi
Del nucleo originale, oggi rimane solo un sito archeologico, il complesso templare dell'Antica Stratos. L'Istituto Storico di Stratos è incaricato dello studio e della preservazione dei manufatti della civiltà Hram. La città si sviluppa altrimenti lungo linee del tutto moderne, costituendo esempio di primaria importanza della nuova architettura azariana, resa possibile da tecnologie come la
roccia liquida.