Piccolo inverno nucleare

Disaster / Destruction

1671Ci
33/

In seguito dell'attacco nucleare alieno:

Il problema dei missili nucleari sono gli incendi successivi: non tanto le nuvole radioattive quanto la cenere (inverno nucleare). Occorre capire se ci sono città che devono essere evacuate e quanto la nanotecnologia – circa 154 su 200 blocchi di nanotecnologie – può aiutare, insieme al monitoraggio del tempo meteorologico concordato con le piante. Un altro problema è che s’interrompe il ciclo della pioggia; quindi il rischio sociale è quello della crisi della filiera alimentare. Dobbiamo contare sulle piante coltivate nello spazio, che si potrebbero coltivare nelle città sotterranee. Secondo Barys non ci sono gli estremi per l’inverno nucleare, grazie anche alle tecnologie delle nanomacchine e alla grandezza del pianeta: questo pianeta è 5/6 volte più grande della Terra e quindi l’effetto nucleare non è terribile. La crisi si gestisce stringendo i denti.