Chierico
Sacerdoti severi ed esperti curatori abitano le chiese e i templi, elargendo il verbo della propria divinità, prendendo spesso i doveri di guida spirituale. Questa figura è presente in ogni comunità, piccola o grande che sia, acquisendo nomi e posizioni sociali a volte completamente opposte. Tra i barbari del nord vengono chiamati Sciamani, tra gli Umani di Raybestos vengono apostrofati come Sacerdoti, tra i nani i Martelli Sacri sono rispettati e potenti e gli elfi gli indicano come Antichi Saggi. Il chierico è una delle figure più comuni.
Per ulteriori informazioni riguardo questa classe, cliccare qui (regole base D&D 5).
Per ulteriori informazioni riguardo questa classe, cliccare qui (regole base D&D 5).
Commenti