Tassi Azzurri
La società dei Tassi Azzurri è un'antica e misteriosa cultura che prospera nelle selvagge e impervie Highlands dell'Alvadia.
Fieri e indipendenti, i Tassi Azzurri rifiutano qualsiasi dominio esterno. Durante le campagne di Re Arthur in Alvadia, si opposero con una resistenza feroce, infliggendo sanguinosi contrattacchi che costrinsero il sovrano e i suoi successori a rinunciare alla conquista del loro territorio. Solo in tempi recenti, alcune tribù si sono alleate alla regina Susannah Pendragon contro il Dominio Pendragon.
La cultura dei Tassi Azzurri è antica e profondamente legata alla natura, alla tradizione orale, alla lavorazione dei metalli e al valore dimostrato nella caccia e in battaglia.
Sono celebri per le loro straordinarie capacità di caccia e sopravvivenza negli ambienti ostili, oltre che per la loro tradizione orale, tramandata attraverso canti, leggende e ballate.
Un tratto del loro popolo è l’uso di vernici azzurre per dipingersi i peli prima della battaglia, rinunciando a vestiti e armature in favore di una maggiore libertà di movimento. Ogni clan porta simboli unici che lo distinguono in combattimento. Questo tratto è presente anche in altre culture autoctone della regione di Aureldan, come gli Squamazzurra.
Le donne hanno un ruolo fondamentale e sono considerate pari agli uomini. Molte diventano guerriere esperte e combattono per difendere il proprio popolo. Una tra tutte è la leggendaria guerriera Scáthach, che istruì il leggendario guerriero di Airelon Cù Chulainn
I loro sciamani godono di grande rispetto, essendo in grado di comunicare con il mondo spirituale per ottenere visioni e profezie.
- Nella loro lingua natia, il nome dei Tassi Azzurri è Cruth Ni, che vuol dire "Conquistatori delle Montagne".
Fieri e indipendenti, i Tassi Azzurri rifiutano qualsiasi dominio esterno. Durante le campagne di Re Arthur in Alvadia, si opposero con una resistenza feroce, infliggendo sanguinosi contrattacchi che costrinsero il sovrano e i suoi successori a rinunciare alla conquista del loro territorio. Solo in tempi recenti, alcune tribù si sono alleate alla regina Susannah Pendragon contro il Dominio Pendragon.
La cultura dei Tassi Azzurri è antica e profondamente legata alla natura, alla tradizione orale, alla lavorazione dei metalli e al valore dimostrato nella caccia e in battaglia.
Società
Abili artigiani e guerrieri, i Tassi Azzurri eccellono nella lavorazione del ferro, con cui forgiano armi e strumenti di qualità eccezionale.- Vivono in insediamenti isolati tra le montagne, organizzati in clan, ognuno guidato da un capoclan.
- Ogni clan possiede una specializzazione: lavorazione di un particolare metallo, tecniche di forgiatura, artigianato o agricoltura.
Sono celebri per le loro straordinarie capacità di caccia e sopravvivenza negli ambienti ostili, oltre che per la loro tradizione orale, tramandata attraverso canti, leggende e ballate.
Un tratto del loro popolo è l’uso di vernici azzurre per dipingersi i peli prima della battaglia, rinunciando a vestiti e armature in favore di una maggiore libertà di movimento. Ogni clan porta simboli unici che lo distinguono in combattimento. Questo tratto è presente anche in altre culture autoctone della regione di Aureldan, come gli Squamazzurra.
Le donne hanno un ruolo fondamentale e sono considerate pari agli uomini. Molte diventano guerriere esperte e combattono per difendere il proprio popolo. Una tra tutte è la leggendaria guerriera Scáthach, che istruì il leggendario guerriero di Airelon Cù Chulainn
Religione
La spiritualità dei Tassi Azzurri è antica e mistica, basata sulla venerazione dei Titani , degli elementi e degli antenati .I loro sciamani godono di grande rispetto, essendo in grado di comunicare con il mondo spirituale per ottenere visioni e profezie.
Encompassed species
Related Locations
Comments