Il castello di
Ylba sorge all'interno del
Santuario di Cernunnos presso
Creval. La fortezza, caduta in rovina, è stata riconsacrata dai druidi del
Circolo dei Faggi, ed è oggi quasi interamente coperta da piante e alberi.
Descrizione
La fortezza è arroccata sulla cima di un colle che domina il territorio circostante, lì dove un tempo si trovava il
boschetto druidico sacro a
Cernunnos.
Malgor il Perverso lo usurpò dal
Circolo dei Faggi, inglobando il boschetto nei terreni del suo palazzo e pervertendolo ai suoi scopi.
Dopo la sconfitta di Malgor, il Circolo tornò a riconsacrare le rovine della fortezza, favorendo l'attechimento di piante e alberi, che oggi hanno quasi del tutto inglobato la rovina. Ciononostante, la sua malignità sembra filtrare attraverso le fronde, come una presenza sopita ma non estinta.
Storia
Il castello fu costruito dal duca
Malgor il Perverso, signore di
Noyers e autoproclamato Re dell'
Ossirand. La fortezza doveva costituire il suo santuario impenetrabile, dove sarebbe stato al riparo dalle congiure e dagli intrighi riguardo ai quali il Re Cannibile era sempre più paranoico. Nel 2751 il castello divenne la sua tomba, quando un gruppo di avventurieri radunò le forze dei nemici di Malgor e diede l'assalto al castello, uccidendo il duca. La fortezza fu devastata nell'attacco e rimase spopolata.
Il
Circolo dei Faggi successivamente riconsacrò la rovina, mondandola dell'influenza malvagia di
Malgor il Perverso e lasciando che la natura se ne riappropriasse. Oggigiorno, il Circolo utilizza alcuni degli edifici meglio conservati come magazzini o luoghi di incontro con gli estranei.