Condizione: Lacerazione
Effetti
- Una creatura con la condizione di lacerazione subisce una quantità di danno specificata all'inizio del suo turno. Il tipo e la quantità di danno sono determinati dall'effetto che ha causato la lacerazione.
- La condizione di lacerazione può essere interrotta superando una prova di Saggezza (Medicina) con CD 14. Alternativamente, un qualsiasi incantesimo che cura Punti Ferita può anche interrompere questa condizione, anche se la lacerazione causa un danno di caratteristica.
- Alcuni effetti di lacerazione possono causare danni di caratteristica o persino un risucchio di caratteristica (ad esempio, riduzione temporanea di Forza, Destrezza o Costituzione).
Cumulatività degli Effetti
- Gli effetti di lacerazione non si cumulano se causano lo stesso tipo di danno. Se una creatura è soggetta a più effetti di lacerazione che causano lo stesso tipo di danno, si applica solo l'effetto più grave.
- Se due o più effetti di lacerazione causano tipi di danno differenti, ognuno di essi si applica separatamente.
- Il risucchio di caratteristica è considerato più grave rispetto al danno di caratteristica.
Esempi di Utilizzo in Gioco
- Armi con Lame Affilate: Alcune armi particolarmente taglienti o incantesimi che causano ferite profonde potrebbero infliggere la condizione di lacerazione.
- Creature con Artigli o Morsi Velenosi: Alcune creature, specialmente quelle selvagge o mostruose, potrebbero avere attacchi che causano lacerazione.
- Ambientazioni Pericolose: Ambienti con trappole taglienti o ostacoli naturali (come rovi o cespugli spinosi) potrebbero infliggere questa condizione.
Lacerazione Basata sulla Fonte del Danno
In questa versione, l'ammontare del danno di lacerazione è direttamente collegato alla fonte che l'ha causato.
Esempi
- Arma Incantata o Maledetta: Una spada maledetta potrebbe causare lacerazioni che infliggono un danno pari a 1d4 + modificatore di Forza dell'attaccante all'inizio di ogni turno della vittima.
- Incantesimo Potente: Un incantesimo come "Artigli del Manticora" potrebbe infliggere lacerazioni che causano 2d6 danni all'inizio di ogni turno della vittima, riflettendo la potenza magica dell'incantesimo.
- Creatura Mostruosa: Il morso di un drago potrebbe causare lacerazioni che infliggono 3d8 danni all'inizio di ogni turno della vittima, in quanto le ferite inflitte da una creatura così potente sono particolarmente gravi.
Lacerazione con Valore Fisso
In questa versione, l'ammontare del danno di lacerazione è fisso, indipendentemente dalla fonte del danno.
Esempi
- Danno Fisso Moderato: La lacerazione potrebbe sempre infliggere 1d6 danni all'inizio di ogni turno della vittima, indipendentemente dalla fonte del danno.
- Danno Fisso Elevato: Per una versione più pericolosa, la lacerazione potrebbe infliggere 2d6 danni all'inizio di ogni turno della vittima.
Valori Statici di Lacerazione
Questa versione della condizione di lacerazione può essere interrotta superando una prova di Saggezza (Medicina) con CD pari a 8 + il valore di lacerazione. Un qualsiasi incantesimo che cura Punti Ferita può interrompere questa condizione solo se cura un ammontare di punti ferita pari o superiore al valore di Lacerazione.
Lacerazione | Danni per round |
---|---|
Lacerazione 1 | 1 |
Lacerazione 2 | 2 |
Lacerazione 3 | 3 |
Lacerazione 4 | 4 |
Lacerazione 5 | 5 |
Lacerazione 6 | 6 |
Lacerazione 7 | 7 |
Lacerazione 8 | 8 |
Lacerazione 9 | 9 |
... | ... |
Commenti