Balthazar, il Signore delle Fiamme
Allineamento: Neutrale Malvagio
Titolo: Il Signore delle Fiamme, il Patto Incendiato, l’Oscuro Tentatore, il Custode dei Segreti Bruciati
Dominio: Fuoco, Inganno, Potere, Ambizione
Razze patronate: Tiefling, stregoni, negromanti, nobili decaduti, manipolatori, cultisti, maghi dell’occulto
Natura e Origine
Balthazar fu, secondo le leggende più diffuse, il primo essere a rubare il fuoco sacro alle stelle. Alcuni culti segreti narrano che fu un arconte celestiale che scelse la conoscenza proibita piuttosto che l’obbedienza, e che per questo venne bandito tra le ombre, dove trasformò la sua punizione in potere.
Altri sostengono che fu creato dal fuoco stesso, non come fiamma purificatrice, ma come ardore del desiderio, della brama, della verità scomoda. Balthazar non promette redenzione, ma possibilità, non protegge, ma offre strumenti, lasciando ai mortali la scelta di come usarli… e pagarne il prezzo.
Aspetto
Balthazar si manifesta come una figura alta e imponente, avvolta in una cappa nera bordata di rosso cremisi, con corna lunghe e contorte, da cui colano fiamme liquefatte che non bruciano ciò che toccano… a meno che egli lo voglia. I suoi occhi ardono come due forni infernali, e la sua voce è un sussurro caldo che promette tutto… e nasconde il doppio.
Porta “Infernaria”, una frusta composta da lingue di fuoco e spine eteree, che può lasciare cicatrici sul corpo, sull’anima o sulla mente. Il suo sorriso è famoso per apparire nei sogni di chi cerca potere.
Poteri e Influenza
- Fiamma della Tentazione: può insinuarsi nei pensieri dei mortali ambiziosi, offrendo doni oscuri in cambio di piccoli giuramenti.
- Segreto Bruciato: permette di distruggere una verità, memoria o traccia, lasciando solo cenere e dubbio.
- Fuoco Deviante: le sue fiamme possono mutare forma, colore e illusione, diventando maschere, visioni o trappole.
- Incendio dell’Anima: può accendere la passione, la rabbia o il desiderio negli altri, portandoli a scelte estreme.
- Occhio della Cappa Nera: chi lo serve fedelmente può vedere oltre le menzogne… o crearne di nuove che resistono alla verità.
Relazioni con le altre Divinità
- Alleati:
- Nyxara: condividono l’arte dell’inganno e della manipolazione sottile.
- Malakar: rispetto reciproco: Balthazar fornisce potere occulto ai regni, Malakar lo protegge in cambio.
- Vhaerun: collaborazione oscura, soprattutto per mantenere le reti di spionaggio e segretezza nel sottosuolo.
- Nemici:
- Aurelion: il loro odio è ideologico. Aurelion cerca la verità; Balthazar la distorce.
- Brylien: le loro fiamme sono opposte: luce salvifica contro fuoco seducente.
- Velar: la vitalità innocente e ottimista di Velar è insopportabile per Balthazar.
- Ambigui:
- Nex: né alleato né avversario. Balthazar lo rispetta come osservatore, ma lo considera debole perché indeciso.
- Lyra: l’arte e il caos di Lyra sono strumenti utili… ma solo se gestiti da mani più esperte.
Domini Divini e Culto
Domini clericali: Trickery, Fire (homebrew), Knowledge, War
Simbolo sacro: una fiamma nera con una pupilla al centro, avvolta in una spirale di spine
Colori del culto: nero, rosso cremisi, oro bruciato
Templi
I templi di Balthazar sono caverne, cripte, sale nascoste sotto città decadenti, illuminate da fiamme eterne che non emettono calore. Alcuni sono mascherati da accademie magiche, bordelli di lusso o tribunali corrotti.
Tutti includono:
- Altari roventi, dove si bruciano voti scritti, contratti o memorie
- Specchi di fuoco, che riflettono ciò che si vuole vedere
- Camere dell’eco, dove le promesse vengono sussurrate nel buio e legano l’anima
Seguaci e Gerarchia
Il culto di Balthazar è organizzato in Cerchi di Braci, ognuno con accesso a segreti superiori. I titoli includono:
- Lingua del Fuoco Segreto
- Mano Incandescente
- Custode del Patto Infranto
- Occhio che Brucia
I più devoti marcano la pelle con cicatrici rituali a forma di fiamme o sigilli, e spesso nascondono il proprio volto dietro maschere di rame brunito.
Feste e Riti
- La Fiamma della Promessa (inverno): rito in cui si firma un contratto con se stessi o con il dio, bruciandolo sul proprio sangue.
- Notte del Patto Infranto (primavera): si onorano i tradimenti più abili, recitando i più grandi inganni della storia come rappresentazioni teatrali.
- Il Silenzio Ardente (autunno): giorno in cui nessuno parla: si medita su ciò che si potrebbe ottenere… al giusto prezzo.
Artefatti Leggendari
- Infernaria, la Frusta dei Settantasette Giuramenti
- Ogni colpo può estrarre un segreto, una memoria o un vincolo magico.
- Può anche marchiare un’anima: da quel momento, il bersaglio vede Balthazar nei suoi sogni.
- Maschera della Voce Perfetta
- Chi la indossa può assumere l’identità vocale, linguistica e gestuale di chiunque abbia sentito.
- Resiste alla verità magica per un tempo limitato.
- Tizzone dell’Ambizione Eterna
- Una brace che non si spegne mai, nascosta in un medaglione.
- Chi la tiene sul petto guadagna carisma e influenza… ma sogna costantemente di tradire chi ama.
Frasi del Culto
- “Ogni menzogna ben detta è più vera della realtà.”
- “La fiamma non chiede permesso. Brucia.”
- “Vuoi potere? Allunga la mano. La pagherai dopo.”
- “Chi ti dice la verità, o è sciocco… o sta mentendo meglio di te.”

Commenti