Oscuramenti di Agatha
Gli Oscuramenti di Agatha furono due fenomeni magici, che protessero la città di Agatha sull'orlo dalla sua distruzione, avvolgendone i confini in una nebbia impenetrabile e, come si seppe millenni dopo, asportandola direttamente in una regione dei piani celestiali nota come Cima di Vendetta, dove spiriti nati dai più intransigenti servitori di Agatha potevano mondare la città da ogni corruzione.
Gli Oscuramenti, alimentati in violazione delle Leggi Planari tramite la Caverna dei Nomi, consentirono la prosecuzione dell'Impero oltre quelle che sarebbero state fini "naturali", contribuendo però alla sua definitiva distruzione ad opera degli Dei-Eroi di Azar.