BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Il Castello Reale di Shimabiro

Il Castello Reale di Shimabiro, conosciuto come Kazehana-jo (Castello del Fiore del Vento), è il cuore pulsante della città e la dimora della regina Amateru Himiko e del suo Concilio Reale. Situato al centro dell'isola, il castello si erge maestoso su una collina circondata da giardini reali fioriti, offrendo una vista spettacolare sull’intera città e sul mare che la circonda.     Architettura e Struttura   Il castello è un capolavoro architettonico che fonde eleganza e funzionalità, riflettendo i principi di armonia e bellezza venerati dalla cultura di Yashina:  Materiali: Costruito principalmente in marmo bianco e granito, il castello è decorato con tetti di tegole blu scuro e dettagli in oro, che catturano i raggi del sole e li riflettono come onde luminose.  Piani: Il castello si sviluppa su cinque livelli principali, ognuno con una funzione specifica, più una torre centrale che si eleva sopra tutti gli edifici circostanti.  Dettagli artistici: I soffitti e le pareti interne sono decorati con affreschi e intarsi che raffigurano il Drago Divino Arashi, simboli degli elementi e scene storiche di Yashina.     Sezioni Principali   1. Sala del Trono   La sala più imponente del castello, dove la regina riceve il Concilio e ambasciatori da altre nazioni. Al centro della sala, su una piattaforma rialzata, si trova il trono della regina, scolpito in legno di ciliegio e ornato con dettagli in oro e perle. Dietro il trono, un'enorme vetrata raffigura il Drago Divino che danza tra le nuvole. I soffitti alti e le colonne imponenti creano un senso di maestosità, mentre il pavimento in marmo nero intarsiato con linee dorate riflette la luce naturale che entra dalle finestre.   2. Giardini Imperiali Circondano il castello e rappresentano un luogo di pace e meditazione per la famiglia reale e i visitatori importanti. Il loro nome deriva dal rispetto per la forma di governo precedente e per tutti gli imperatori che hanno aiutato a costruire Shimabiro e a portarla fin dove è arrivata oggi. I giardini sono ricchi di alberi di ciliegio rosa, rose rosse e piccoli laghi con ponti arcuati in pietra bianca. Sentieri di ghiaia conducono a padiglioni decorati, perfetti per il tè o le riflessioni private. Ogni primavera, il giardino si trasforma in un mare di petali rosa, attirando uccelli e farfalle che sembrano danzare al ritmo del vento.   3. Biblioteca Reale   Custodisce migliaia di testi, molti dei quali risalenti alle origini della nazione. o Gestione: Sebbene il custode della Biblioteca Reale sia il Ministro della Cultura, il direttore della Biblioteca di Shimabiro, Kurogami Tetsuo, collabora strettamente per organizzare e proteggere i testi sacri. La biblioteca è un luogo silenzioso e sacro, con scaffali in legno scuro che si estendono fino al soffitto e luci soffuse provenienti da lampade a olio magiche.   4. Ala del Concilio   Qui si tengono le riunioni segrete tra la regina e i membri del Concilio Reale. Una stanza rotonda con un grande tavolo circolare al centro. Il soffitto è dipinto con una mappa stellare, che simboleggia l’unità tra il cielo e la terra.   5. Torre Celeste   La torre più alta del castello, utilizzata per cerimonie e osservazioni astronomiche. Accessibile solo dalla regina e dai suoi sacerdoti, la torre è decorata con simboli del vento e delle stelle. Da qui, si dice che Amateru Himiko mediti e si connetta con Arashi.   6. Quartieri Privati   Riservati alla regina e alla sua famiglia, sono arredati con uno stile minimalista ma raffinato, che riflette la filosofia di equilibrio di Yashina.     Sistema Difensivo Nonostante la sua bellezza, il castello è una fortezza ben difesa. Alte mura in pietra circondano il castello, rinforzate con magie ancestrali per resistere agli attacchi. Le Lame Affilate presidiano il castello, con pattuglie che si alternano giorno e notte. Il castello inoltre è circondato da un fossato con acqua proveniente dai torrenti montani, il castello ha ponti levatoi che possono essere sollevati in caso di pericolo.     Cerimonie e Tradizioni   Il castello è anche il centro delle cerimonie nazionali:  Festa del Vento Eterno: Una celebrazione in onore di Arashi, durante la quale il castello è aperto al popolo per visite guidate e spettacoli artistici.   Giornata dell’Unione: La regina incontra i rappresentanti di tutte le città di Yashina per discutere dei progressi e delle sfide del regno.     Leggende e Misticismo Si dice che il castello sia stato costruito con la benedizione diretta di Arashi e che un frammento del suo potere sia nascosto nella torre centrale. Alcuni raccontano di strani fenomeni, come venti improvvisi o luci misteriose, che appaiono durante le notti di tempesta, proteggendo il castello dai malintenzionati.
Tipo
Palace
Luogo d'Origine
Luoghi Inclusi
Stanze Collegate

Commenti

Please Login in order to comment!