Kirkwall
Kirkwall è una delle città principali dei Liberi Confini sia per numero di abitanti, che per importanza storica ed economica. Rappresenta uno dei maggiori centri commerciali dell’intero continente, il primo e cruciale snodo commerciale tra il sud e il nord del Mare del Risveglio. Un tempo, come il resto dei Liberi Confini, faceva parte dell’ Imperium del Tevinter; in particolare era uno dei centri di arrivo e smistamento degli schiavi, come ancora dimostrano le due colossali statue di due schiavi piangenti avvolti dalle catene che possono sigillare il porto di Kirkwall, e i meandri della Città Sotterranea, un tempo le abitazioni degli schiavi; da queste statue e dal suo passato schiavista prende il soprannome di Città delle Catene.
Dopo essere stata al centro di un attacco di qunari e in seguito alla rivolta di maghi che ha scatenato la guerra civile, Kirkwall si sta riprendendo solo di recente grazie all’opera del nuovo Visconte Varric Tethras che, oltre a essere un simbolo cittadino grazie alla sua amicizia con il Campione di Kirkwall, sta riversando gran parte delle ricchezze personali nella ricostruzione della città e si sta impegnando per risolvere le tante ineguaglianze che ancora affliggono la città.
Demographics
La maggior parte della popolazione è umana, ma è una città cosmopolita abitata da praticamente tutte le razze diffuse nel Thedas, che convivono in modo relativamente pacifico. La popolazione che resta più discriminata restano purtroppo gli elfi.
Government
Consiglio cittadino guidato dal Visconte
Districts
Nella Città Alta si trovano gli edifici pubblici principali, le case delle personalità di spicco e della nobiltà e negozi e locali di fascia medio-alta.
Nella Città Bassa vive la maggior parte della popolazione di Kirkwall, quella di ceto medio-basso e medio, e si concentrano le attività commerciali più accessibili e molte attività criminali, come lo smercio di prodotti di contrabbando, la prostituzione oppure furti e aggressioni.
La Città Sotterranea si trova a un passo dalle fogne, ed è la parte più povera e derelitta della città, abitata da rifugiati, orfani, i poveri più poveri e da un folto sottobosco criminale che in pratica governa questa parte di città che sfugge al controllo centrale.
Il Porto è uno dei centri vitali della città, dove attraccano sia navi commerciali che (più o meno in sordina) navi pirata; è uno dei punti di accesso segreti alla rete fognaria di Kirkwall. Poco lontano si trova la Forca, dove si trovano il Circolo e la sede dei Templari.
Guilds and Factions
A Kirkwall si può trovare:
- le guardie cittadine, impegnate a tenere al sicuro la città in nome del governo;
- una sede dell'Inquisizione ;
- un Circolo con il suo contingente di Templari;
- gruppi criminali, tra i quali il @Kart;
- associazioni politiche come la Nuova Lega di Kirkwall;
- gruppi di avventurieri come le Furie Silenti di Kirkwall .
Points of interest
Il Palazzo del Visconte (Città Alta): sede del governo cittadino e del Visconte; i cittadini vi hanno libero accesso per provare ad avere udienza con il Visconte; al suo interno si trova uno degli accessi per la sede della guardia cittadina.
L'enclave elfico (Città Bassa): l'abitazione della maggior parte degli elfi della città.
La locanda dell'Impiccato (Città Bassa): famosa locanda, un tempo ritrovo del Campione e dei suoi amici e ora punto di incontro di avventurieri come le Furie Silenti di Kirkwall.
Il Covo del Ratto (Città Sotterranea): il quartier generale del Re dei Ratti e del suo gruppo criminale, centro di contrabbando, vendita di merci rubate e tornei clandestini di vario genere.
Poco lontano dalla città si trovano le rovine di un antico tempio elfico consacrato a Falon'din, esplorato dalle Furie e da Roslynn.
Alternative Name(s)
La Città delle Catene
Type
Large city
Location under
Owner/Ruler
Owning Organization
Characters in Location
Comments