Naraku

Conosciuta come Vipera Naraku, vive in alcune regioni d'alta quota della Penisola di Hylos. Il nome deriva dal suo scopritore Retch Naraku, naturalista, esploratore ed avventuriero famoso.    È caratterizzata da un corpo tozzo e da una testa stretta. E' lunga fino a 60/70 cm. La sua colorazione è grigio-scuro o castano intenso, con un'elegante striscia a zig-zag rossastra o purpurea sul dorso.   Generalmente è notturna e trascorre la notte cacciando. Il giorno lo passa riscaldandosi al sole ai margini dei cespugli. Si nasconde al minimo segnale di pericolo entro buchi nel terreno, cavità della roccia, e nel fitto intreccio dei cespugli. I maschi combattono per le femmine durante il periodo degli accoppiamenti che avvengono solitamente a metà anno e le femmine partoriscono 2-5 figli alla fine dell'estate. Preda soprattutto roditori e lepri, ma non disdegna rettili e anfibi. La Vipera Naraku abita esclusivamente le praterie di alta quota e conduce vita solitaria eccetto nel periodo riproduttivo, quando la si vede in coppia o in gruppi di maschi nell'atto del combattimento per conquistare la femmina.   È dotata di un apparato velenifero funzionante che usa anche per difendersi dai predatori. Morde se messa alle strette e il suo veleno è capace di recare danno ai centri nervosi: un suo eventuale morso comporta paralisi e se non trattato tempestivamente può portare alla morte. Vive dai 7 ai 10 anni.


Cover image: by Chris Cold

Commenti

Please Login in order to comment!