Il
mare di sabbia di Mithrim è un'estesa regione desertica nell'entroterra di Noachis. Pur circondata da terre fertili e ben irrigate, Mithrim è fra le zone più aride e roventi del pianeta; dal suo centro, brecce del Piano Elementale del Fuoco lo inonando di calore, rendendolo del tutto inabitabile dagli umanoidi nelle zone più interne.
Nelle zone limitanee di Mithrim, fra le alte dune di sabbia e gli infidi canyon rocciosi, si spostano i nomadi
Urganti, il cui stile di vita è unicamente adattato alle particolari condizioni del deserto. Grazie agli
skimmer, essi possono attraversare rapidamente le sabbie, fungendo da tramite per i commerci fra le regioni confinanti il deserto, traffici da cui i grandi clan Urganti traggono favoleggiate ricchezze.
Oltre agli Urganti, Mithrim è punteggiato sull'orlo esterno, dove le condizioni sono più visibili, di città carovaniere dipendenti dagli scambi fra nomadi e mercanti. Nell'entroterra vivono creature come behir, scorpioni giganti e fenici. Al centro si dice che gli elementali del Piano del Fuoco ogni tanto attraversino la Breccia, visitando il
Piano Materiale per le loro imperscrutabili ragioni.
Geografia
Le sabbie di Mithrim sono raccolte all'interno di una depressione naturale sito, secondo rilievi geomantici ed evidenze storiche, di un antico lago. L'influenza del suo clima si estende a tratti all'esterno della scarpata di confine, soprattutto nel nord e ovest, ed è in queste regioni esterne e sopraelevate che è possibile la vita delle città.
All'interno, Mithrim è dominato da sabbia e rocce. Il quadrante nord-occidentale è quasi completamente sabbioso, e gli skimmer possono attraversarlo in libertà. Al centro il deserto assume invece un carattere prevalentemente roccioso, divenendo attraversabile solo dai più abili piloti di skimmer al comando dei vascelli più agili. Lingue di roccia si estendono attraverso gli altri quadranti, e lo spostamento naturale delle sabbie rende difficile marcarne esattamente la posizione, così che in molti punti esse sono pochi piedi sotto la sabbia, un costante pericolo per gli
skimmer.
L'influenza del Piano del Fuoco sembra arrivare al punto di eliminare l'acqua in un ampio raggio attorno al centro: non vi sono sorgenti naturali d'acqua nel deserto, né acquiferi sotto la sua superficie. Il tasso di evaporazione dell'acqua è accelerato; gli
Urganti si sono specializzati nella costruzione di contenitori a tenuta stagna per il trasporto delle proprie scorte. La temperatura è solo parzialmente influenzata dal ciclo giorno-notte, né l'ombra offre necessariamente riparo, poiché il calore della Breccia del Fuoco si diffonde attraverso le rocce e le sabbie oltre che l'aria. Perfino il rapporto con gli altri piani è influenzato: più ci si avvicina al centro, più la magia di teletrasporto diventa pericolosa e inaffidabile, e rapporti di esploratori magici indicano che è possibile trovarsi intrappolati chilometri sotto la sabbia se un incantesimo va storto.
Storia
Fonti mitologiche parlano di un'antica civiltà del lago di Mithrim, padrona delle acque grazie alla magia elementale, che su isole naturali e artificiali costruì meravigliosi insediamenti ricchi di fontane e giochi d'acqua. I pochi manufatti prelevati nel corso del tempo, contro le strenue obiezioni degli
Urganti, testimoniano la presenza di, almeno, civiltà urbana con edifici di pietra e lavorazione del legno e del bronzo, l'uso di tinture e la costruzione di oggetti votivi dedicati, si pensa, a divinità celesti.
Dopo la sua trasformazione in deserto, le fonti storiche su Mithrim parlano già degli Urganti e dei loro skimmer. Il popolo del deserto, la cui composizione etnica è sempre stata particolarmente variegata, sostiene di essere figlio delle sabbie e della roccia, che venera come divinità progenitrici per quanto disinteressate alla sorte dei propri figli. Famosamente avversi alla scrittura, gli Urganti hanno una tradizione esclusivamente orale, ritenuta inaffidabile dalla maggioranzza degil storici.
Nel corso dei secoli, le potenze confinanti hanno provato a più riprese a esercitare la loro influenza sul deserto, con l'occhio in particolare al controllo dei suoi ricchi traffici. Tuttavia, anche i conquistatori più potenti non sono riusciti a imporsi per molto: solo gli Urganti hanno le abilità necessarie a vivere fra le dune, ed essi non si sono mai piegati ad alcuna altra autorità.