Studio sui Lucertoloidi

Autore: Vrastalas
Lingua: Comune

Estratto

Nei dintorni della mia torre ho scoperto degli esseri umanoidi con tratti rettiliani distintivi [...] La loro altezza media è di circa 1,8 metri, e presentano una pelle squamata dai colori variabili come il verde, il blu e il grigio. Hanno occhi verticalmente fenduti, simili a quelli di un serpente, che possono percepire un intervallo più ampio di lunghezze d'onda rispetto agli occhi umani. Le loro mani hanno quattro dita, ciascuna con un'unghia affilata simile ad artiglio. Nonostante l'aspetto rettiliano, mostrano una gamma di espressioni emotive e sono in grado di comunicare attraverso una forma di linguaggio articolato [...] Ho scoperto, studiando queste strane creature, che non sono di questo mondo [...] Si fanno chiamare Xeraphi [...] Sono creature che provengono dallo spazio profondo e centinaia, forse migliaia di anni fa sono "naufragati" su Zachatis, rimanendo bloccati sul nostro pianeta [...] Sono riuscito a decifrare una piccola parte del loro linguaggio e sembra che il motivo della loro caduta sia qualcosa che loro chiamano "Nexus" [...] Dalle complesse iscrizioni si evince che un piccolo gruppo di Xeraphi è riuscito a fuggire alla tragedia di una sorte di apocalisse che chiamano "Nexus", arrivando su Zachatis attraverso un sistema di portali ormai perduto [...] Inizialmente, ambivano a ricostruire la loro civiltà e recuperare la loro tecnologia avanzata. Tuttavia, l'isolamento, la perdita di conoscenze e la persecuzione da parte degli abitanti di Zachatis li hanno spinti verso un percorso molto più oscuro [...] Privati della loro tecnologia e isolati dalla nostra società, i sopravvissuti Xeraphi hanno progressivamente perso le loro conoscenze e la loro cultura avanzata [...] L'oppressione e la discriminazione hanno alimentato sentimenti di ostilità e rabbia. Col tempo, queste emozioni hanno trasformato una civiltà un tempo pacifica e avanzata in un gruppo di esseri diventati selvaggi e aggressivi [...] Sono diventati notoriamente diffidenti e ostili verso gli altri abitantia. Non esitano a difendere con ferocia il loro territorio e le loro risorse limitate e lanciano attacchi sporadici contro i villaggi e i viaggiatori indifesi [...] Le azioni aggressive dei Lucertoloidi hanno rafforzato i pregiudizi e le paure degli umani nei loro confronti, creando un ciclo di violenza e sfiducia che sembra impossibile da rompere [...] Gli attacchi dei Lucertoloidi hanno giustificato ulteriori caccie e persecuzioni, alimentando ulteriormente l'ostilità e la violenza [...] Ogni traccia della loro antica eredità come Xeraphi è stata persa, trasformandosi in miti e leggende che parlano di un passato glorioso seguito da una caduta catastrofica [...] La civiltà, una volta conosciuta per la sua ricerca scientifica e il suo rispetto per tutte le forme di vita, è ora temuta come un gruppo di creature selvagge e pericolose.
Tipo
Journal, Scientific


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!