Lupulacum
Lupulacum, Porto del Lupo
Situato sulle rive del gelido
Lago di Ghiaccio, Lupulacum è un paesello che sembra sospeso nel tempo, avvolto in un'aura di mistero e oscurità. Conosciuto anche come Porto del Lupo, questo villaggio di circa nove ettari è cinto da uno spesso muro di cinta, eretto come protezione contro pericoli noti e ignoti.
Architettura e Aspetto
Muro di Cinta: Per essere un insediamento di piccole dimensioni, Lupulacum è protetto da una cinta muraria di notevoli dimensioni se paragonate alla sua superficie totale. Il muro, alto e robusto, è costruito con pietre scure e massicce, quasi a simboleggiare la gravità e la severità del luogo. In alcune parti, il muschio e il ghiaccio ne ricoprono la superficie, conferendogli un aspetto antico e dimenticato.
Case e Strutture: Le abitazioni di Lupulacum sono costruzioni basse, spesso in pietra scura o legno scuro, con tetti spioventi per evitare l'accumulo di neve tutte costruite una di fianco all'altra. Le finestre, piccole e spesso incorniciate da gelide inferriate, sembrano occhi guardinghi che osservano il mondo esterno. Al centro del piccolo paese, si erge la
Locanda della Testa di Lupo.
Strada per il Castello: Una stradina tortuosa e stretta serpeggia per la Punta di Ghiaccio, conducendo al
Castello di Erenghar. Il percorso è pericoloso e impervio, spesso avvolto da nebbie dense e un silenzio inquietante.
Atmosfera e Ambiente
Aria di Mistero: Un senso di isolamento pervade il villaggio. I suoi abitanti parlano poco e tendono a evitare gli estranei, spesso lanciando sguardi sospettosi o curiosi.
Presenza Inquietante: Il
Castello di Erenghar, visibile in lontananza, proietta un'ombra imponente sul villaggio. La sua presenza è un costante promemoria di storie oscure e leggende antiche che circolano tra gli abitanti.
Popolazione e Cultura
Abitanti: Gli abitanti di Lupulacum sono persone dure e riservate, forgiati dalla vita aspra e dalla costante lotta per la sopravvivenza. Sono pescatori, cacciatori e artigiani, abituati al freddo mordente e ai lunghi inverni.
Tradizioni e Credenze: Molte delle tradizioni locali sono avvolte nel mistero, con rituali e usanze che rispecchiano una profonda e antica connessione con la terra e i suoi oscuri segreti. Il culto del "Lupo", una figura mitica e temuta, è particolarmente prominente.
Economia e Commercio
Sopravvivenza: La pesca e la caccia sono le principali attività economiche, con la vendita di pelli, carne e pescato che garantisce il sostentamento della comunità.
Isolamento: Il commercio con l'esterno è limitato, dato il difficile accesso al villaggio. Gli abitanti dipendono in gran parte dalle loro risorse e abilità.
Storie e Leggende
Racconti Oscillanti tra Realità e Fantasia: Storie di spettri, creature delle nevi e segreti nascosti nel
Castello di Erenghar sono moneta comune.
Founders
Nomi Alternativi
Porto del Lupo
Tipo
Village
Luogo sotto
Luoghi Inclusi
Commenti