BUILD YOUR OWN WORLD Like what you see? Become the Master of your own Universe!

Casa della Prosperità

  La Sede de La Gilda degli Artigiani di Shimabiro, conosciuta come la Casa della Prosperità, è un maestoso edificio situato vicino al porto della città, simbolo del potere economico e commerciale di Yashina. La struttura domina il quartiere portuale con la sua architettura elegante e riccamente decorata, riflettendo la prosperità dei suoi membri.     Struttura Architettonica   1. Edificio Principale   È un edificio a più piani realizzato in marmo bianco e legno di ciliegio, con tetti curvi ricoperti di tegole dorate che scintillano alla luce del sole. La facciata è decorata con intarsi raffiguranti venti danzanti, draghi, e motivi di onde, un omaggio al Drago Divino Arashi e a Tanzoran.   2. La Sala delle Contrattazioni   Al piano terra si trova la Sala delle Contrattazioni, un’ampia sala con un pavimento di marmo intarsiato a forma di moneta. Qui, i membri della gilda si riuniscono per discutere di rotte commerciali, tariffe e contratti. Al centro della sala si trova un grande tavolo circolare in legno scuro, con seggi personalizzati per i membri più influenti.   3. Santuario Spirituale   Il cuore spirituale della Casa è il Santuario di Tanzoran, un luogo sacro dove i fedeli possono connettersi con il dio della virtù e dell'artigianato.   Un'imponente statua di Tanzoran domina la sala principale del santuario. Raffigurato con un martello in una mano e una pergamena nell'altra, simboleggia la dualità tra creazione e sapienza. L'altare è sempre adornato con offerte: dai manufatti artigianali agli strumenti di lavoro.   Le cerimonie includono benedizioni per gli artigiani, preghiere per il successo commerciale e rituali per purificare gli strumenti di lavoro. I sacerdoti guidano i fedeli in canti e preghiere, utilizzando campane e strumenti tradizionali per creare un'atmosfera di pace.   4. L’Ufficio del Tesoro   Situato al secondo piano, l’Ufficio del Tesoro è il cuore finanziario della gilda, dove vengono conservati registri e contratti. Pareti di librerie contengono pergamene e registri commerciali risalenti a secoli fa. Al centro della stanza si trova una scrivania in legno massiccio con sigilli e timbri per certificare i contratti.   5. La Sala dei Ventagli   Al terzo piano si trova la Sala dei Ventagli, un’area privata per i membri più influenti della gilda. Le pareti sono decorate con ventagli dipinti a mano raffiguranti scene di artigianato, commercio e prosperità. Qui si svolgono gli incontri segreti tra i leader della gilda e gli emissari delle altre nazioni.   6. La Torre dell’Osservazione   La Casa include una torre alta che offre una vista panoramica sul porto e sull’oceano. Questa torre viene usata per monitorare l’arrivo e la partenza delle navi mercantili. Una grande campana dorata, chiamata Campana della Fortuna, viene suonata per celebrare l’arrivo di carichi particolarmente redditizi.   7. Magazzini del Porto   Annessi alla Casa, i magazzini della gilda ospitano le merci più preziose prima della distribuzione. I magazzini sono sorvegliati giorno e notte da guardie addestrate, molte delle quali assunte dalle Lame Affilate.     Vita nella Casa della Prosperità La sede è un crocevia di attività. Di giorno, le contrattazioni animano la Sala delle Contrattazioni, mentre il porto brulica di scaricatori e mercanti che caricano e scaricano merci. Di notte, l’edificio si trasforma in un centro di feste e incontri esclusivi, dove si stringono alleanze e si discutono affari segreti.   Relazioni con il Resto della Città La gilda gode di una relazione privilegiata con la monarchia e con il consiglio, grazie al suo contributo all’economia di Yashina. Tuttavia, la sua influenza suscita anche invidia e sospetti, specialmente da parte delle classi più povere e dei gruppi criminali come le Ombre Scintillanti.   La Casa della Prosperità è molto più di una semplice sede: è il cuore pulsante dell’economia di Shimabiro, un simbolo della prosperità e della maestria commerciale che definiscono la nazione di Yashina.
Luogo d'Origine
Luoghi Inclusi
Proprietario
Organizzazione Proprietaria

Commenti

Please Login in order to comment!