La
caduta del campione si verifica quando un
campione viola gravemente i valori della propria
causa. La caduta è spesso legata all'
anatema.
Redenzione
Un campione caduto può redimersi espiando le colpe che hanno provocato la sua caduta. Gli esatti requisiti variano da causa a causa: alcuni esempi sono
rituali di espiazione orditi da un
chierico degli stessi ideali del campione, o una cerca da compiersi senza l'uso dei propri poteri.
Abiurazione
La rinuncia di una causa per seguirne una nuova, detta abiurazione, è affine alla caduta, nel senso che il campione perde in tal modo tutti i poteri legati alla sua precedente causa. Alle volte, un campione caduta non si redime, ma abiura le sue vecchie credenze in favore di nuove, divenendo campione di esse.